Piazza Dante

Aleggia un certo mistero sui lavori di ristrutturazione del Palazzo delle Poste di piazza Dante; lavori che hanno occupato anche parte della piazza, con recinzioni che si trovano lungo tutto il perimetro della strada, salvo un piccolo tratto dove è stato mantenuto il giardinetto. A quanto si sa dalle fonti via web sembra addirittura che … Leggi tutto

Lettera aperta (ma non troppo) al Sindaco di Napoli Luigi De Magistris

Da abecedario urbano: C c (Città della Scienza) Caro Sindaco, siamo un gruppo di giovani tra architetti, neo laureati e laureandi in architettura, abbiamo una semplice domanda che da qualche tempo riempie i nostri discorsi: nella nostra città qual è il valore economico del nostro tempo e delle nostre idee? Viviamo passivamente il susseguirsi degli … Leggi tutto

Torre dell’Aeronautica

Per gli appassionati di aviazione l’Aeroporto di Centocelle può essere considerato come un padre, essendo stato la sede del primo aeroporto italiano. Ad oggi la parte a nord della vecchia struttura è stata adibita a parco ed ha la funzione di essere il grande polmone verde di Centocelle.L’area a sud, quella che si trova a … Leggi tutto

Parco Prampolini

Parco Prampolini, questo è il nome affibbiato all’area tra la Prenestina e la Collatina dove stanno sorgendo dei nuovi insediamenti residenziali, più o meno nelle vicinanze della stazione Togliatti della Fr2. Che dire? Innanzitutto la ricerca dello stile, che non è certo una prerogativa delle nuove costruzioni; anzi, lo stile, purtroppo, è il solito, ormai … Leggi tutto

Piazza Gentile da Fabriano

Alcune foto che ritraggono i lavori sotto al Ponte della Musica e la nuova sistemazione di piazza Gentile da Fabriano a seguito dell’inaugurazione del parcheggio sotterraneo. L’arredo urbano si discosta da quello delle rinnovate piazza Re di Roma, piazzale delle Muse e piazza Bologna (di quest’ultima ci sarà un post a riguardo nelle prossime settimane): … Leggi tutto

Via Veneto, l’amara vita

Ecco cosa si cela dietro gli scintillanti caffè e le eleganti vetrine di via Veneto; tra la strada della dolce vita e la Galleria Borghese, quindi non propriamente un itinerario secondario dal punto di vista turistico, si apre uno scenario desolante, fatto di degrado e abbandono. Degrado che non risparmia nemmeno le antiche mura di … Leggi tutto

Torino, la città più teleriscaldata d’Italia

Siamo già la città più teleriscaldata d’Italia -e quindi anche quella che produce meno smog legato ai termosifoni-, ma entro i prossimi dieci anni questa rete, oggi lunga 900 chilometri, arriverà a coprire i tre quarti della città per un totale di 550 mila torinesi. Un investimento da 200 milioni di euro che debutterà nell’area … Leggi tutto

Il tram arriva a Borgo Nuovo

Adesso che i lavori della linea 2 del sistema tramviario di Palermo sono cominciati a scendere nella parte bassa di Via Leonardo Da Vinci, sul lato alto, zona deposito proseguono gli scavi e lo spostamento dei sottoservizi, tra cui i nuovi pali dell’illuminazione pubblica, nel pedemontano quartiere di Borgo Nuovo (circa 30.000 ab.- V Circoscrizione). Alberatura da … Leggi tutto

Piazza dell’Esquilino – Vintage d’autore

In piazza dell’Esquilino è in atto la ristrutturazione dell’imponente palazzo all’angolo con via Cavour. Speriamo che il restauro non sia troppo impattante a livello cromatico e sappia armonizzare la necessità del rinnovamento con la storia del palazzo; un palazzo che, per quanto mi riguarda, riusciva a offrire con le sue forme e il suo colore … Leggi tutto

Nel segno del verde: piccoli interventi che possono cambiare il volto della città

Attraverso una piccola serie di immagini di Catania com’è e di come potrebbe essere, ecco un esempio di come basterebbe poco per migliorare di molto la qualità, la vivibilità e quindi anche la percezione e l’immagine di Catania.Interventi anche piccoli, ma mirati e diffusi, possono regalarci una città più verde e quindi più godibile. Incrocio … Leggi tutto

Lavori di riqualificazione nella cittadella fieristica

Il 20 febbraio sono incominciati i lavori di riqualificazione dell’area fieristica di Viale della Libertà. I lavori predisposti dall’Autorità Portuale, che gestisce l’area, sono fondamentali per l’apertura permanente a favore della cittadinanza, che potrà godere così di un vero e proprio “balcone” sullo Stretto. Sono già stati demoliti due strutture in ferro nell’area centrale della … Leggi tutto

La precisione dei lavori pubblici a Roma

Via Giovanni Battista Martini, quartiere Salario. Grazie agli oneri concessori derivanti dal parcheggio di via Doninzetti sono stati rifatti non molto tempo fa i nuovi marciapiedi; lavori svolti, per l’ennesima volta, all’insegna di una sciatteria incredibile: nell’angolo dove via Martini incrocia via Giovanni Paisiello, lo scivolo per i disabili e il percorso per non vedenti … Leggi tutto

SdoganiAMO Messina

Speriamo che sia la volta buona! Purtroppo i nostri amministratori non sono mai stati lungimiranti, malgrado l’intero rifacimento delle banchine d’ormeggio e l’aumento degli attracchi delle mastodontiche navi da crociera, manca una vera stazione marittima e le potenzialità turistiche di Messina non vengono valorizzate al massimo! “SdoganiAMO Messina”, un polo enogastronomico ed artigianale alla Dogana “Ho … Leggi tutto

Area Appiani-Treviso 2…una domenica pomeriggio…

È questa la Vitalità dell’Area Appiani-Treviso 2 acclamata da Mario Botta alla presentazione del suo progetto..? È questa la nuova Piazza di Treviso in cui nascono nuove relazioni sociali tra i cittadini trevigiani e non..? È questo il nuovo Quartiere non dormitorio, il cui cuore pulsante è rappresentato dalla Piazza delle Istituzioni..? ma soprattutto…  È … Leggi tutto

Torino | Giardino Grosa: approvato il progetto di riqualificazione

Cominceranno a settembre per concludersi nella primavera del prossimo anno i lavori di rifacimento del Giardino Nicola Grosa, tra via Cavalli e corso Inghilterra, davanti al Tribunale Bruno Caccia. Il 19 febbraio la Giunta Comunale ha approvato il progetto di massima e lo schema di convenzione che disciplina gli impegni tra Città e Intesa Sanpaolo … Leggi tutto

Predisposti i lavori per allargare la Z.T.L. in Via San Giacomo

A giorni inizieranno i lavori per allargare la zona a traffico limitato in Via San Giacomo, all’incrocio con via Primo Settembre.  Infatti con delibera del commissario straordinario, Luigi Croce, è stata disposta l’estensione della Z.T.L. all’area di sosta attualmente riservata ai taxi ed ai veicoli adibiti al trasporto delle merci.  Il dipartimento Viabilità urbana provvederà … Leggi tutto