Milano | Porta Vittoria – Umbria 120, ma cosa stanno facendo?

Dunque, ci troviamo in Viale Umbria 120, di fronte a Largo Marinai d’Italia, dal 2012 c’è un cantiere aperto dove sorgeva un vecchio edificio famoso per ospitare il noto locale Plastic. Potremmo collocare questo piccolo intervento tra gli scheletri di Milano perché per realizzare 2 piani in 5 anni ci pare un po’ lungo come … Leggi tutto

Milano | San Babila – Novità per il Garage Traversi

Una meraviglia architettonica targata 1930 cambia proprietà e forse, finalmente, si pone fine ad una vicenda che si trascina da oltre un decennio. Stiamo parlando dell’Ex-Garage Traversi, quella meraviglia a strisce che fa capolino tra i palazzi di San Babila da via Bagutta e che era diventata un outlet da temporary shop. E’ stato acquistato da Hayrish, … Leggi tutto

Milano | Baggio – Cascina Linterno e il Petrarca

Ieri sera ci doveva essere la La “Lusiroeula del Parco delle Cave” rovinata da uno degli acquazzoni che da più di una settimana ci assillano. La Cascina Linterno è ancora in in fase di restauro, anche se i lavori sono oramai a buon punto. Un rilancio azzoppato dai ritardi. Il progetto di riqualificazione di Cascina Linterno infatti … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Il recupero in via Antegnati

Ad oggi l’area di via Antegnati, all’estrema periferia meridionale della città, tra via Ripamonti e i margini del Parco Agricolo Sud, è occupata da cinque scheletri di edifici: strutture abbandonate appartenute all’ex gruppo Ligresti, costruite negli anni Ottanta per ospitare funzioni produttive ed uffici e poi lasciate incompiute e  all’abbandono, fino a poco tempo fa … Leggi tutto

Milano | Garibaldi – Presentato lo Spazio via D’Azeglio

Da qualche settimana sono iniziati i lavori per lo Spazio via D’Azeglio. Un grande fab lab dedicato alla manifattura digitale. Diventerà uno spazio di progettazione, sperimentazione e formazione, in particolare per i più giovani. Il tutto da un consorzio formato da: Comune di Milano, Fondazione Brodolini, Italia Camp e Università LUISS Guido Carli insieme per dare spazio agli … Leggi tutto

Milano | Turro – La nuova Casa del quartiere

Ecco come rinasce l’ex Convitto, la nuova “Casa del quartiere” di Zona 2 Si è tenuta oggi al Parco Trotter la presentazione del futuro dell’ex Convitto. Grazie all’avvio dei lavori e al percorso partecipato che ha coinvolto centinaia di cittadini del quartiere, l’edificio storico che dagli anni Venti è stato parte del complesso educativo tornerà … Leggi tutto

Milano | Zona Risorgimento – Novità nel cortile – K19B

Da due anni troneggia al centro di un vecchio cortile ottocentesco un nuovo edificio multi sfaccettato. Si tratta di un intervento progettato dallo studio LPzR architetti associati (Gabriele Pranzo-Zaccaria e Federico Reyneri) all’interno del cortile del palazzo di via Kramer 19, dove è stato recuperato un vecchio garage anni Cinquanta voltato a botte e costruito un nuovo edificio di … Leggi tutto

Milano | Porto di Mare – Al via la riqualificazione di Porto di Mare

La storia del “Porto di Mare” Grazie ad un accordo tra il Comune di Milano e il Ministero dell’Economia prende ufficialmente il via il progetto di riqualificazione di Porto di Mare, un’importante area tra Rogoredo, Santa Giulia e Chiaravalle, che era di proprietà del Consorzio del Canale Milano-Cremona-Po. La collaborazione tra Stato, che partecipa per … Leggi tutto

