FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Porta Lodovica – Alla Bocconi manca il verde

    Milano | Porta Lodovica – Alla Bocconi manca il verde

    Il nuovo palazzo della Bocconi nel 2008 ha vinto il premio come World Building of the Year. Certo non passo inosservato e non piace a molti, specie a chi l’architettura estrema non piace. C’è anche chi lo disprezza invocando il famigerato motivo del contesto. A parer mio il contesto qui non va neanche preso in…

  • Milano | Centrale – Viale Andrea Doria e Piazza Caiazzo

    Milano | Centrale – Viale Andrea Doria e Piazza Caiazzo

    Viale Andrea Doria è un viale che collega Piazzale Loreto con la Stazione centrale. Un grande viale alberato fino ai lavori della Metropolitana linea 2 negli anni Sessanta. Infatti per costruirla venne effettuato un scavo a cielo aperto che ha comportato l’abbattimento di ogni albero; una volta ultimati i lavori, la via rimase spoglia. Dopo…

  • Darsena: seghe in azione

    Alla fine sono arrivate le seghe per abbattere i cespugli e gli arbusti cresciuti in Darsena per colpa dell’abbandono in cui è stato lasciato questo pezzetto di Milano. Dal Corriere della Sera

  • Milano | Porta Nuova – Dove piantare alberi: Via San Marco

    Milano | Porta Nuova – Dove piantare alberi: Via San Marco

    Altra proposta per piantare degli alberi: via San Marco. Visto che il Naviglio oramai è stato interrato, perché non alberare il tratto tra via Moscova e via Castelfidardo? I marciapiedi mi pare siano abbastanza larghi, tant’è che alcuni vi parcheggiano sopra senza alcuno scrupolo (come è evidente anche dalle immagini di Google Streetview). Così, oltre…

  • Ristrutturazione ai Parioli

    Sono partiti i lavori per la ristrutturazione edilizia di un importante complesso posto all’inizio di viale Romania, nel quartiere Parioli, in precedenza usato come struttura alberghiera. Nell’agosto scorso, con l’avvenuta firma tra la CMC e l’Associazione Culturale Fontana Nuova, si è sbloccato l’iter che ha portato all’inizio dei lavori, da concludersi nell’aprile del 2014. Per…

  • BikeMi: i soliti furbetti

    Segnalazione da lettore: La smart è rimasta li per più di 10 giorni senza nemmeno una multa dopo decine di segnalazioni… dopo 10 giorni gli hanno fatto 41 euro di multa… il minimo! La foto è relativa alla stazione Borsieri/Confalonieri

  • Queste asfaltature “bizzarre”

    L’altroieri pomeriggio una transennatura su parte dell’ampio marciapiede tra Via Vitruvio e Via Benedetto Marcello, abitualmente adibito al mercato rionale del martedì e del sabato, aveva preannunciato quella che si pensava sarebbe stata un’importante asfaltatura del terreno. Visto lo stato di totale abbandono nel quale versa questo lato di Benedetto Marcello da forse più di quarant’anni,…

  • Finalmente si scava in Via Fara al 18

    Ecco la situazione del piccolo cantiere di Via Fara al numero 18. Dove verrà realizzato il palazzotto residenziale di 5 piani (perché fare un palazzo così basso tra tutte quelle torri di 15/20 piani?) alquanto anonimo.

  • Via de Castillia in dirittura di arrivo

    In Via Gaetano de Castillia stanno lavorando lungo i marciapiedi: non so se siano iniziati i lavori veri e propri della sistemazione definitiva o sia un semplice intervento sulle tubature o altro. Il parco di Porta Nuova invece pare ancora lontano dall’essere concluso, forse aspettano che finiscano i lavori alla Metro 5.

