Milano | Brera – Il Carmine a pezzi

Alla graziosa facciata della chiesa del Carmine a Brera, si sono staccati dei pezzetti di cotto dal fregio ottocentesco. Per ora la facciata è stata transennata. La facciata della chiesa di Santa Maria del Carmine volge come da tradizione ad ovest, verso il tramonto ed è stata realizzata in stile neo-gotico nel 1880 da Carlo Maciachini, famoso … Leggi tutto

Restauri: Consegnati in tempo i 15 monumenti restaurati

  Si è concluso oggi, con la riconsegna ai cittadini del monumento a Leonardo da Vinci in piazza della Scala, il progetto del Comune per il restauro di 15 monumenti tra i più importanti di Milano. L’operazione è stata realizzata in 400 giorni: il tutto a costo zero per i cittadini grazie alla formula delle … Leggi tutto

Zona Castello – I restauri al castello

Ecco i risultati sulla grande cortina muraria del palazzo di Lodovico il Moro che si affaccia sulla grande piazza delle Armi. La merlatura non è stata restaurata, anche perché ha poco più di cent’anni, però così risulta più scura delle pareti.

Elisuperficie e ambulatori, ecco il nuovo Jona

Oggi si è inaugurato il “nuovo” padiglione Jona all’Ospedale Civile, devo dire che hanno fatto un bel lavoro sia dentro che fuori, anche perchè hanno uniformato anche i padiglioni adiacenti come colori.Allego qualche foto della “piazza” e dei collegamenti aerei; mancano ancora alcune finiture in zone poco visibili ed il collegamento diretto con la fermata … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Restauri alla Fontana di San Francesco

La Fontana di San Francesco in piazza Sant’Angelo era stata restaurata nel 2003, in questi giorni anche lei è rientrata nel programma di ripulitura dei monumenti cittadini più importanti e bisognosi di un restauro. La fontana ottagonale fa parte di un gruppo di altre due fontane dette dell’acqua marcia (al Parco Sempione e in viale … Leggi tutto

Milano | Navigli – I restauri al Naviglio Grande

Come già avevo avuto modo di far notare, sono attualmente in corso i lavori di restauro e riparazione delle sponde del canale, in diversi tratti conciate davvero malissimo. Ecco qui sotto alcune foto scattate in questi giorni che testimoniano lo stato in cui versano. Certo che se si lascia crescere indisturbate le piante per anni … Leggi tutto

I restauri al Duomo

Abbiamo recentemente segnalato l’avvio dei lavori di restauro delle pareti e delle colonne interne del Duomo. Ho fatto una foto ad una colonna ripulita e ad una ancora non trattata: la differenza è notevole. I lavori sono partiti dalla navata sinistra, dal transetto ramo sinistro e dalla controfacciata. Anche la guglia principale è stata ripulita … Leggi tutto

Recupero del Pio Loco delle Penitenti

Il convento delle Penitenti fu fondato nel 1703 su iniziativa del Patriarca Giovanni Badoer, allo scopo di ospitare le giovani ragazze che avessero deciso di lasciare la prostituzione e cercare di redimersi. Originariamente la sede si trovava in un’altra zona della città, ma con una donazione cospicua ottenuta dalla nobildonna Marina Priuli de Lezze, prese … Leggi tutto

Milano | Turro – All’Ex Trotter fervono i restauri

Qualche settimana fa abbiamo fatto un sopralluogo nel grazioso parco dell’Ex Trotter, in zona Turro. L’impressione generale è quella di un parco sicuro e familiare, nonostante sia recintato. Prende il nome dall’ippodromo del trotto che sorgeva in quell’area dagli inizi del ‘900 fino al 1924, quando fu spostato presso San Siro, vicino al nuovo galoppatoio, … Leggi tutto

Campo Sant’Agnese, via al restauro della pavimentazione

Erano attesi da tempo e ora finalmete inizieranno i lavori di sitemazione della pavimentazione in Campo Sant’Agnese; con questa manutenzione sarà sistemata anche la pavimentazione del limitrofo Rio Terà Antonio Foscarini che presenta ancora una copertura in calcestruzzo anziche la classica in trachite, e verranno sistemate anche le aiuole presenti. Campo Sant’Agnese

Restauri all’Arsenale, recuperate Teze 101 e 102

Dopo anni di lavori a cura del Magistrato alle Acque, sono state consegnate le Teze 101 e 102 dell’Arsenale che si andranno ad aggiungere a quelle già operative (103 e 104) e saranno occupate dal CNR e dall’Istituto di Scienze Marine che ora potranno contare su una unica sede prestigiosa.La tecnica seguita per il restauro … Leggi tutto

Milano | Navigli – Il ponte restituito

Il ponte dello Scodellino finalmente è tornato a risplendere. Restaurato e sbiancato, è stato il primo intervento sostanziale fatto per il ripristino della Darsena. Mi chiedo per quanto rimarrà pulito, visto che i soliti “minus habens” provvederanno ad imbrattarlo al più presto con le loro tag.  

Ospedale Civile in rilancio

Il nuovo padiglione Jona dell’ospedale Civile di Venezia sarà pronto nell’aprile del 2014. L’annuncio arriva dal direttore generale dell’Ulss12 veneziana Giuseppe Dal Ben che martedì è intervenuto nella commissione comunale Sanità, illustrando i progetti e le strategie per l’adeguamento del Civile ai più avanzati standard sanitari. Le rassicurazioni del dg hanno dunque tranquillato sulfuturo dello … Leggi tutto

Ponte di Rialto, i lavori proseguono

Dopo la pulitura dei marmi, a fine mese si procederà alla rimozione dei “graffiti” dalle parti lignee del ponte.Questo lavoro doveva essere ultimato almeno un mese fà, ora con ritarno finalmente si và a porre rimedio ad una situazione francamente imbarazzante.Speriamo di poterlo vedere presto pulito, e che le telecamere poste a sua sorveglianza facciano … Leggi tutto