Vai al contenuto
  • Chi siamo
  • Urbanfile network
    • Dodecaedrourbano
    • Identità Urbane
  • Collabora con Urbanfile
  • Contattaci
Urbanfile

"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Urbanfile
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • IDENTITÀ MILANO
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta
Urbanfile
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • IDENTITÀ MILANO
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta

scalo

Milano | Porta Romana – “Parco Romana” vince il masterplan dello Scalo Romana

31 Marzo 2021 di Claudio Nelli

Presentato finalmente il progetto vincitore del masterplan dello Scalo Romana, che sarà sede, tra le altre cose, del villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026 Qui di seguito tutti i team …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Scalo Romana – Lavori propedeutici alle bonifiche dello scalo: fine novembre 2020

23 Novembre 2020 di Christian Busato

Oggi, 23 novembre 2020 mancano esattamente 1901 giorni ai giochi olimpici invernali del 2026. Lo Scalo Romana è l’area dove sarà costruito il villaggio Olimpico. L’ex-scalo ferroviario è stato acquistato dalla cordata …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Genova – Finalmente si ripara il muro

21 Novembre 2017 di Roberto Arsuffi

Finalmente le ferrovie dello stato, attuali proprietarie dello scalo di Porta Genova, hanno avviato i lavori per il risanamento del muro di cinta dello scalo stesso. Come avevamo visto, il …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Linate – Il nuovo aspetto dell’aeroporto

28 Giugno 2017 di Roberto Arsuffi

Sea ha presentato il progetto di restyling dell’aeroporto di Milano Linate: lavori sino al 2022 per 60,3 milioni di euro. Si parte dalla facciata   Dopo il rinnovamento del Terminal …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Urbanistica: più verde ed edilizia convenzionata negli ex-scali ferroviari

6 Giugno 2017 di Roberto Arsuffi

E’ pronta la bozza del documento di indirizzo sugli ex Scali ferroviari che dovrebbe approdare in consiglio comunale già dal prossimo lunedì. Dopo l’approvazione dello scorso 14 novembre, la delibera …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Genova – Stasera si discute di scali

6 Aprile 2017 di Roberto Arsuffi

Si parla del futuro degli scali ferroviari. Verde urbano, mobilità sostenibile, opportunità lavorative, nuovi spazi per i giovani e molto altro ancora. Questi alcuni dei punti cardine delle proposte elaborate dai …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Genova – In mostra le visioni per gli scali ferroviari al Fuorisalone

28 Marzo 2017 di Roberto Arsuffi

Dal 3 al 9 aprile esposte a Porta Genova le visioni realizzate dai 5 architetti che hanno partecipato al workshop di dicembre Il dibattito sul futuro della città sbarca alla …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Lambrate – Il destino dello Scalo di Lambrate

4 Febbraio 2017 di Roberto Arsuffi

Riportiamo l’articolo realizzato da z3xmi.it che ha intervistato Gabriele Mariani, già Presidente della Commissione Urbanistica e Territorio in Consiglio di Municipio 3, per farci raccontare come si prevedeva di intervenire sullo scalo FS …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Genova – Ecco il corridoio sulla ferrovia

20 Dicembre 201620 Dicembre 2016 di Roberto Arsuffi

Il grave problema che sta mettendo a dura prova gli abitanti della zona Tortona è l’impossibilità da mesi di utilizzare il ponte Verde in ghisa, chiuso per sicurezza dopo che …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano I Porta Romana – “Uno sguardo sul Ponte”

20 Aprile 2016 di Claudio Nelli

Guardando in rete ci è capitato di trovare quest’idea per una struttura temporanea che fa meditare sul tema degli scali e della ricucitura urbana. “Uno sguardo dal Ponte” è una …

VAI ALL’ARTICOLO

Milano | Porta Romana – Lo Scalo a Porta Romana

8 Giugno 201625 Luglio 2013 di Marco Montella

Un’area vastissima quasi abbandonata, ideale rifugio per chi vive ai margini della società. Destino comune ad altre proprietà delle ferrovie. Come lo scalo Farini, questo di Porta Romana è popolato …

VAI ALL’ARTICOLO

TOP VIEWS 3 MESI

Commenti recenti

  1. Gianma su Milano | Musocco Certosa – Lo Smart Residence di via Brunetti 26
  2. Mario su Milano | Cavi e mensole abbandonati: archeologia industriale o negligenza?
  3. Franco su Milano | Mobilità – M6, la linea Rosa e il “misterioso” braccio verso Città Studi e Loreto
  4. Alba Banzi su Milano | Maggiolina – Alla scoperta del quartiere a nord di Porta Nuova: seconda parte
  5. Rr su Milano | Castello – Il degrado attorno alla Triennale
  6. Ornella su Milano | Castello – Il degrado attorno alla Triennale
  7. F205 su Milano | Chiesa Rossa – Ciclabile Alzaia Naviglio Pavese VenTo: settembre 2023
  8. MUC72 su Milano | Barona – Via Santander: ma questa è una ciclabile?
  9. F205 su Milano | Barona – Via Santander: ma questa è una ciclabile?
  10. ManueL su Milano | Barona – Via Santander: ma questa è una ciclabile?
© 2023 Dodecaedro Urbano srl
Sede legale e amministrativa: Piazza della Repubblica 10 - 20121 Milano
Registro imprese: MI - 2072928 - Partita IVA: 09164440969 Capitale sociale: € 10.000,00 - versato € 2.500,00
PEC: dodecaedrourbano@legalmail.it

Login | Cookie policy | Privacy | Site credits
  • Filtra per città
    • Milano
    • Roma
    • Torino
    • Napoli
    • Salerno
    • Caserta
  • Architettura
  • Storia
  • Eventi
  • Mobilità
  • Spazio urbano
  • Interviste
  • Video
  • CHI SIAMO
  • IDENTITÀ MILANO
  • URBANFILE NETWORK
    • DODECAEDROURBANO
    • IDENTITÀ URBANE
    • IDENTITÀ URBANE – MILANO
  • Collabora con Urbanfile
  • Contattaci