Milano | Loreto – 8 anni con le impalcature non sono troppi?

Non che sia un capolavoro d’architettura da dover difendere ad ogni costo, anche se è dell’insigne architetto Piero Portaluppi e realizzato nel 1956 per la RAS, ma il palazzo d’angolo di Corso Buenos Aires 77 e 79 e Viale Andrea Doria 56 a Loreto è impacchettato sul lato del piazzale da ben otto anni, senza … Leggi tutto

Milano | Loreto – Al via il cantiere per Viale Andrea Doria 54 – Coinventing Doria

Presentato nel maggio del 2019, il progetto per “riempire” lo spazio vuoto tra i palazzi di viale Andrea Doria 52 e 56 (il 54 manca), ecco in questi giorni l’avvio del cantiere, o perlomeno la parte preliminare. Rimasto da sempre senza una costruzione, lo spazio incastrato tra gli alti palazzi a due passi da Piazzale … Leggi tutto

Milano | Centrale – L’isolato INA di Muzio

Quasi a metà del lungo viale Andrea Doria e a cavallo dei Quartieri Loreto e Centrale, spicca un complesso edilizio particolare e imponente, l”isolato INA,l’Istituto Nazionale delle Assicurazioni. Si tratta di un imponente blocco edilizio sviluppato su nove livelli (8 piani più il piano commerciale) fuori terra, che occupa interamente un lotto triangolare, delimitato da … Leggi tutto

Milano | Riqualificazione: più di 6 km, da San Babila a via Padova

Quasi 240 alberi tra Corso Buenos Aires, Viale Andrea Doria, Piazzale Lavater, Via Benedetto Marcello e Via Padova, vocazione pedonale per Corso Venezia: oggi al teatro Elfo Puccini l’Amministrazione racconta i progetti per l’asse nevralgico del nord-est. È una delle arterie strategiche della città su cui sono in corso trasformazioni importanti e per cui esistono … Leggi tutto

Milano | Loreto – Reinventing Cities: Viale Andrea Doria – Coinventing Doria

Quarto progetto tra i vincitori di “Reinventing Cities”, il bando internazionale lanciato nel 2017 dal Comune insieme a C40 per trasformare siti inutilizzati o in stato di degrado in spazi di rigenerazione ambientale e urbana. I progetti, selezionati da giurie con esperti internazionali secondo un meccanismo di premialità basato in primo luogo sulla qualità del … Leggi tutto