Milano | Rogoredo – Il piano attuativo dell’ex scalo di via Toffetti

L’area dell’ex scalo ferroviario di Rogoredo, originariamente, era adibita allo stoccaggio di treni merci. A partire dagli anni 90, la concentrazione delle attività logistiche nei terminal più grandi come quello di Segrate, ha portato a una graduale riduzione dell’utilizzo di questo scalo ferroviario, con la sua completa dismissione è avvenuta nel 2006. Lo scalo occupa … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Il grazioso Giardino Gonin Giordani e future connessioni

Abbiamo fatto un salto dove si trova il bel Giardino Gonin Giordani del Lorenteggio, sito tra la ferrovia e il quartiere residenziale di via Gonin. Il giardino, che prende il nome da due vie che lo fiancheggiano, è stato realizzato nell’ambito del Programma di Riqualificazione Urbana dell’ex area dismessa delle industrie Scac e Ponteggi Dalmine … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Quattro finalisti per l’ex scalo ferroviario di Lambrate

Si è conclusa ieri, 15 marzo 2021, la seconda fase del bando internazionale Reinventing Cities per l’ex scalo ferroviario di Milano Lambrate. Sono quattro le proposte dettagliate comprensive di offerta economica pervenute entro la scadenza. Nelle prossime settimane la Segreteria Tecnica, composta da rappresentanti di FS Sistemi Urbani, Comune di Milano e C40, analizzerà la … Leggi tutto

Milano | Greco-Precotto – L’Innesto, il recupero dello Scalo in “green”

Pochi giorni fa si è conclusa l’operazione di vendita dell’ex scalo ferroviario di Greco-Breda, a cavallo tra il quartiere di Greco e di Precotto. Il terreno, di circa 70.000 metri quadrati, apparteneva al Gruppo RFI delle Ferrovie dello Stato, ed è stato venduto per un importo di circa 4,8 milioni di euro alla società REDO SGR … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Aprire un varco tra due quartieri

Possiamo dire addio per un bel po’ al vecchio Ponte Verde simbolo di Porta Genova e Via Tortona. Sì, perché il nuovo varco aperto nello scalo di porta Genova che unisce via Tortona con via Ventimiglia è stato realizzato, a nostro parere, per durare a lungo. Infatti restaurare il vecchio ponte in ferro (realizzato nel … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Inaugurato il nuovo passaggio ciclopedonale

  È realtà il nuovo passaggio ciclopedonale nella stazione ferroviaria Milano Porta Genova, che collega via privata Bobbio e via Voghera. In pochi mesi Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani (società entrambe del Gruppo FS Italiane) hanno completato il nuovo passaggio. Da oggi cittadini e residenti possono spostarsi fra i due quartieri di Porta Genova … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Partito il cantiere per il corridoio sulla ferrovia

Detto fatto, ecco che è partito il cantiere per aprire il varco e quindi il passaggio, per collegare il lato di Porta Genova con il lato della zona di via Tortona, separate da quando il Ponte Verde è stato dichiarato inagibile a causa del forte stato di degrado in cui versa. Il passaggio come abbiamo detto … Leggi tutto

Milano I Porta Romana – “Uno sguardo sul Ponte”

Guardando in rete ci è capitato di trovare quest’idea per una struttura temporanea che fa meditare sul tema degli scali e della ricucitura urbana. “Uno sguardo dal Ponte” è una proposta di passerella ciclo-pedonale temporanea sullo scalo di Porta Romana a Milano, concepita come soluzione per favorire la riappropriazione del sedime da parte della cittadinanza … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Il Mercato Metropolitano, quel sapore internazionale che piace

Wow, un pezzo di New York e Londra trasferiti a Porta Genova! Ecco cosa si può pensare della bellissima idea di utilizzare i vecchi edifici dello scalo ferroviario della stazione di Porta Genova come mercato metropolitano del cibo. Un luogo molto simile al famoso Meatpacking District di Manhattan e meglio ancora simile al Gansevoort Market. Un … Leggi tutto