Milano | Verde Pubblico – Giornata Nazionale dell’Albero: il Comune avvia la ripiantumazione di 4.776 alberi

Il 21 novembre 2024, durante la Giornata Nazionale dell’Albero, il Comune di Milano ha simbolicamente iniziato la ripiantumazione degli alberi abbattuti dal nubifragio del 25 luglio del 2023. Questo evento ha rappresentato una grave perdita per il patrimonio verde della città. Grazie alla raccolta fondi “Milano per gli Alberi”, sostenuta da oltre 600 cittadini e … Leggi tutto

Milano | Verde pubblico – ForestaMi e le vie senza alberi

Bella la campagna ForestaMi, un progetto promosso da Città metropolitana di Milano, Comune di Milano, Regione Lombardia, Parco Nord Milano, Parco Agricolo Sud Milano, ERSAF e Fondazione di Comunità Milano. Nato da una ricerca del Politecnico di Milano grazie al sostegno di Fondazione Falck e FS Sistemi Urbani. Grande l’idea di incrementare le alberature nell’area … Leggi tutto

Milano | Alberi: Parigi progetta, noi proclamiamo e basta?

Il Comune di Milano prevede la piantumazione entro il 2030 di milioni di nuovi alberi in città. Cosa straordinaria, come avevamo analizzato in questo articolo. Però per ora non abbiamo visto una sola suggestione (rendering) di dove questi alberi saranno piantati e, soprattutto, non è chiaro se vi sarà un programma unico di gestione della … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico: più alberi cambierebbero molto

Ogni volta ci chiediamo come sarebbe e come cambierebbe la percezione e sopratutto la vita, specie nei mesi estivi, in una città più alberata. Dicendo alberata, intendiamo vie e viali con filari di alberi. Il Comune sta piantando da diversi anni centinaia di nuove alberature, ma quasi tutte in spazi già verdi, parchi e giardini. … Leggi tutto

Milano | Dove piantare alberi a Milano

Le alberature delle strade di Milano sono molte e di varia natura: i platani la fanno da padrone con le loro alte chiome, seguite dai bagolari e dalle robinie. La maggior parte dei viali alberati si trova nella porzione di città progettata alla fine dell’Ottocento, mentre nella parte più antica il verde scarseggia un po’, … Leggi tutto