FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Piove all’Aeroporto Mameli [Cagliari]

    Piove all’Aeroporto Mameli [Cagliari]

    Ecco qua, iniziano le pioggia ed iniziano a spuntare i funghi di plastica all’Aeroporto Mario Mameli di Cagliari. Inizia a farsi sentire il peso degli anni e dopo solo 9 anni, per fortuna ad oggi il turismo a Cagliari in questo periodo è pari a zero, ma che bel biglietto da visita.

  • Inaugurata la passerella sulla Dora alla Pellerina

    Dopo mesi di attesa dal termine dei lavori, venerdì scorso è finalmente stata inaugurata e aperta la passerella ciclo-pedonale che dalla zona di corso Telesio collega il parco della Pellerina attraversando il fiume Dora. L’inaugurazione è stata colta con favore dagli abitanti del quartiere, i quali avevano in passato protestato per i ritardi nell’apertura. La passerella…

  • Via libera al tunnel ferroviario per l’aeroporto

    Approvato ieri dal CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica) il progetto definitivo di collegamento sotterraneo tra la ferrovia Torino-Caselle-Ceres e il passante ferroviario all’altezza della futura stazione Fossata-Rebaudengo. Costo complessivo di 162 milioni di euro (20 milioni di euro a carico dello Stato e 142 milioni di euro a carico della Regione Piemonte). L’interconnessione…

  • Milano | Zona Magenta – Nuove luci per via XX Settembre

    Milano | Zona Magenta – Nuove luci per via XX Settembre

    Da qualche mese in Via XX Settembre si sta istallando la nuova illuminazione stradale. I lampioni scelti mi piacciono, anche se è un po’ un peccato aver perso i vecchi pali del primo Novecento. La vecchia illuminazione è sempre stata un guazzabuglio di diverse tipologie. Forse in origine erano i pali e i lampioni in…

  • Molo Ichnusa ai privati [Cagliari]

    Molo Ichnusa ai privati [Cagliari]

    Dopo aver aspettato per anni una sua collocazione nell’ambiente del porto cagliaritano, finalmente il molo ichnusa con annesso “Terminal Crociere” verrà messo in bando per la sua gestione.L’Area già utilizzata precedentemente, per una manifestazione RAI e per varie manifestazioni o presentazioni di vario genere, verrà affidata per esser realizzato un centro nautico per maxi Yacht…

  • Corso Sicilia, AAA verde cercasi

    Corso Sicilia, cuore della “City” etnea, è stato anche un viale alberato, almeno lungo la sua carreggiata nord, per molto tempo. Addirittura ci fu una epoca in cui le ampie aiuole, tra i portici e la sede stradale, offrivano alla vista pure un bel prato verde e ben curato. Qualcuno se ne ricorda? La risposta…

  • Torino – Aggiornamento grattacielo Intesa-Sanpaolo

    Torino – Aggiornamento grattacielo Intesa-Sanpaolo

    La costruzione del grattacielo Intesa-Sanpaolo prosegue senza interruzioni. In questi giorni, nel cantiere di corso Inghilterra, si è superato il 23° piano.   Poco più lontano, in via Falcone, continua la realizzazione dei pozzi di emungimento, i quali permetteranno di utilizzare l’acqua di falda per la climatizzazione dell’edificio di Renzo Piano.  

  • Milano | Pagano – Via Alberto da Giussano e il rispetto per le piste ciclabili

    Milano | Pagano – Via Alberto da Giussano e il rispetto per le piste ciclabili

    Automobili, automobili e ancora automobili, loro e i loro proprietari sono sempre i protagonisti di questo disordine oramai incancrenito che attanaglia le nostre città. Qui siamo in Via Alberto da Giussano, angolo con via Pagano. La pista ciclabile e le belle svolte realizzate anni fa sono impraticabili dalle auto lasciate parcheggiate dove non dovrebbero esserci. Se…

  • Rifacimento manto stradale in corso Casale

    Da un comunicato stampa del Comune di Torino, si apprende che tra il 25 ed il 31 ottobre, verrà finalmente rifatta la pavimentazione stradale in corso Casale, tra piazza Pasini e via Monteu da Po.Percorrere quel tratto di corso stava diventando insostenibile. Vari lavori di scavo effettuati nel tempo, associati al normale invecchiamento del manto…

  • Passante ferroviario: aggiornamento dai cantieri

    I lavori del passante ferroviario si avviano alle fasi conclusive, in attesa di capire se verranno reperite le risorse per la sistemazione superficiale del cosiddetto “viale della Spina”. Ecco alcune foto di corso Principe Oddone all’altezza dell’attraversamento del fiume Dora.   La situazione ieri 22/10/2012….e oggi 23/10/2012 Una visione panoramica dell’area di cantiere di corso…

