I pannelli nella stazione Garibaldi

Se non erro la stazione Garibaldi è stata ristrutturata circa due anni fa. E’ stata cambiata tutta la pavimentazione, le pareti sono state ricoperte ovunque da dei pannelli metallici rivestiti da una pellicola che riproduce la finutura di un metallo acidato. Bene, questi pannelli dopo solo due anni dalla posa si stanno spelando come quando … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale – Via Ferrante Aporti, cantiere per il Memoriale della Shoah di Milano

Per il Memoriale della Shoah di Milano si sta lavorando infaticabilmente da qualche mese. La sistemazione di via Ferrante Aporti procede alacremente. Sono già stati sistemati i blocchi di sicurezza e creata la zona pedonale davanti all’ingresso e le facciate della stazione sono state ripulite. La scheda su Urbanfile          

Il misterioso nuovo corpo di fabbrica tra le Torri Garibaldi

Finalmente è emerso che cosa è stato pensato di realizzare tra le due torri Ex FS ora Maire Tecnimont, meglio conosciute come Torri Garibaldi. Tempo fa comparve una struttura metallica piuttosto voluminosa a riempire lo spazio tra le due torri e in molti ci siamo chiesti cosa stessero costruendo. Ebbene, da qualche giorno si è … Leggi tutto

Lo schifo di Valle Aurelia

Questa è la situazione vergognosa in cui versa la stazione d’interscambio metro / Fr di Valle Aurelia: graffiti ovunque, infiltrazioni d’acqua sulle banchine, incuria generale e degrado circostante. Non che le altre stazioni della metro romana se la passino meglio, ma Valle Aurelia venne inaugurata in occasione del Giubileo del 2000 e dopo appena 10 … Leggi tutto

Parte il Sistema Ferroviario Metropolitano

Settantacinque stazioni, servite da 256 treni al giorno, su un’area complessiva del raggio di circa 50 km da Torino. Si inizierà dal 9 dicembre con 5 linee, che diventeranno 9 entro il 2017. È il Servizio Ferroviario Metropolitano torinese messo a punto grazie al completamento di 12 km di infrastrutture ferroviarie nel nodo di Torino. Il nuovo … Leggi tutto

Nuovo capolinea di Tiburtina FS

Alcune immagini che riguardano il ritorno del capolinea ATAC al termine di via Masaniello, proprio dinanzi al nuovo atrio Nomentano della Stazione Tiburtina. L’intervento di per sé non ha particolari caratteristiche; appare evidente la similarità con la situazione precendete. L’unico apparente cambiamento, oltre al posizionamento delle pensiline, è la rimozione dell’isola centrale per gli autobus … Leggi tutto

E’ questa la Metropolitana che ci meritiamo?

Capita sempre più di frequente di imbattersi in treni della metropolitana completamente ricoperti di tag, graffiti e scarabocchi. Spesso anche i vetri di finestre e porte ne sono ricoperti. Soprattutto in linea M1 e M2. Mi chiedo come sia possibile tollerare tale situazione. Come è possibile che i treni vengano imbrattati impunemente e massivamente nottetempo; … Leggi tutto

Milano | Centrale – Ritardi per la consegna della fermata Metro in Stazione Centrale

Dopo forse due anni dall’inizio dell’opera di ammodernamento della stazione della metropolitana 2 “Centrale”, ancora non si riesce a capire a che punto sia lo stato di avanzamento dei lavori. Il mezzanino oggetto della ristrutturazione sembra oggi più l’ingresso ad una miniera di carbone che ad una stazione della metrò e i disagi all’utenza sono … Leggi tutto

Visita al cantiere della Metro 5

Ormai è imminente l’apertura della prima tratta della linea lilla, la M5. In questi giorni è partito il pre-esercizio da parte di Atm su questa linea già terminata. In un primo momento l’apertura della Bignami-Zara era stata prevista per ottobre 2012; quindi venne slittata a novembre/dicembre e poi, ancora, a gennaio/febbraio 2013. Secondo gli accordi, … Leggi tutto

Milano | Stazione Centrale – Via Ferrante Aporti, lavori in corso

Sabato scorso siamo andati a fare un sopralluogo in Via Ferrante Aporti, via che si trova sul lato a destra lungo la Stazione Centrale. Di seguito le foto del cantiere in fermento per la realizzazione dell’isola pedonale che verrà creata proprio davanti all’ingresso del futuro Memoriale della Shoah.          

Sbloccati i progetti nell’area della Stazione Centrale

Da La Repubblica. Stazione e dintorni. Terminato da tempo il restyling interno, si sblocca il piano di riqualificazione dell’area intorno alla Centrale. Dall’atteso collegamento sotterraneo che dai binari dovrà portare direttamente alla metropolitana alla riqualificazione di piazza IV Novembre, e a una nuova area per la sosta temporanea delle auto: opere esterne che, in ritardo … Leggi tutto

Il verde spontaneo in Stazione

Per fortuna che a Milano dicono che manca il verde. Queste sono le pensiline per la zona Taxi in Stazione Centrale. Guardandole attentamente ci si accorge della rigogliosa vegetazione che è nata spontaneamente nelle canaline di scolo delle tettoie. Anche se sono delle strutture temporanee in attesa del rifacimento della piazza, una ripulita da fogliame … Leggi tutto

Metrò 5, ok del Ministero ai collaudi

PER I RITARDI OLTRE UN MILIONE DI EURO DI PENALI Metrò 5, ok del Ministero ai collaudi Atm può iniziare la fase di pre-esercizio. L’apertura al pubblico potrebbe avvenire intorno a metà gennaio. Atm può iniziare la fase di pre-esercizio per la nuova linea metropolitana di Milano M5. E’ arrivato martedì il benestare dall’Ustis, l’Ufficio … Leggi tutto