  • Napoli | Un Cavaliere a Toledo

    Napoli | Un Cavaliere a Toledo

      Nuovo monumento equestre a via Toledo, incrocio via Diaz, opera dell’artista William Kentdrige, che ha realizzato anche il grande mosaico all’interno della nuova stazione Toledo della linea 1 della metropolitana. Il monumento è la ciliegina sulla torta di un complesso lavoro durato undici lunghi anni, che ha visto impegnata la strada sovrastante la complessa…

  • Milano | San Cristoforo – Sotto il Cavalcavia Don Lorenzo Milani

    Milano | San Cristoforo – Sotto il Cavalcavia Don Lorenzo Milani

    Tempo fa Viale Giulio Richard fu oggetto di lavori di restauro. In questo contesto venne rimesso a posto anche il cavalcavia, con la sistemazione “a verde” degli spazi che proprio lì sotto erano prima adibiti a parcheggio. Fermo restando che, in occasione di quest’opera di manutenzione straordinaria, i muri delle scale di cemento armato che…

  • Sabato 9 Febbraio si potrà salire sul Metrò 5!

    Metrò 5, arriva il via libera «Primo viaggio il 9 febbraio» Così l’annuncio sul Corriere della Sera.

  • Viale Bligny, finalmente si demolisce

    Nei pressi della Bocconi presto verrà abbattuto l’edificio in Viale Bligny 22. Occupato abusivamente diverse volte, ultimamente in avanzato stato di abbandono, finalmete è stato recintato per la cantierizzazione, sicuramente verrà abbattuto. Purtroppo non  su cosa debbano farci.

  • La Metrò Lilla pronta al via?

    Ci siamo? Si tratta dell’apertura di un servizio pubblico più rinviato nella storia italiana, ovvero l’inaugurazione definitiva della linea 5, la lilla. Dopo cinque anni di scavi, costruzioni e collaudi, le prime sette fermate M5 lungo l’asse di viale Zara – Fulvio Testi sono pronte.A Roma è stato approvato il progetto della metro lilla dalla commissione…

  • Il Dritto, lavori in corso

    Ci sono state inviate delle foto che risalgono alla fine di ottobre e all’inizio di novembre, che mostrano i lavori da una prospettiva interna al cantiere. In particolare si può osservare più da vocino la posa dei pilastri metallici che reggeranno l’intero grattacielo di oltre 200 metri. Valeva la pena di mostrarvele. Queste foto che…

  • Palazzo Enpam

    La storia di questo palazzo non è una leggenda metropolitana, bensì la consuetudine di qualsivoglia cantiere presente in città. I lavori dovevano terminare non si sa nemmeno più quanti anni fa e avevano lo scopo di coprire il buco presente da decenni su un lato di piazza Vittorio.Un’operazione non da poco che proponeva di rimuovere…

  • Piazza Domenico Aspari, dove crescono le automobili

    Sì, perché questa piccola piazza in zona Città Studi ha un’isola centrale spartitraffico, sempre ricoperta dalle auto parcheggiate. Non sarebbe meglio alzare l’aiuola con doppio cordolo (questo impedirebbe il parcheggio selvaggio) e sistemare a verde le due lunette solcate dai binari del tram?

  • Milano | Porta Nuova – Progressi marciapiedi in Via Vespucci

    Milano | Porta Nuova – Progressi marciapiedi in Via Vespucci

    Proseguono i lavori ai marciapiedi di Via Vespucci.Ora in direzione del Cantiere di Porta Nuova e delle Varesine.   

  • In Viale Pasubio si fa sul serio

    Dopo secoli di annunci e rinvii eccoci al passo importante per iniziare qualcosa di nuovo. Sono iniziati i lavori alla demolizione del muro che fino ad ora recintava il lotto tra viale Pasubio e Crispi, un tempo occupato dai Bastioni, poi successivamente da edifici crollati dopo la Seconda Guerra Mondiale e rimasti in “semi rovina”…

  • Corso Martiri della Libertà, via ai lavori

    Oggi abbiamo incontrato il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, per rivolgergli alcune domande su alcune grandi tematiche urbanistiche che si dicono da tempo in dirittura d’arrivo: tra queste non poteva mancare la riqualificazione di Corso Martiri della Libertà. I lavori, che sarebbero dovuti cominciare entro il 2012, non sono ancora partiti, ma la notizia è…

Video

Urbanfile on Instagram

6 months ago
6 months ago
6 months ago
6 months ago
7 months ago
7 months ago