  • Benvenuto Urbanfile Cagliari+Sardegna

    Benvenuto Urbanfile Cagliari+Sardegna

    Benvenuto Urbanfile Cagliari+Sardegna,I misteri della Sardegna, le sue mille strade, i suoi tanti monumenti e le sue belle città.Un’occhio di riguardo o di critica verso la città di Cagliari, con il suo fare da città metropolitana, anche se ad oggi non lo è ancora.I suoi palazzi storici, gli angoli sporchi e i progetti di una…

  • Milano | San Vittore – Museo della Scienza, un po’ vergognoso che in Italia si tratti così la cultura

    Milano | San Vittore – Museo della Scienza, un po’ vergognoso che in Italia si tratti così la cultura

    Fossimo in qualche altro paese europeo forse un museo così importante come questo dedicato alla scienza e tra i più importanti d’Italia, non sarebbe ridotto in questo stato, ci troviamo nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano. Questo in particolare è il bel padiglione dell’Aviazione che si può vedere da via Olona, a…

  • Borgo Vittoria, si gioca a “guess the street”?

    A pochi passi dalla stazione Dora GTT, in largo Stradella, ci si è imbattuti in questi cartelli di indicazione della via. Solo che…si è dovuto faticare per trovare l’angolazione giusta che permettesse di leggere il nome della stessa. Ci si chiede come si possano fare certi lavori senza tenere in conto minimamente di questi aspetti,…

  • Lingotto, un nuovo parco pubblico nell’area ex-Comau

    Sorgerà un nuovo polmone verde al Lingotto. Lo fa sapere il coordinatore all’Urbanistica della Circoscrizione 9, Massimiliano Miano. L’area interessata è quella dell’ex-Comau, già oggetto da tempo di lavori per la costruzione del nuovo supermercato Esselunga di corso Traiano: nelle sue adiacenze, all’angolo tra via Palma di Cesnola (recentemente “ricucita” nella sua intera estensione) e…

  • Metropolitana (linea 1), entrano nel vivo i lavori per il prolungamento sud

    Sono entrati nel vivo i lavori per il prolungamento della linea 1 della metropolitana torinese. La tratta in oggetto va dall’attuale capolinea sud del Lingotto Fiere fino a piazza Bengasi. Le nuove stazioni saranno due: “Italia ’61 – Regione Piemonte” e “Bengasi”. Il cantiere che occupa al momento la maggiore estensione è quello di piazza…

  • Milano | Porta Garibaldi – Il senso del decoro e della monumentalità a Milano non esiste

    Milano | Porta Garibaldi – Il senso del decoro e della monumentalità a Milano non esiste

    Il senso del decoro e della monumentalità spesso manca a Milano. Questo è uno dei milioni di esempi che potrei fare: Porta Garibaldi. Cercare di scattare una foto all’arco della Porta e al nuovo skyline è un’impresa: pali e semafori piazzati senza un minimo di decoro. Qui, addirittura, troviamo ancora alcuni cartelli con le indicazioni…

  • Torino | Chiusura temporanea di corso Principe Oddone

    Torino | Chiusura temporanea di corso Principe Oddone

    Da domani 19 ottobre, e per circa un mese, sarà chiuso al traffico il lato est di corso Principe Oddone tra piazza Statuto e corso Regina Margherita, direzione piazza Baldissera. La chiusura permetterà di demolire le strutture di contenimento servite per realizzare l’interramento della ferrovia e il sottopasso veicolare di piazza Statuto. Verrà poi rifatto il…

  • |

    Inizia l’avventura di Urbanfile Torino

    Da oggi Urbanfile aprirà un occhio anche su Torino, la città più aristocratica e, allo stesso tempo, misteriosa d’Italia. Un occhio sulle sue strade….su i suoi palazzi e i mille segreti che tiene gelosamente nascosti. Un occhio sulle molte eccellenze e sulle cose che invece potrebbero migliorare. Ben arrivato UrbanfileTorino!

  • Da spazio degradato ad area verde: il segnale di civiltà di alcuni giovani catanesi

    Tra i tanti catanesi che ogni giorno, muovendosi tra le strade della città, ancora si indignano e storcono il naso di fronte a degrado e incuria, c’è anche chi ha deciso non soltanto di criticare e lamentarsi -giustamente- contro l’immobilismo dell’amministrazione pubblica, ma anche di agire in prima persona. È il caso di un gruppo…

  • Milano | Baires – E’ questa la Piazza Lavater che volevate?

    Milano | Baires – E’ questa la Piazza Lavater che volevate?

    La situazione di Piazza Lavater è indecorosa, ma si differenzia da altre piazze, perché per questo spazio era prevista la costruzione di un parcheggio sotterraneo che avrebbe permesso la risistemazione superficiale con nuovo verde e un arredo urbano più curato e meno soffocato dalle auto. A questo parcheggio si è subito opposto un comitato, che,…

Video

Urbanfile on Instagram

6 months ago
6 months ago
6 months ago
6 months ago
6 months ago
7 months ago