Gli handicap per il trasporto pubblico milanese

Perché solo a Milano vige la regola del non accodamento tranviario? Regola istituita da Atm da qualche anno a questa parte, presumibilmente in seguito a una serie di incidenti accaduti nella nostra città, e che continua a imperare senza possibilità di revisione. In pratica al di fuori della ex circonvallazione 29/30 le vetture tranviarie non … Leggi tutto

La scalamobile sparita

Alla fermata della metrò di Lima da mesi, forse più di un anno, è stata ingabbiata e ben nascosta con pareti in legno, la scala mobile, grande mistero, chissà che fine avrà fatto? Spesso queste scale rimangono inattive a causa dei guasti per mesi. All’interno di questa parete posticcia c’era la scala mobile.

Sarà purtroppo low cost il boulevard sul passante ferroviario

Da un articolo de LaStampa online del 3/11/2012: Dal ponte di via Stradellaverso Porta Susa, a sud Il boulevard cittadino -modello corso Mediterraneo e corso Castelfidardo– è destinato a rimanere un sogno incompiuto. Sarebbe costato 52 milioni di euro. Troppi, di questi tempi. Troppi, per una città che di soldi da spendere ne ha davvero … Leggi tutto

Via libera al tunnel ferroviario per l’aeroporto

Approvato ieri dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) il progetto definitivo di collegamento sotterraneo tra la ferrovia Torino-Caselle-Ceres e il passante ferroviario all’altezza della futura stazione Fossata-Rebaudengo. Costo complessivo di 162 milioni di euro (20 milioni di euro a carico dello Stato e 142 milioni di euro a carico della Regione Piemonte). L’interconnessione … Leggi tutto

Passante ferroviario: aggiornamento dai cantieri

I lavori del passante ferroviario si avviano alle fasi conclusive, in attesa di capire se verranno reperite le risorse per la sistemazione superficiale del cosiddetto “viale della Spina”. Ecco alcune foto di corso Principe Oddone all’altezza dell’attraversamento del fiume Dora.   La situazione ieri 22/10/2012….e oggi 23/10/2012 Una visione panoramica dell’area di cantiere di corso … Leggi tutto

Metropolitana (linea 1), entrano nel vivo i lavori per il prolungamento sud

Sono entrati nel vivo i lavori per il prolungamento della linea 1 della metropolitana torinese. La tratta in oggetto va dall’attuale capolinea sud del Lingotto Fiere fino a piazza Bengasi. Le nuove stazioni saranno due: “Italia ’61 – Regione Piemonte” e “Bengasi”. Il cantiere che occupa al momento la maggiore estensione è quello di piazza … Leggi tutto

Inizia l’avventura di Urbanfile Torino

Da oggi Urbanfile aprirà un occhio anche su Torino, la città più aristocratica e, allo stesso tempo, misteriosa d’Italia. Un occhio sulle sue strade….su i suoi palazzi e i mille segreti che tiene gelosamente nascosti. Un occhio sulle molte eccellenze e sulle cose che invece potrebbero migliorare. Ben arrivato UrbanfileTorino!