Milano | Morsenchio-Rogoredo – Cantiere Arena Olimpica Santa Giulia: foto Vianini Lavori S.p.A.

Milano, Morsenchio, Santa Giulia e Rogoredo. Novembre 2025. A pochi giorni dallo scorso articolo dedicato, volevamo mostrarvi le foto spettacolari del cantiere di Santa Giulia dove procedono a ritmo sostenuto i lavori per la realizzazione dell’Arena Olimpica Palaitalia o Arena Milano Santa Giulia, la nuova struttura firmata David Chipperfield Architects con Arup, che ospiterà le competizioni maschili di hockey … Leggi tutto

Milano | Morsenchio-Rogoredo – Cantiere Arena Olimpica Santa Giulia: dal Governo 30 milioni di euro in più per il Pala Italia

Milano, Morsenchio, Santa Giulia e Rogoredo. Novembre 2025. Nuovo aggiornamento dal cantiere di Santa Giulia dove procedono a ritmo sostenuto i lavori per la realizzazione dell’Arena Olimpica Palaitalia o Arena Milano Santa Giulia, la nuova struttura firmata David Chipperfield Architects con Arup, che ospiterà le competizioni maschili di hockey su ghiaccio durante le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Il governo … Leggi tutto

Milano | Morsenchio-Rogoredo – Cantiere Arena Olimpica Santa Giulia: ottobre 2025

Milano, Morsenchio, Santa Giulia e Rogoredo. Ottobre 2025. Nuovo aggiornamento dal cantiere di Santa Giulia dove procedono a ritmo sostenuto i lavori per la realizzazione dell’Arena Olimpica del Palaitalia o Arena Milano Santa Giulia, la nuova struttura firmata David Chipperfield Architects con Arup, che ospiterà le competizioni maschili di hockey su ghiaccio durante le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L’arena … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Firmato il contratto d’appalto per il Bosco della Musica

Sta per diventare realtà il Bosco della Musica di Rogoredo, un progetto che trasformerà profondamente il quartiere milanese, un tempo conosciuto per le sue criticità sociali. Martedì 21 ottobre, al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, è stato ufficialmente firmato il contratto d’appalto che dà il via alla rigenerazione urbana dell’area. Alla cerimonia erano presenti numerose … Leggi tutto

Milano | Morsenchio-Rogoredo – Cantiere Arena Olimpica Santa Giulia: fine settembre 2025

Milano, Morsenchio, Santa Giulia e Rogoredo. Procedono a ritmo sostenuto i lavori per la realizzazione dell’Arena Olimpica del Palaitalia o Arena Milano Santa Giulia, la nuova struttura firmata David Chipperfield Architects con Arup, che ospiterà le competizioni maschili di hockey su ghiaccio durante le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L’arena sorge nella parte orientale del Quartiere di Santa Giulia, un’area ancora … Leggi tutto

Milano | Nosedo – Nuova vita per via San Dionigi 117: il Comune apre alle proposte, possibile sede del Leoncavallo

Milano, Nosedo. Il Comune di Milano ha avviato una procedura pubblica per raccogliere manifestazioni di interesse relative alla riqualificazione dell’area di via San Dionigi 117 a Nosedo, nell’ambito del progetto di rinnovamento urbano di Porto di Mare. La Giunta ha approvato le linee guida per l’iter, che proseguirà con la pubblicazione di un avviso per … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Quartieri: la “fine” di Milano a San Martino

Milano, Rogoredo. Dove si trova il quartiere San Martino? Forse neppure il Sindaco saprebbe indicarlo con precisione. Io l’ho scoperto anni fa, quando ho iniziato a mettere ordine nella mappa di Milano, cercando di definire i confini dei suoi quartieri e territori. San Martino è uno dei quartieri periferici meno noti della città. Si trova … Leggi tutto

Milano | Morsenchio-Rogoredo – Cantiere Arena Olimpica Santa Giulia: agosto 2025

Milano, Morsenchio, Santa Giulia e Rogoredo. Procedono a ritmo sostenuto i lavori per la realizzazione dell’Arena Olimpica del Palaitalia o Arena Milano, la nuova struttura firmata David Chipperfield Architects con Arup, che ospiterà le competizioni maschili di hockey su ghiaccio durante le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. L’arena sorge nella parte orientale del Quartiere di Santa Giulia, un’area ancora in fase … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Addio a 1.530 posti letto per studenti: Redo Sgr ritira tre progetti finanziati dal PNRR

Milano. Tre progetti di studentati per un totale di 1.530 posti letto non vedranno la luce. Non si tratta di una diretta conseguenza dell’indagine giudiziaria che ha recentemente scosso Milano, ma la situazione è comunque strettamente legata al blocco che da anni interessa il settore urbanistico della città, oggi sotto osservazione. La società Redo Sgr, … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Via Giovanni Battista Cassinis

