Milano | Isola – Completato il rinnovo di Primo in piazza Fidia 1

Milano Isola. Completato il grande cantiere per il rinnovo del palazzo di Piazza Fidia 1, Primo, un progetto dello Studio di Stefano Belingardi Clusoni BEST. L’edificio per uffici qui presente dagli anni Sessanta del Novecento, è stato completamente sventrato e riqualificato (foto qui sotto). “Primo” è un’immobile di circa 8.500 metri quadri sito all’Isola, tra via Ugo … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Completata la riqualificazione di Nervesa 21

Milano Porta Romana/Corvetto. L’intervento di riqualificazione, firmato Lombardini22, certificato LEED Platinum, è stato portato a termine con successo dobbiamo dire. Un intervento che ha trasformato il brutto anatroccolo di via Nervesa a Porta Romana in cigno. Nervesa 21 è un progetto dello Studio DEGW (Lombardini22). Sì è completato il progetto di riqualificazione integrale di Nervesa 21, un edificio … Leggi tutto

Milano | Loreto – Rinnovo e cambio di destinazione per viale Monza 7

Milano Loreto. Il bellissimo palazzo eclettico di inizio Novecento, ricco di decorazioni in cemento, mensole importanti che reggono aggettanti balconi, mascheroni e deliziose mansarde, sito in quel di Loreto, in viale Monza 7 all’angolo con via Natale Battaglia, si appresta a essere riqualificato e trasformato in un hotel Invest Hospitality S.p.a. L’edificio, presenta un’importante facciata … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantieri in zona: fine giugno 2024 

Milano Porta Garibaldi. Abbiamo radunato un po’ di cantieri sparsi in zona Porta Garibaldi, da via della Moscova a via Varese per finire in via Tocqueville. • Residenze Moscova 64 Ed ecco un aggiornamento di fine giugno 2024 dal cantiere di via della Moscova 64 in Porta Garibaldi (o Porta Volta) dove, dopo la demolizione nel 2021 del palazzo qui … Leggi tutto

Roma | Ostiense – Il Porto Fluviale rinasce

Roma Ostiense. Si chiama “Porto Fluviale RecHouse”, il progetto di rigenerazione urbana ed edilizia del comparto di Edilizia Economica e Popolare del Porto Fluviale. Si tratta del recupero partecipato del patrimonio artistico e sociale dell’immobile vincolato e da anni occupato, denominato Ex – Direzione Magazzini del Commissariato, reso famoso dall’opera dello street artist Blu, e sito all’angolo … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Il cantiere di Villa Crespi

Milano Porta Magenta. Il bel quartiere Magenta che si trova tra piazzale Baracca, via Pagano, via Boccaccio e il Parco Sempione (con il tracciato della ferrovia Nord), è un bell’esempio di un quartiere costituito dall’architettura eclettica di fine Ottocento e primo Novecento, creato per la nuova borghesia meneghina il cui tracciato venne realizzato dal Piano Beruto … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Cantieri in zona: fine giugno 2024

Milano San Cristoforo. Un piccolo reportage fotografico da alcuni cantieri che troviamo nel territorio di San Cristoforo sul Naviglio. Cominciamo dalla mole imponente di Bosconavigli, passiamo in via Pestalozzi, via Watt e terminiamo col complesso di piazza Ohm. • BOSCONAVIGLI Oltre al passaggio a livello (ormai l’unico ancora presente a Milano, ma per poco) scorgiamo la … Leggi tutto

Milano | San Siro – WeBuild ha presentato in Comune il progetto per il rinnovo dello stadio 

Ieri, venerdì 21 giugno, a Palazzo Marino si sono riuniti i principali attori coinvolti nel futuro dello stadio Meazza. Il Sindaco Sala ha incontrato Paolo Scaroni e Giorgio Furlani per il Milan, Alessandro Antonello per l’Inter, e Massimo Ferrari per Webuild (il colosso delle costruzioni che sta realizzando la linea 4 della metropolitana a Milano). … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – M4 e ripristino via Segneri: 20 giugno 2024 

Milano Lorenteggio. Ennesimo aggiornamento fotografico a distanza di una decina di giorni dall’ultimo nostro sopralluogo dall’infinito cantiere per il ripristino di via Paolo Segneri dopo la conclusione dei lavori per la costruzione della sottostante stazione della linea M4 della nuova metropolitana. Diciamo che le migliorie dall’ultimo nostro giretto non sono molte, in compenso il disastro del quartiere … Leggi tutto

