Milano, Greco Segnano (e Pratocentenaro).
Una bella raccolta da “umarel” di cantieri (e non) che troviamo nella zona compresa del Quartiere di Segnano a Greco e un palazzo che si trova nell’area di Pratocentenaro.
Segnàno, come ricordiamo ogni volta, era una frazione di Greco Milanese, quando questo, prima del 1923 era un Comune dipendente e non faceva ancora parte del Comune di Milano. Segnàno si trova tra la ferrovia che lo separa dal borgo antico di Greco e viale Sarca (spesso viene riferito più come Bicocca, visto che è più famosa come zona).
Cominciamo però con il palazzo in zona Pratocentenaro di viale Sarca 45.
Residenze Aqua – viale Sarca 45
Praticamente a buon punto il cantiere per la costruzione di Residenze Aqua, un nuovo edificio residenziale particolarmente interessante, costruito al posto di un magazzino in viale Sarca 45 (di fronte al deposito ATM).
Il progetto è del team composto da: Arch. Ugo de Siena; Arch. Cristiano Arrighetti; Arch. Rafael Miravete; Arch. Alice Messina dello Studio De Siena Architetti. Mentre la committenza è : J.R. srl.



Milano – Pratocentenaro – Viale Sarca 45 > Residenze Aqua (nella mappa Urbanfile codice: PRA2) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: 01-2023
- conclusione cantiere:
- committente: J.R. srl.
- progetto architettonico: Arch. Ugo de Siena; Arch. Cristiano Arrighetti; Arch. Rafael Miravete; Arch. Alice Messina dello Studio De Siena Architetti














SCUOLA SARCA
Ben avviato il cantiere per la nuova Scuola Secondaria di 1° grado “G. Falcone e P. Borsellino” di viale Sarca 24.

Milano – Greco (Segnano) – viale Sarca 24 > Istituto Scolastico G. Falcone e P. Borsellino (nella mappa Urbanfile codice: GRE13) (scolastico) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: 01-2025
- conclusione cantiere:
- committente: Comune di Milano
- progetto architettonico: XXXX
- Progetto esecutivo: XXX








PIANEL 15
Il secondo edificio appena demolito è quello storicamente in abbandono da decenni di Via Pianell 15.
Il nuovo complesso diventerà un centro dedicato all’ospitalità temporanea di breve e medio periodo, con sei mini alloggi e circa 90 posti letto. La struttura sarà destinata a soddisfare le esigenze abitative transitorie di studenti, giovani lavoratori e nuclei familiari impegnati in percorsi di autonomia abitativa.


Milano – Greco (Segnano) – Via Salvatore Pianell 15 > Centro ospitalità temporanea (nella mappa Urbanfile codice: GRE15) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: 01-2025
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: XXXX





RESIDENZA CLARA
In via Comune Antico (vecchia arteria di Greco Milanese che portava alla frazione di Segnano), sta sorgendo dopo una partenza lenta, la nuova palazzina residenziale. Si tratta di un edificio di tre piani dall’aspetto molto semplice arricchito solo da balconi in facciata e finte persiane ai lati delle finestre.


Milano – Greco (Segnano) – Via Comune Antico 44 > Residenza Clara (nella mappa Urbanfile codice: GRE11) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: 2023
- conclusione cantiere:
- committente: Aurora Srl
- progetto architettonico: Architetto Mauro Colombo




Via Comune Antico 43
Segnano essendo a ridosso del rilievo ferroviario, era, come immaginabile, una zona anche industriale e operaia. In via Comune Antico 43, ad esempio, si trovava lo stabilimento della Dulciora, una ditta che produceva cioccolato, attiva da metà anni Quaranta fino alla fine degli anni Settanta, quando venne messa in cassaintegrazione e poi in liquidazione all’inizio degli anni Ottanta. In seguito lo stabile venne occupato sia da piccole attività che da abusivi. Praticamente di fronte, in via Ugolini 24 si trovava la ditta di Achille Bagnagatti Separatori e apparecchi diversi per elettrotecnica, cabine all’aperto, attiva negli anni Trenta e Quaranta e che presenta una magnifica facciata quasi déco.
Entrambi i complessi ex industriali stanno aspettando che qualcuno li compri per futuri sviluppi immobiliari.
Milano – Greco (Segnano) – Via Comune Antico 43 > Ex industria (nella mappa Urbanfile codice: GRE17) (terziario residenziale commerciale) (nuova costruzione con demolizione ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere:XX
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: XXXX
- Progetto esecutivo: XXX


