Milano | Porta Vercellina – L’esuberanza di Casa Candiani

  A due passi dal Carcere di San Vittore, da Via San Vittore, a Porta Vercellina, si trova una casa molto particolare. E’ un edificio di un solo piano completamente decorato alla lombarda, in terracotta, si tratta di Casa Candiani. Casa Candiani, spesso Case Candiani per via del fatto che lo stabile occupa tre numeri … Leggi tutto

Milano | Lotto – EXPO potrebbe salvare il Palalido

Palalido: «Poteri speciali di Expoper recuperare i ritardi» Come si è visto, il Palalido rischia di rimanere bloccato per lungo tempo. La ditta appaltatrice ha affittato il ramo d’azienda che si stava occupando del cantiere a un’altra società e questo ha comportato lo stop dei lavori in attesa dei controlli delle autorizzazioni e delle garanzie. … Leggi tutto

La M4 e le complicazioni assurde

Il Comune pare si sia posto una domanda, come fare coi cantieri aperti per la linea 4 in città, continuare o fermare il tutto per poi riprendere a EXPO terminata ma pagare le decine di milioni di euro di penali alle aziende costruttrici?Cosa fare?Oramai è saltata la scadenza del primo maggio 2015 per le prime due … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Basterebbe poco per avere una città migliore

Siamo in Viale Regina Giovanna, quasi all’incrocio con Corso Buenos Aires. Il viale al centro ha la corsia preferenziale dei tram, con la loro sede ben protetta, e un doppio filare d’alberi dopo qualche metro. La prima parte, fino a Piazza Santa Francesca Romana è una distesa di catrame, per giunta frantumato e mal tenuto. … Leggi tutto

Zona PortaVenezia – Piazza Duse: cavi e scarpe

Dei burloni si sono divertiti a praticare l’usanza delle “scarpe volanti” sui cavi per l’illuminazione della bella piazza Duse. Ecco un altro motivo per cui detesto le illuminazioni aeree. Shoefiti, a volte italianizzato in “scarpe volanti”, è un termine che si riferisce alla pratica di legare tra loro i lacci di due scarpe e di … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Che fine ha fatto il Museo della Tortura?

Anni fa alla Pusterla di Sant’Ambrogio era stata allestita una mostra un po’ particolare, poi diventato il Museo di Criminologia e delle Armi Antiche, più noto ai milanesi come il Museo della tortura di Milano. Sfrattato dal Comune nel 2000, non ha più trovato una collocazione. Peccato che sia in rete che su alcune guide turistiche e … Leggi tutto

Milano | Zona Borgogna – Quella scala d’emergenza la si potrebbe almeno ricoprire

Recentemente è stato inaugurato dopo una pesante ristrutturazione un intero stabile in Via Durini all’angolo con via Borgogna, il Brian & Barry Building. Sul retro è stata creata una scala di emergenza in metallo. Peccato che sovrasti tutti i bellissimi palazzi storici di Via Durini. Non sarebbe possibile almeno camuffarla in qualche modo, con delle piante … Leggi tutto

Zona Castello – Nel 2014 esistono ancora posti come questo

All’imbocco di Via Legnano e all’incrocio con Viale G. B. Gadio, a due passi dal Teatro Strehler, dal Castello, dal parco Sempione e dall’acquario Civico, c’è uno spazio che sembra appartenere a qualche altra città, tanto è surreale: molte automobili parcheggiate alla rinfusa tra alberi folti e un terreno forse un tempo erboso ma oggi … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Piazza Cavour, una scarpa e una ciabatta

Già avevamo parlato di com’è mal concepita e mal tenuta Piazza Cavour, e noi non ci stancheremo di ribadire come sia così assurdo l’arredo urbano di questo spazio pubblico (fosse l’unico). Aiuola ben tenuta e fiorita da una parte e dall’altro lato il caos senza senso di uno spazio urbano sfruttato malissimo. Pali, fari, siepi, … Leggi tutto

Area Urbana Nord-Ovest – Due fermate della M1 ferme per un mese

Dal 9 giugno al 13 luglio chiuse le stazioni Pero e Rho Fiera (M1) E’ prevista la chiusura delle stazioni della metropolitana Linea M1 di Pero e Rho-Fieramilano, a causa di lavori di ammodernamento e miglioramento dell’infrastruttura realizzati da Atm e MM, in previsione dell’evento Expo 2015, in particolare per la gestione del capolinea di … Leggi tutto

Milano – Se si lascia fare…

Oramai siamo arrivati ad un punto che pare ognuno possa fare ciò che vuole o quasi in questa città. Le multe non fanno più paura, così pare proprio che il comportamento umano si prenda molte libertà. Così abbiamo i parcheggi creativi e spesso pericolosi, oramai è così in tutta la città. Questa è una segnalazione … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Che fine ha fatto la parete verde?

Nel “buco” lasciato dagli sventramenti bellici e in attesa di essere sistemato con il nuovo ingresso del Museo Diocesano, qualche anno fa venne sistemata una parete a verde, ovvero piante rampicanti poste in vari vasi a varie altezze. Dopo tutti questi anni pare, chi addetto a mantenerlo, se ne sia dimenticato. Piante secche e buchi … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – L’isola dei pali

Nel mezzo di un grande incrocio c’è un cordolo centrale alquanto “infilzato” di pali. Da anni in città si parla di palificazione, di ridurre il numero di pali, spesso creano una grande confusione visiva e segnaletica, eppure non pare si arrivi ad un compromesso. Già segnalati altri casi simili, anche qui, all’incrocio tra Corso Vercelli, Via … Leggi tutto

Milano | Baires – Quando il buonsenso non esiste più

Corso Buenos Aires: una delle principali arterie commerciali della città; la via dello shopping per eccellenza, un corso peraltro sottoposto recentemente ad un intervento di radicale, seppur per certi versi discutibile e poco coraggiosa, ripavimentazione. Oggi, proprio qui, abbiamo scoperto uno scempio che va al di là del bene e del male: all’incrocio con le … Leggi tutto

Zona Porta Venezia – Quando si finiscono i lavori, si mette a posto o no?

Dopo un intervento si dovrebbe ripristinare com’era, no? Siamo in piazza Santa Francesca Romana, il sagrato della chiesa seicentesca venne sistemato a dovere con pietre colorate dopo l’apertura della sottostante stazione del passante ferroviario alla fine degli anni Novanta. A parte il solito problema di mantenimento delle pietre e dell’arredo urbano che latita come sempre, … Leggi tutto

Milano | Centrale – La “manutenzione speciale” alla Stazione Centrale

Segnalatoci dal gruppo FAS – abitanti del quartiere Ferrante Aporti-Sammartini a cui sta a cuore la valorizzazione dei Magazzini Raccordati – riportino anche noi l’articolo scritto da loro sulle assurdità che succedono spesso a società pachidermiche come le Grandi Stazioni. L’articolo in questione si cupa del comportamento assurdo di alcuni operai che avrebbero dovuto occuparsi di … Leggi tutto