tag:dissuasori, isola pedonale, Pedonalizzazione, UNESCO, zona a traffico limitato
Nuove pedonalizzazioni, due importanti proposte “dal basso”
Gli eventi del “Lungomare Liberato” e del suo figlioletto, il “Castello Ursino Liberato“, entrambi di...
Mobilità: grazie ad Area C Milano riceve il Premio Nazionale per l’innovazione
Marco Montella17 Set, 20140
Maran: “Milano festeggia la Settimana della Mobilità sostenibile con un nuovo prestigioso riconoscimento e con il record del bike...
Lungomare pedonalizzato, una conquista di civiltà da difendere
Quando a giugno il lungomare di Catania è stato per la prima volta chiuso interamente al traffico, la nostra città ha fatto un importante...
Nel segno del verde: piccoli interventi che possono cambiare il volto della città
Attraverso una piccola serie di immagini di Catania com’è e di come potrebbe essere, ecco un esempio di come basterebbe poco per...
Corso Martiri della Libertà, via ai lavori
Oggi abbiamo incontrato il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, per rivolgergli alcune domande su alcune grandi tematiche urbanistiche...
Catania – Illuminazione artistica compromessa nel cuore della città
Piazza Duomo, piazza Università, via Etnea da porta Uzeda sino alla storica gioielleria Avolio: il cuore del centro storico di Catania è...
Dissuasori, una battaglia persa?
Di dissuasori a protezione di zone a traffico limitato, aree pedonali o semplicemente passaggi pedonali e rampe per disabili abbiamo già...
Quei nani da giardino… metropolitani
Piazzale Oceania, Catania. A due passi da piazza Europa e da viale Jonio: un’area prospiciente il mare, in particolare il porticciolo...
Terme di Sant’Antonio: tra degrado e possibilità
Non troppo tempo fa, nel trattare del recente interesse da parte di un noto programma televisivo (L’occasione di piazza San...
Dissuasori per aree pedonali, necessari ulteriori accorgimenti
Nei giorni scorsi il Comune di Catania ha provveduto a installare numerosi nuovi dissuasori, in diverse zone della città, atti a impedire...
Largo XVII Agosto vittima dell’incuria
Continua il viaggio all’interno del quartiere della Civita che Urbanfile Catania ha intrapreso nei giorni scorsi, prima con la...
Piazza Cutelli, l’oltraggio quotidiano
Piazza Mario Cutelli fu interamente ripavimentata e riqualificata alcuni anni fa, nel corso di quelle ripetute iniziative di Catania cambia...
Commenti recenti