"Anche le città hanno una voce" | Segnalazioni, bellezze, architettura, storia e altre curiosità urbane.

Milano | Infrastrutture: che paese di cialtroni

L’articolo sul Sole 24ore

Le grandi opere per l’Expo di Milano procedono sul filo del rasoio. Non solo Pedemontana e Tem potrebbero non essere completate per la fatidica data del 2015. Ad essere a rischio ora sono anche le nuove metropolitane milanesi, in particolare la linea 4.  Linea che, peraltro, è già stata abbondantemente ridimensionata: da oltre un anno si dà ormai per scontato che solo 2 fermate su 22 (da Linate alla stazione Forlanini) saranno pronte rispetto a quanto previsto 5 anni fa dal primo dossier di candidatura per l’esposizione universale, mentre il resto dovrebbe slittare al 2018. Ora però i problemi di governance e il possibile aumento del costo del finanziamento per decine di milioni rischiano di mettere in discussione tutta l’opera, anche se i vertici del Comune di Milano si dicono intenzionati a rimuovere gli ostacoli entro la fine dell’anno.  Nel dettaglio. L’infrastruttura, che dovrebbe collegare l’aeroporto di Linate (a Sud-Ovest di Milano) col quartiere milanese Lorenteggio (Sud-Est) costa 1,7 miliardi, di cui 600 milioni derivanti da risorse private e il resto da finanziamenti pubblici. Di questi ultimi, 480 milioni sono vincolati alla realizzazione di opere Expo.

Non ho commenti.

 





Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Appassionato di architettura, urbanistica, trasporti e politiche del territorio. Nel 2008, insieme ad altri appassionati di architettura e temi urbani, fonda Urbanfile.org una sorta di archivio architettonico basato sul contributo del web e che in pochissimo tempo ha saputo ritagliarsi un certo interesse tra i media e le istituzioni. Lavora nell'amministrazione immobiliare in Ceigecond


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.