Milano Rogoredo luglio 2025. Via Giovanni Battista Cassinis segue l’antico tracciato della via Emilia e, collegandosi con via Carlo Marochetti all’altezza dell’incrocio con via Brizzi, unisce piazzale Corvetto al piazzale antistante la stazione ferroviaria di Milano Rogoredo. Da un lato costeggia il raccordo dell’Autostrada del Sole e il parco Cassinis di Porto di Mare; dall’altro … Leggi tutto

Milano | Morsenchio-Rogoredo – Cantiere Arena Olimpica Santa Giulia: luglio 2025

Milano, Morsenchio, Santa Giulia e Rogoredo. Un aggiornamento fotografico dal cantiere per il Palaitalia o Arena Milano in costruzione nel quartiere Santa Giulia a Morsenchio. Arena Milano: la nuova icona dello spettacolo prende forma a Santa Giulia Procedono a ritmo sostenuto i lavori per la realizzazione dell’Arena Olimpica del Palaitalia o Arena Milano, la nuova … Leggi tutto

Milano | Corvetto Rogoredo – Un giretto tra cantieri e contesto: giugno 2025

Milano, Corvetto e Rogoredo. Abbiamo fatto un giretto con reportage fotografico di cosa c’è e cosa sta avvenendo nel territorio a cavallo tra il Corvetto (un tempo Riparto Gamboloita) e Rogoredo, compreso anche Castagnedo, di via Carlo Boncompagni e via Vincenzo Toffetti. VIA BONCOMPAGNI In fondo a via Boncompagni, nel territorio di Rogoredo e al … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – 10 nuove piazze tattiche e 5 da rendere definitive

Milano. Diciassettemila metri quadri di nuovo spazio pedonale arredato con 162 panchine, 33 tavoli da picnic, 109 piante in vaso, 19 tavoli da pingpong, e cinque piazze che da tattiche diventeranno strutturali. Sono questi i numeri presentati in Commissione Casa, Sottocommissione Mobilità Attiva, Servizi Civici ed Educazione, che illustrano le dieci nuove strade scolastiche aperte e … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Nel quartiere Santa Giulia arriva We Are MSG

Milano Rogoredo. Ieri, 18 settembre 2024 è stato presentato il programma “We Are MSG”, un’iniziativa biennale lanciata da Lendlease in collaborazione con Mare Culturale Urbano e Big Spaces, volta a rivitalizzare il quartiere Milano Santa Giulia attraverso eventi culturali, artistici e sportivi (presente anche il Conservatorio che partecipa all’iniziativa e che a Rogoredo porterà un … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantiere “Bosco della Musica”: fine luglio 2024

Milano Rogoredo. Aggiornamento con alcune immagini dal cantiere per la realizzazione del Bosco della Musica di Rogoredo. Attualmente sono ancora in corso ancora i lavori di bonifica dei terreni e ai sottoservizi presenti nel lotto, soprattutto attorno all’unica palazzina superstite del vecchio impianto, quella degli “Ex Chimici” dalla caratteristica forma di metà cilindro e rivestita in … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Lendlease presenta il Nuovo progetto per MSG firmato Mario Cucinella

2024-04-04. Lendlease, un’autorità globale nel campo degli investimenti e dell’immobiliare, ha oggi presentato nella graziosa palazzina denominata “Centrale” il nuovo masterplan firmato da MCA – Mario Cucinella Architects per Milano Santa Giulia, uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana in Italia, in presenza del sindaco di Milano, Giuseppe Sala, e dell’assessore alla rigenerazione urbana, … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Cantiere “Bosco della Musica”: marzo 2024

Ecco alcune immagini dal cantiere per la realizzazione del Bosco della Musica di Rogoredo. Attualmente sono in corso ancora i lavori di bonifica dei terreni e ai sottoservizi presenti nel lotto, soprattutto attorno all’unica palazzina superstite del vecchio impianto, quella degli “Ex Chimici” dalla caratteristica forma di metà cilindro e rivestita in klinker marrone. Questa … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Il piano attuativo dell’ex scalo di via Toffetti

L’area dell’ex scalo ferroviario di Rogoredo, originariamente, era adibita allo stoccaggio di treni merci. A partire dagli anni 90, la concentrazione delle attività logistiche nei terminal più grandi come quello di Segrate, ha portato a una graduale riduzione dell’utilizzo di questo scalo ferroviario, con la sua completa dismissione è avvenuta nel 2006. Lo scalo occupa … Leggi tutto