Milano | Selvanesco – Una nuova residenza per gli studenti della Statale con oltre 200 posti letto

Milano Selvanesco Vigentino. Progetto CMR (società di progettazione integrata, leader nei progetti student housing, che nel 2024 celebra 30 anni di attività) firma per l’Università degli Studi di Milano la progettazione e la direzione lavori di un nuovo studentato in via Muzio Attendolo detto Sforza 8 tra il Vigentino e Selvanesco (il Cuneo di via Ripamonti), il cui cantiere è stato recentemente avviato.   Il progetto … Leggi tutto

Milano | Rho – Riqualificazione di piazza Visconti: emergono 2 strade romane e reperti coevi

Milano Rho. Durante gli scavi per la riqualificazione e trasformazione degli 8.500 metri quadrati di piazza Visconti a Rho, sono emersi dei reperti archeologici interessanti. L’obiettivo era di valorizzare gli edifici storici presenti, ossia il palazzo comunale e la prestigiosa villa un tempo proprietà dei visconti, insieme con il patrimonio arboreo, arredo urbano e fontana, … Leggi tutto

Torino | San Salvario – Parco del Valentino: lavori in corso per la riqualificazione

L’area adiacente al Parco del Valentino è in totale fermento: oltre ai diversi cantiere già presenti (Biblioteca Civica, Rotonda Valentino, Teatro Nuovo, Borgo Medievale e Murazzi…) si è aggiunto un altro importantissimo cantiere, probabilmente il più esteso. Da Aprile 2024, infatti, sono in corso i lavori per la riqualificazione del Parco del Valentino, il parco … Leggi tutto

Milano | Sempione – Demolizione Arona 15 per Ikon: giugno 2024

Milano Sempione. Nuovo edificio demolito per un nuovo sviluppo immobiliare. Si tratta della parte verso Corso Sempione del complesso commerciale dell’Arona Center, sito non lontano dal Velodromo Vigorelli, in via Arona, via Giovanni da Procida e via Corleone (dove passa nei sotterranei, la trincea delle Ferrovie Nord). Dopo la riqualificazione del centro commerciale avvenuta 3 anni fa, … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Cantieri in zona: giugno 2024

Milano Centrale Ponte Seveso. Abbiamo radunato quattro cantieri in progresso siti nel quartiere di Ponte Seveso in Centrale. Uno riguarda la riqualificazione di un vecchissimo caseggiato con aggiunta di un nuovo immobile, uno la ristrutturazione di un immobile degli anni Cinquanta con conversione in ricettivo e sopralzo di due piani, mentre un altro riguarda la … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: presentato il progetto

Milano Porta Venezia Loreto. È stato presentato oggi 12 giugno 2024, in sede di Commissione mobilità del Municipio 3, il progetto di riqualificazione di Corso Buenos Aires che prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi e il consolidamento dell’itinerario ciclabile esistente con la colorazione rossa e i … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Presentato il Bicocca Pavilion, nuovo centro per innovazione e ricerca

Milano Bicocca. Nasce a Milano un luogo dedicato all’innovazione e alla valorizzazione della ricerca: il Bicocca Pavilion, un avveniristico spazio polifunzionale che metterà in relazione le eccellenze dell’Università di Milano-Bicocca con il mondo delle imprese. Realizzato dall’Università insieme a BiM – dove Bicocca Incontra Milano, il grande progetto di rigenerazione urbana nel cuore di Bicocca, Bicocca … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – M4 e ripristino via Segneri: giugno 2024 

Milano Lorenteggio. Un aggiornamento fotografico dall’infinito cantiere per il ripristino di via Paolo Segneri dopo la conclusione dei lavori per la costruzione della sottostante stazione della linea M4 della nuova metropolitana. Quasi a smentire quanto andavamo dicendo solo pochi giorni fa, per quanto riguardava il lento (troppo) miglioramento di questo cantiere, questa volta abbiamo constatato delle novità, … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – UniCredit, un premio da 16 milioni per accelerare la nuova sede

Milano Scalo Farini. UniCredit ha intenzione di lasciare il grattacielo di Piazza Gae Aulenti quanto prima. Scadenze strette e una nuova “success fee” di 16 milioni di euro come incentivo. Questo è l’impegno di Unicredit, insieme a Hines e Prelios, per realizzare rapidamente il nuovo quartier generale sull’area dell’ex Scalo Farini a Milano. Dal 2013, la sede … Leggi tutto