Milano | Bovisa – Reinventing Cities: vince il progetto di Hines con MoLeCoLa

Potenziamento del trasporto pubblico, alloggi e servizi per studenti, percorsi ciclabili e verdi, un sistema di piazze: è MoLeCoLa, il primo classificato al bando internazionale  Un centro di interscambio modello tra mobilità su ferro, trasporto pubblico e smart mobility, in grado di riconnettere le aree ad est e ovest della stazione della Bovisa; un insediamento … Leggi tutto

Milano | Loreto – Riqualificazione del piazzale: le nostre impressioni

Martedì scorso è stato presentato il progetto prescelto per trasformare radicalmente piazzale Loreto. Il vincitore è stato il team guidato da Ceetrus Nhood con il progetto LOC – LORETO OPEN COMMUNITY, nell’ambito di Reinventing Cities. Il bando internazionale è stato promosso dal Comune di Milano insieme a C40 ed è volto a promuovere la trasformazione urbana attraverso progetti attenti alla comunità, alla … Leggi tutto

Milano | Loreto – La rinascita del piazzale: da nodo del traffico a spazio verde

Il team guidato da Ceetrus Nhood vince il bando per la riqualificazione urbana di Piazzale Loreto a Milano con il progetto LOC – LORETO OPEN COMMUNITY, lanciato da Reinventing Cities. Il bando internazionale è stato promosso dal Comune di Milano insieme a C40 ed è volto a promuovere la trasformazione urbana attraverso progetti attenti alla comunità, alla resilienza e alla rigenerazione.  … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Quattro finalisti per l’ex scalo ferroviario di Lambrate

Si è conclusa ieri, 15 marzo 2021, la seconda fase del bando internazionale Reinventing Cities per l’ex scalo ferroviario di Milano Lambrate. Sono quattro le proposte dettagliate comprensive di offerta economica pervenute entro la scadenza. Nelle prossime settimane la Segreteria Tecnica, composta da rappresentanti di FS Sistemi Urbani, Comune di Milano e C40, analizzerà la … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Ecco i progetti finalisti per la II edizione di Reinventing Cities

REINVENTING CITIES. ECCO I PROGETTI FINALISTI DELLA SECONDA EDIZIONE PER I SITI MILANESI Si avvia verso l’ultima fase il bando internazionale di rigenerazione urbana e ambientale promosso insieme a C40. Maran: “Team selezionati all’altezza della grande sfida per lo sviluppo di Milano dei prossimi anni”  Si è chiusa con successo anche la selezione dei team per … Leggi tutto

Milano | Greco-Precotto – L’Innesto, il recupero dello Scalo in “green”

Pochi giorni fa si è conclusa l’operazione di vendita dell’ex scalo ferroviario di Greco-Breda, a cavallo tra il quartiere di Greco e di Precotto. Il terreno, di circa 70.000 metri quadrati, apparteneva al Gruppo RFI delle Ferrovie dello Stato, ed è stato venduto per un importo di circa 4,8 milioni di euro alla società REDO SGR … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: oltre 60 proposte per Reinventing Cities

Conclusa con successo la prima fase del bando di C40. Assessore Maran: “Milano si conferma città attrattiva per progettisti e investitori” Sessantuno candidature per rigenerare 7 luoghi strategici della città. E’ l’esito della prima fase della seconda edizione di Reinventing Cities, il bando internazionale lanciato a dicembre dal Comune insieme a C40 che prevede l’alienazione … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: da Loreto alla Bovisa, 7 aree da ridisegnare

Scelti i nuovi siti da valorizzare con progetti di rigenerazione ambientale e urbana. Maran: “Prima applicazione del PGT che potrebbe portare oltre 1.700 case a prezzi accessibili” Piazzale Loreto, il nodo di interscambio Bovisa, lo scalo ferroviario di Lambrate, in via Monti Sabini nel Vigentino e a Crescenzago, l’area dell’ex Macello e le Palazzine Liberty … Leggi tutto

Milano | Loreto – Reinventing Cities: Viale Andrea Doria – Coinventing Doria

Quarto progetto tra i vincitori di “Reinventing Cities”, il bando internazionale lanciato nel 2017 dal Comune insieme a C40 per trasformare siti inutilizzati o in stato di degrado in spazi di rigenerazione ambientale e urbana. I progetti, selezionati da giurie con esperti internazionali secondo un meccanismo di premialità basato in primo luogo sulla qualità del … Leggi tutto

Milano | San Siro – Reinventing Cities: le Scuderie de Montel

Secondo progetto tra i vincitori di “Reinventing Cities”, il bando internazionale lanciato nel 2017 dal Comune insieme a C40 per trasformare siti inutilizzati o in stato di degrado in spazi di rigenerazione ambientale e urbana. I progetti, selezionati da giurie con esperti internazionali secondo un meccanismo di premialità basato in primo luogo sulla qualità del … Leggi tutto

Milano | Greco – Reinventing Cities: allo scalo “l’Innesto”

Ecco i progetti vincitori di “Reinventing Cities”, il bando internazionale lanciato nel 2017 dal Comune insieme a C40 per trasformare siti inutilizzati o in stato di degrado in spazi di rigenerazione ambientale e urbana. I progetti, selezionati da giurie con esperti internazionali secondo un meccanismo di premialità basato in primo luogo sulla qualità del progetto … Leggi tutto

Milano | Reinventing Cities: selezionati i progetti finalisti per cinque siti milanesi

Si avvia verso l’ultima fase il bando internazionale di rigenerazione urbana e ambientale promosso da C40. Maran: “Fiduciosi verranno scelte soluzioni efficaci e di qualità” Procede verso l’aggiudicazione il bando internazionale lanciato da C40 Reinventing Cities che prevede l’alienazione di siti inutilizzati o in stato di degrado a favore di  progetti di rigenerazione urbana resiliente. … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: Cinque luoghi da re-inventare

Cinque i siti in disuso da alienare e valorizzare con progetti di rigenerazione ambientale e urbana: il mercato di Gorla, le Scuderie de Montel, porzioni di via Serio e via Doria e lo scalo dismesso di Greco Il mercato di Gorla, le Scuderie de Montel, porzioni di via Serio e di via Doria, lo scalo dismesso … Leggi tutto