Gli strani pannelli a Porta Nuova

Da poco sono comparsi dei pannelli sulla struttura metallica, realizzata per nascondere i condotti di esalazione, con una caratteristica forma a vela, finora espressa solo in telaio. Questi pannelli, il cui scopo non è ancora chiaro se sia estetico o funzionale, pare abbiano delle lucine al loro interno. Sarà rivestito il tutto in questo modo, … Leggi tutto

Milano come Atlantide

Milano come Atlantide, leggasi anche: Del come una promettente città metropolitana sprofondò negli abissi di acquitrini e pozzanghere melmose in giornate di pioggia. Si dice che in Italia quando viene la neve si ferma tutto. Bene, Milano si ferma solo con la pioggia! L’asfalto, il pavè, la mattonelle dei marciapiedi riqualificati: tutto è ridotto a … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Le Isole Digitali vandalizzate

Le Isole Digitali, o Smart Mobility, dovrebbero offrire ai cittadini dei punti di erogazione servizi: ricarica dei veicoli elettrici, WiFi, schermi touch-screen multimediali, ricarica di apparecchi elettronici privati (computer, telefonini ecc…) Alcuni sono stati installati a Novembre. Ad esempio questo, installato sotto il palazzo del Comune in via Pirelli e ancora da attivare, già coperto … Leggi tutto

Lo sparti traffico cancellato

In questi giorni è stato demolito lo spartitraffico realizzato neanche qualche mese fa, e la superficie stradale è stata ripristinata completamente omogenea. Forse qualcuno del cantiere si è reso conto che se lo spartitraffico fosse rimasto avrebbe dato fastidio alle operazioni per installare il ponte pedonale su via Melchiorre Gioia. Staremo a vedere se è … Leggi tutto

L’adesivo che sprona i tram

Da qualche tempo, forse in pochi se ne sono accorti, è comparso uno strano adesivo appiccicato sui vetri o i pannelli dei tram. L’adesivo illustra come, se venissero applicate delle regole e messi in opera alcuni meccanismi, i mezzi di trasporto pubblici e in particolare i tram sarebbero più rapidi. Naturalmente noi condividiamo Il testo … Leggi tutto

La terra di nessuno in Via Teocrito 45

Fino ad un mese fa circa, un muro di recinzione nascondeva ai passanti quello che accadeva oltre. Alcuni nomadi, che evidentemente vivevano all’interno, avevano apposto un lucchetto al cancello pericolante. Al mattino uscivano, chiudendo il lucchetto come se fosse casa loro. Qualche settimana fa il muro è stato abbattuto ed è stata installata una recinzione … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Palazzo della Ragione a pezzi

Non solo esternamente l’antico Palazzo della Ragione cade a pezzi, ma anche internamente è ridotto ormai in condizioni pessime. Fu il secondo broletto di Milano e fu il cuore pulsante della vita della città fin dall’anno della sua costruzione nel 1233, quando fu eretto per volontà del podestà Oldrado da Tresseno e quindi utilizzato per molti … Leggi tutto

Negligenze urbane, Via Orefici

Via Orefici, sebbene unisca Piazza Duomo con Piazza Cordusio, è una via spoglia, senza alcun decoro; solo un grande spazio per far correre i tram e gli autobus in centro. Voci dicono che il Comune stia pensando ad un progetto di riqualificazione, ma attendiamo lumi in merito. Nel frattempo l’altro giorno mi sono imbattuto in … Leggi tutto

Milano | Manforte – Il rispetto per Santa Maria della Passione

Ennesimo monumento trattato male. Le foto da me scattate mostrano quanto poca attenzione ci sia al bel complesso di Santa Maria della Passione e al Conservatorio di Musica. Pali di ogni genere e piazzati ovunque, senza criterio. Le rastrelliere delle bici e dei motorini, posizionate a dovere, hanno un ottimo impatto nell’inquadratura della foto. Insomma, … Leggi tutto

Il “palazzo” più brutto di Milano

Diciamo che è il numero uno di una lunghissima lista, ed in più si trova in una delle vie commerciali più importanti d’Italia, corso Buenos Aires. Sto parlando dell’edificio della UPIM. Una costruzione incoerente, credo tirata su negli anni Cinquanta, che ospita tre piani commerciali (un supermercato nel sotterraneo e il punto vendita Upim POP … Leggi tutto

Milano | Bicocca decadence

Questo è lo stato di abbandono in cui versa una parte della piazza ribassata nel quartiere Bicocca. Inoltre la ruggine che cola dal ponticello in metallo crea degrado. Possibile non abbiano pensato a dei materiali che necessitino di meno manutenzione? Ringrazio Luchimi per la segnalazione      

Lettera aperta (ma non troppo) al Sindaco di Napoli Luigi De Magistris

Da abecedario urbano: C c (Città della Scienza) Caro Sindaco, siamo un gruppo di giovani tra architetti, neo laureati e laureandi in architettura, abbiamo una semplice domanda che da qualche tempo riempie i nostri discorsi: nella nostra città qual è il valore economico del nostro tempo e delle nostre idee? Viviamo passivamente il susseguirsi degli … Leggi tutto

Milano | Navigli – I lavori fatti alla “cavolo”

Via Magolfa: da pochi anni sistemata a dovere, con sanpietrini, rifiniture attente e arredo urbano. Qualche giorno fa sono intervenuti per dei lavori tecnici che hanno comportato uno scavo; peccato che per richiudere il tutto abbiano usato catrame tra i sanpietrini. Questo è il risultato.

Milano | Zona Castello – Piazza Castello e il disordine

Come avevo già fatto notare in un altro post, Piazza Castello è stata da poco sistemata a dovere per quanto riguarda le aiuole; peccato che ci siano altre incongruenze senza senso: come i panettoni ancora presenti e le auto in sosta vietata.