Milano | Sant’Ambrogio – Galleria Borella di Mattioni: completata

Terminato il restauro lo scorso anno del palazzo di piazza Sant’Ambrogio 4, progettato dall’architetto Luigi Mattioni (Torre Breda, Torre Martini e molti altri) negli anni tra il 1950 e il 1954, riqualificato secondo un progetto di Arassociati, da qualche settimana è stata anche completata la riqualificazione della Galleria Borella. La Galleria Borella, originariamente “Galleria Sant’Ambroeus“, un passaggio che unisce piazza Sant’Ambrogio … Leggi tutto

Milano | Castello – La riqualificazione dell’area verde di piazzale Cadorna, fine maggio 2019

Quasi ultimato l’intervento all’aiuola di piazzale Cadorna. Come abbiamo già visto gli attraversamenti che solcavano l’aiuola e permettevano di accedere nella parte centrale allestita con tavolini in pietra e panchine, sono stati eliminati. L’aiuola era spesso luogo di bivacco da parte di perditempo, come succede ormai davanti ad ogni grande stazione ferroviaria o di interscambio. E … Leggi tutto

Milano | Castello – Una riqualificazione per il piccolo spazio verde di piazzale Cadorna

Finalmente dopo ormai anni dalla sua sistemazione, secondo un progetto dell’architetto Gae Aulenti (era infatti il 2000), l’aiuola che si trova tra Foro Buonaparte, via San Nicolao e via Carducci, è in fase di riqualificazione. Lo spazio verde ha al centro un area di “pausa” con panchine in pietra e tavolini con scacchiere.

Milano | Zona Sant’Ambrogio – Una ciclabile di soccorso per i cantieri M4

Da largo D’Ancona alle Colonne di San Lorenzo l’indirizzamento dedicato alle biciclette e suggerito per evitare via Carducci e via De Amicis per anni ancora interessate a cantieri pesanti per la costruzione della M4. In via Caminadella (tratto da via Lanzone e via Novati) ripristinato il senso di marcia originario. Un nuovo percorso ciclabile è … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Completato il restauro al Palazzo Enel di via Carducci

L’edificio in via Carducci, progettato nel 1952 da Gio Ponti per la società Edison, è un classico edificio per uffici del periodo. Finalmente, dopo un lavoro di restauro durato diversi mesi, è tornato come nuovo. Onestamente l’ho sempre trovato un brutto palazzo, inserito a forza in un contesto Ottocentesco, anche se in origine doveva essere affiancato … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Carducci 14: giù i teli

Come avevamo già visto, il bellissimo palazzo déco di via Carducci 14 è stato completamente restaurato e riqualificato tornando ad essere un bel edificio residenziale. Come si vede anche dalle foto, il palazzo ha guadagnato anche un piano in più, per fortuna realizzato in maniera logica e abbastanza discreta, che non rovinasse la bella facciata. … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Il Palazzo Enel in ristrutturazione

L’edificio in via Carducci, progettato nel 1952 da Gio Ponti per la società Edison, è un classico edificio per uffici del periodo: molto essenziale, forse troppo, presenta una facciata scandita da 124 finestre tutte identiche, rettangolari e strette, con infissi in alluminio e un’entrata centrale molto ampia che occupa due piani in altezza e presenta una … Leggi tutto