Milano | Suffragio – Nuova vita per Corso XXII Marzo 22

È stato presentato lo scorso lunedì 8 febbraio 2016 all’ARCIBellezza il nuovo progetto “COventidue” che prevede la rigenerazione di un palazzo dei primi del ‘900 nel centro di Milano, in corso XXII Marzo 22 – piazza Santa Maria del Suffragio. La presentazione è avvenuta a cura dei responsabili di Newcoh – cohousing.it, portale che ha lanciato il … Leggi tutto

Zona Dergano – Rinasce l’edificio delle Ex-docce Livigno

Dopo 11 anni d’abbandono, rinasce l’edificio delle ex-docce tra viale Jenner e via Livigno. Realizzato nel 1960, l’immobile è strutturato su un unico piano fuori terra a forma di “L”, costituito da due distinti blocchi. Il primo, il braccio corto, posto proprio d’angolo tra le due vie, dev’essere stata un’aggiunta successiva e veniva usato da sempre … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Ok per il recupero dell’ex stazione Agip di Piazzale Accursio

Non è mai passata inosservata l’elegante struttura un po’ futurista e un po’ astronave della vecchia stazione di servizio Agip in Piazzale Accursio. Un cuneo curvilineo tra viale Certosa e viale Carlo Espinasse creato ad hoc nel 1952 dalla mano dell’architetto Mario Bacciocchi, la stazione diventò da subito un vero tempio dell’automobile, anche perché sulla strada che portava ai … Leggi tutto

Milano | Castello – Finalmente si risana via Rovello 14

Grazie al progetto realizzato dallo studio genovese di Una2, il “vuoto” oramai decennale di Via Rovello 14 pare giunga ad una soluzione. Demolito il vecchio e inutilizzato garage nel 2012, lo spazio avrà nuova vita residenziale. Attualmente sono in corso i lavori per sondaggi archeologici, visto che la zona era nei pressi dell’antica Porta Comasina di epoca … Leggi tutto

Milano | Bolla-Amendola – Alberto Mario 3 Moderno sopra il Liberty

In via Alberto Mario al 3 c’è una palazzina ad uso laboratori di un solo piano rialzato in stile liberty, collegata con l’edificio residenziale posto all’angolo con via San Siro a due passi dalla stazione della metro Amendola. Presto al suo posto sorgerà la nuova residenza Alberto Mario 3 che manterrà la vecchia struttura liberty al … Leggi tutto

Milano | Ortica – Il Parco Canile un anno dopo

Nella notte tra il 15 e il 16 novembre dell’anno scorso, a causa delle violente piogge che si abbatterono sul milanese per diverse ore, il Lambro ruppe gli argini nel tratto che attraversa via Corelli in zona Forlanini, invadendo completamente l’area del Parco Canile di via Aquila.  L’intero perimetro della struttura finì sotto un metro … Leggi tutto

Milano | San Vittore – Un recupero perfetto

A ridosso del carcere si trovavano e si trovano alcuni edifici (o quel che ne rimane) di fine Ottocento o del primo Novecento di edilizia povera usata per residenze o magazzini per piccole imprese artigianali o simili. Si trovavano nei pressi del vecchio macello che gravitava in Piazza Sant’Agostino e nei pressi dell’allora scalo bestiame delle ferrovie … Leggi tutto

Zona Porta Genova – Vi ricordate com’era?

In via Valenza 15 e 17 prima della pulizia da scritte e altri scarabocchi compiuti dai soliti imbrattamuri si notava la forte differenza tra un muro sempre imbrattato e un muro mantenuto sempre pulito. Finalmente pare che anche al numero 15 si siano resi conto che sia meglio mantenere le pareti pulite anziché lasciarle in preda ai vandali. … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Mecenate 79: progressi

In viale Mecenate al 79 vi erano i capannoni della Caproni, una tra le più importanti aziende aeronautiche italiane. Venne fondata da Giovanni Battista Caproni, dopo alterne vicende durante gli anni trenta assunse addirittura le dimensioni di un vero e proprio gruppo industriale. Lo stabilimento di Taliedo terminò la sua attività nel 1950 dopo essere … Leggi tutto