QUORE
Presentato nel 2023, il progetto che vede la realizzazione di un complesso residenziale in via Ugolini 30 deve ancora vedere l’avvio. Per ora il muro di cinta è stato decorato di un bel azzurro e una scritta che grida: Respira.
Si tratta di un progetto in classe A firmato dallo Studio Brugnara S.t.p., che prevede una palazzina di 6 piani lungo via Ugolini e un blocco di 3 “ville” all’interno del giardino condominiale. Il giardino sarà ricco di verde e dotato anche di spazi collettivi per gli inquilini.


Milano – Greco (Segnano) – Via Privata Giuseppe Ugolini 30 > Quore (nella mappa Urbanfile codice: GRE12) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: 2025
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: Studio Brugnara S.t.p.

VIA COZZI 1
Mentre per via Cozzi 1 ancora nulla di fatto, si è solo provveduto a demolire il vecchio caseggiato che si trovava di fronte alla graziosa chiesetta di Sant’Antonio in Segnano nel 2020 e spianare il tutto, in attesa di non si sa quale preciso progetto.

Da qualche settimana campeggia, sulla cesata di cantiere, una bella scritta, che sia un indizio per il prossimo progetto? La scritta recita: Fuorimano.

Milano – Greco (Segnano) – Via Roberto Cozzi 1 > NOME (nella mappa Urbanfile codice: GRE5) (terziario residenziale commerciale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: demolizione 2017
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: XXXX
- Progetto esecutivo: XXX


VIA SAN BASILIO 15
Tanti progetti persi nei cassetti di qualcuno per quest’area di Segnano-Bicocca, in parte in abbandono. Anche qui l’area ex industriale non riesce a trovare l’impulso necessario per una riqualificazione, rimanendo in sospeso ancora oggi.
Milano – Greco (Segnano) – Via San Basilio 15 > NOME (nella mappa Urbanfile codice: GRE21) (terziario residenziale commerciale) (nuova costruzione con demolizione ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: Edificio in abbandono
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: XXXX









BICOCCA COMPLEX
Ci addentriamo ora anche nello stretto vicolo della Via Privata San Basilio 13 dove doveva sorgere Bicocca Complex, un piccolo intervento che vedeva la realizzazione delle villette progettate dallo studio Modourbano. Intervento interessante, ma che pare essersi completamente arenato da qualche anno ormai.
Milano – Greco (Segnano) – Via San Basilio 13 > Bicocca Complex (nella mappa Urbanfile codice: GRE3) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione)
- inizio cantiere: 2020
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: studio Modourbano





SARCA 100
In viale Sarca 100 nel 2019 venne edificato un nuovo edificio residenziale in un lotto racchiuso sul retro di viale Sarca 98. Da qualche settimana è comparsa la pubblicità della realizzazione di un nuovo edificio residenziale abbastanza interessante, Sarca 100.




Il lotto è visibile, in parte dalla strada chiusa di Via Valbrona (strada che in teoria doveva essere messa in comunicazione con via Gino Pollini ma che mai è stata unita, lasciandole entrambe due vie a fondo cieco).
Milano – Greco (Segnano) – Viale Sarca 100 > Sarca 100 (nella mappa Urbanfile codice: GRE22) (residenziale) (nuova costruzione)
- inizio cantiere:
- conclusione cantiere:
- committente: XXX
- progetto architettonico: XXXX




Bellissime le residenze Acqua. Ci vorrebbe un quartiere intero così!
Più che novità, penso semplicemente che il locale FUORIMANO abbia chiesto di mettere quei pannelli con la loro scritta per farsi pubblicità, magari accollandosi il costo di quella “copertura” del cantiere…