Milano | La Fontana – Salviamo il quartiere con sponsor

In occasione di un concorso sponsorizzato da Brico Center, ci è stato segnalato un progetto in in particolare, quello nella zona del Brico Center di via Farini. Si chiama “Insieme per il nostro quartiere” e mette in palio 1000€ in prodotti da utilizzare per riqualificare un’angolo degradato della città. La scelta fatta da un gruppo di … Leggi tutto

Milano | Bullona – Meglio le aiuole in cemento che con l’erba?

All’incrocio tra le vie Cenisio e Monviso ci sono due aiuole abbastanza piccole, con tre piante ad alto fusto. Da anni sono state cementate e “aggraziate” con i ciottoli di fiume, laccando solo i fori per far vivere le tre piante. Possibile che si sia preferito coprire col cemento piuttosto che lasciare a verde questi … Leggi tutto

Zona Niguarda – La passerella su via Ornato

La realizzazione della tanto attesa passerella ciclopedonale che in una sola campata scavalcherà la via Ornato, la via Aldo Moro e il Seveso è arrivata a buon punto. Il Gigante (supermarket), che ha finanziato l’opera a scomputo degli oneri di urbanizzazione dovuti per la costruzione del nuovo spazio commerciale poco distante, a cavallo tra Milano … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta e quello spazio urbano abbandonato

A due passi dal palazzo della Borsa, ai piedi di una bellissima chiesa poco considerata, Santa Maria alla Porta, si cela un angolo di terra di nessuno. Qui sorgevano delle case e una bellissima cappella, la cappella o santuario della Madonna del Grembiule o dei Miracoli del 1700. Distrutta dopo i bombardamenti del 1943, non venne … Leggi tutto

Zona Porta Vercellina – Piazzetta Santissimi Pietro e Lino, due alberelli non ci stavano?

Sono partiti i lavori di riparazione alla piazzetta dei Santissimi Pietro e Lino. Semplice ripristino dei sampietrini oramai sconnessi e traballanti da anni. Peccato non abbiano pensato ad un riordino anche estetico. Noi di Urbanfile ci abbiamo sempre visto un bello spazio alberato, per far sostare le persone all’intervallo, e non le solite automobili. Anche qui … Leggi tutto

Milano | Zona San Marco – Il sagrato di San Marco, un parcheggio sicuro

Tempo fa avevamo denunciato come il sagrato e quindi la bella piazza di San Marco sia un orrendo parcheggio anziché un luogo per ammirare la bella facciata gotica della chiesa e magari sostare all’ombra dei giganteschi platani. Eppure prevale ancora il parcheggio sicuro da parte di chi frequenta la chiesa (per accedervi serve un pass, … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Una via un po’ pericolosa

Già segnalata mille volte, la Lodovico il Moro crediamo sia una via abbastanza pericolosa per la sicurezza. Il Pavé è ridotto a brandelli e schegge di pietre vengono sparate al passaggio di mezzi molto pesanti, così come i copricerchi delle ruote e persino dei pezzi di paraurti. Le foto che ho raccolto testimoniano lo stato della … Leggi tutto

Zona Navigli – Ma non siamo in una zona pedonale?

Siamo in Ripa di Porta Ticinese, lungo il Naviglio Grande. Da qualche anno che io sappia, è zona pedonale, l’accesso è riservato solo ai residenti e per occasionali operazioni di carico e scarico della merce. Eppure ogni volta che ci passiamo durante il giorno la via è sempre invasa dalle automobili.

Milano | Zona Farini – Gli uffici Tecnici del Comune saranno spostati in via Bernina

L’offerta presentata dalla società Bnp Paribas Real Estate Investment Management Italy SGR p.A. è risultata essere conforme alle richieste del bando del Comune di Milano per la ricerca di immobili in locazione in cui trasferire in via temporanea gli uffici di via Pirelli 39, che sarà restaurato e bonificato. La proposta contrattuale riguarda l’immobile di … Leggi tutto

Zona Turro – Il degrado sotto i ponti

Andrea T. ci ha inviato una bella serie di immagini di inciviltà. Inciviltà dovuta forse grazie anche all’abbandono da parte del Comune nei confronti di questo pezzettino di città molto degradato.Ci troviamo nei sottopassi ferrovieri tra le vie Merano e Pontano a Turro.

Milano | Brera – Il palazzo in attesa d’essere terminato

Partiti i lavori oramai qualche anno fa, poi sospesi, ora pare siano pronti a ripartire. La catena internazionale di hotel W ha annunciato che entro aprile del 2016 il primo Hotel W aprirà a Milano in Brera al numero 19. Intanto noi abbiamo fatto le foto al palazzo in attesa. Il progetto di riqualificazione pare … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Demolito il vecchio mercato rionale

In viale Coni Zugna, all’altezza di via Savona e all’angolo con via Fra’ Luca Pacioli, fino ad una decina di anni fa c’era uno dei tanti mercati rionali milanesi. In questi giorni hanno effettuato la sua completa demolizione. Al suo posto verrà realizzata una nuova palazzina.     Com’era…  

Milano | Porta Vittoria – Il cantiere infinito

Abbiamo fatto un salto al cantiere di Porta Vittoria. Dopo l’apertura dell’Esselunga sono stati fatti molti progressi. Via Cena è stata alberata e i palazzi quasi tutti terminati in facciata. Su Viale Umbria ancora l’aspetto è da cantiere, il palazzo con i grossi terrazzino è stato completato tranne nella parte inferiore. Potremmo dire alcune cose … Leggi tutto

Milano | Castello – Che fine ha fatto la fontana di Beltrami?

In questi giorni c’è una bella mostra dedicata al “salvatore” del Castello Sforzesco, Luca Beltrami. L’architetto che grazie alla sua caparbietà riuscì a convincere il Comune di Milano di restaurate e trasformare il rudere del Castello degli Sforza in uno scrigno di cultura e musei. Beltrami donò al nuovo castello una fontana, frutto di una fusione … Leggi tutto

Zona Sempione – Le latrine al parco

Da un bel po’ di tempo sono dislocate nel parco Sempione alcuni bagni chimici e wc mobili alquanto brutti da vedersi. Utili, ma non sarebbe più decoroso trovare un altro sistema, magari con delle cabine più decenti e durature? Magari con cartelli pubblicitari, così da poter autofinanziarsi.