Milano | Porta Venezia – Ritornano le parigine in Via Spallanzani e Melzo

Ma quante volte abbiamo denunciato lo stato d’abbandono di quest’area pedonale di via Spallanzani angolo con via Melzo, che, ogni sera diventava un parcheggio pubblico per gli avventori dei locali della zona di Porta Venezia? Troppe. Area resa pedonale una ventina d’anni fa, dove, il Comune, per impedire il parcheggio (multe e cartelli non servono … Leggi tutto

Milano | Arredo urbano: quel confronto con altre città quasi sempre perdente

Articolo di Alex Giorgi   Milano, si sa, non brilla certo per la cura dell’arredo urbano e la sua manutenzione. Capita che anche realizzazioni di pregio e ben fatte vengano poi lasciate a se stesse. Il confronto dunque con altre grandi città europee non regge quasi mai e su questo Milano è sempre perdente. Di ritorno … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Quei brutti new-jersey anti terrorismo

Come sappiamo bene, purtroppo negli anni scorsi il Mondo ha vissuto un brutto periodo di terrorismo internazionale che ha coinvolto tutte le città del pianeta. Così ogni città ha provveduto a mettere, per quanto possibile, al sicuro i propri cittadini e i visitatori. Così dallo scorso anno sono comparsi anche a Milano i famosi newjersey, … Leggi tutto

Milano | Navigli – Nuovi dissuasori all’Alzaia

Da pochi giorni sono stati istallati i nuovi dissuasori che impediscono completamente l’accesso ai mezzi motorizzati dal varco per l’Alzaia Naviglio Grande da via Valenza, mezzi che potranno accedervi solo attraverso l’ingresso dalla rampa dal ponte delle Milizie, dal lato opposto. L’Alzaia Naviglio Grande venne sistemata nel 2015 per Expo con la sistemazione delle sponde, la realizzazione delle … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Via San Calocero, arrivati i dissuasori

Articolo di Stefano Fabiani Fortunatamente, ogni tanto l’amministrazione avvia qualche piccolo intervento volto a contrastare la sosta irregolare (sollecitata dai cittadini esasperati); quest’estate, ad esempio, sono stati installati dei dissuasori in via San Calocero, davanti al civico 13. Una via che aveva davvero bisogno di questi lavori perché le auto parcheggiate sul marciapiede impedivano il … Leggi tutto

Il male delle nostre città, le automobili

Eccoli qua! In ferro, acciaio inox, plastica, pietra, cemento, alti e bassi, flessibili, incatenati, snelli o tozzi. Come li volete voi! Si chiamano dissuasori. Sono presenti in tutte le città “civili” d’Europa. Vengono installati per proteggere i marciapiedi e per restringere le corsie, per delimitare parcheggi o aree pedonali. Mi viene da pensare che se … Leggi tutto

Nuove pedonalizzazioni, due importanti proposte “dal basso”

Gli eventi del “Lungomare Liberato” e del suo figlioletto, il “Castello Ursino Liberato“, entrambi di straordinario successo, hanno fatto vivere a numerosissimi catanesi il piacere di riscoprire aree urbane di pregio senza l’inquinamento, i rumori e il pericolo dati dalla presenza dei veicoli. “Liberato” sta, infatti, per liberato dalla morsa delle auto e dei gas di scarico. Ma, nonostante queste … Leggi tutto

Zona Duomo – No, i panettoni no, vi prego!

In via Orefici hanno da poco sistemato il marciapiede davanti al passaggio Duomo. Penso che anche l’edicola già presente qui prima, ritorni, magari in versione “in stile” come quelle di piazza Duomo da poco risistemate.Ieri sono comparsi i panettoni, i dissuasori del parcheggio che si sono sempre usati e che noi milanesi amiamo in particolari … Leggi tutto

Corso Italia: tra incuria, inciviltà ed esempi virtuosi

Il Corso Italia, a Catania, è una delle principali arterie di attraversamento del centro cittadino nonché sede di numerosi negozi, attività commerciali di rilievo, locali di ristorazione gettonatissimi. Unico, grande viale (almeno in centro città) ad essere dotato di un’ampia carreggiata centrale e di due controviali laterali contraddistinti, ciascuno, da un doppio filare di alberi. … Leggi tutto

Nel segno del verde: piccoli interventi che possono cambiare il volto della città

Attraverso una piccola serie di immagini di Catania com’è e di come potrebbe essere, ecco un esempio di come basterebbe poco per migliorare di molto la qualità, la vivibilità e quindi anche la percezione e l’immagine di Catania.Interventi anche piccoli, ma mirati e diffusi, possono regalarci una città più verde e quindi più godibile. Incrocio … Leggi tutto

Intanto, a piazza San Cristoforo…

Piazza San Cristoforo incarna un po’ i paradossi di Catania.Da un lato storia e architettura (popolana e non), dall’altro lato il degrado e l’abbandono; da un lato cittadini volenterosi che cercano di rendere piacevole il luogo in cui vivere, dall’altro incivili che rendono vano lo sforzo. Come l’abbiamo lasciata a novembre. Tempo fa raccontavamo della … Leggi tutto

Dissuasori, una battaglia persa?

Di dissuasori a protezione di zone a traffico limitato, aree pedonali o semplicemente passaggi pedonali e rampe per disabili abbiamo già scritto più volte: su piazza Cutelli, sul centro storico in generale e su piazzale Oceania e Corso Italia.Il Comune sta compiendo degli sforzi, nelle ultime settimane ne sono stati collocati di nuovi e altri … Leggi tutto