Tutto pronto per l’isola pedonale di Piazza Duomo

Si torna a parlare di isola pedonale a Messina, e si cambia decisamente zona. Dopo la sfortunata avventura dell’isola pedonale di Via dei Mille, sospesa dopo la sentenza del TAR di Catania a seguito di una istanza presentata da soli 5 cittadini, la Giunta comunale guidata dal sindaco Accorinti è pronta ad inaugurare la nuova … Leggi tutto

Nuove pedonalizzazioni, due importanti proposte “dal basso”

Gli eventi del “Lungomare Liberato” e del suo figlioletto, il “Castello Ursino Liberato“, entrambi di straordinario successo, hanno fatto vivere a numerosissimi catanesi il piacere di riscoprire aree urbane di pregio senza l’inquinamento, i rumori e il pericolo dati dalla presenza dei veicoli. “Liberato” sta, infatti, per liberato dalla morsa delle auto e dei gas di scarico. Ma, nonostante queste … Leggi tutto

Piazzale Oceania, finalmente la riqualificazione. Intitolazione a Candido Cannavò

Piazzale Oceania, finalmente, verrà restituito alla città come uno spazio pubblico decente o, addirittura, bello. Ci eravamo già occupati di quest’area vittima del degrado (vedi qui): adesso, finalmente, è in corso un’azione decisa da parte dell’amministrazione comunale che, si spera, permetterà finalmente di voltare pagina mettendo a disposizione dei catanesi e dei turisti uno spazio … Leggi tutto

Lungomare pedonalizzato, una conquista di civiltà da difendere

Quando a giugno il lungomare di Catania è stato per la prima volta chiuso interamente al traffico, la nostra città ha fatto un importante passo verso la normalità di una grande realtà urbana europea, avvicinandosi a uno standard di civiltà e vivibilità che si spera, un giorno, potrà essere costante.Certamente, ancora, il lungomare viene consegnato … Leggi tutto

Zona Cinese – Paolo Sarpi, dal 19 maggio Ztl e la Zona 30

A sostegno della mobilità urbana e di una migliore qualità della vita le vie Venafro, Bertini, Aleardi, Lomazzo, Fioravanti, Messina (nel tratto tra via Fioravanti e via Procaccini), Niccolini, Bramante, Morazzone, Giordano  Bruno, Giusti, Braccio da Montone, Giorgione, Guercino, Verga, Rosmini, Alfieri, Giannone, piazza Santissima Trinità e via Balestrieri saranno soggette, a partire da lunedì, ad alcune limitazioni del traffico. Il provvedimento … Leggi tutto

Zona Castello – Dal Fuorisalone una nuova istallazione di design al Castello Sforzesco

La creatività e la ricerca del design protagonisti della nuova isola pedonale di Piazza Castello. Dopo l’ottima accoglienza ricevuta da milanesi e turisti per le installazioni di Slide, Milano Makers ed Esterni che hanno animato Piazza Castello durante la scorsa settimana, è stata collocata oggi e permarrà sino alla fine di giugno, all’interno cortile delle … Leggi tutto

Milano | Castello – L’EXPO-Gate

Sabato è stato inaugurato l’Expo Gate, lo spazio creato per accogliere e informare i turisti che arriveranno per l’evento dell’anno prossimo. La struttura, come avevamo già detto è stata completata. Secondo noi molto scenografica e di sicuro impatto, diverrà una delle cose più fotografate e social-dinamiche di Milano, almeno per qualche mese. Non nasconde poi … Leggi tutto

Milano | Castello – Sabato l’inaugurazione dell’EXPO Gate

Il cantiere dell’EXPO Gate posto in via Beltrami tra Piazza Castello e Largo Cairoli è quasi in fase finale. Infatti sabato prossimo avverrà l’inaugurazione del punto informativo per l’evento espositivo. Ancora non raccoglie molti consensi dai cittadini, mi capita ogni volta di ascoltare commenti negativi. Adirittura molti sostengono che ha nascosto il castello. Onestamente credo … Leggi tutto

Zona Castello – Da oggi parte l’area pedonale attorno al Castello Sforzesco

I primi interventi interessano la viabilità di via FORO BUONAPARTE con l’istituzione del DOPPIO SENSO DI MARCIA nel tratto compreso tra via LANZA e via GADIO. Via LANZA: sarà istituito il SENSO UNICO DI MARCIA con viabilità da Foro Buonaparte a piazza Castello. Sarà realizzata una corsia riservata ai mezzi pubblici in viale Gadio e … Leggi tutto

Milano – Pedonalizzazione di Piazza Castello: la presentazione al Cam Garibaldi

La conferenza al Cam Garibaldi Scritto da Luca Chiappini Ieri sera, giovedì 3 aprile, si è tenuto un incontro promosso dal Consiglio di Zona 1 di Milano al Cam di Corso Garibaldi: presenti gli assessori Maran, De Cesaris e Bisconti. La discussione ha riguardato la pedonalizzazione di Piazza Castello, con decorrenza a partire dal prossimo … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà: le immagini del progetto aggiornato

Mentre in città si discute su come proseguire nell’operazione di riqualificazione di Corso Martiri della Libertà, il progetto di Mario Cucinella si arricchisce di nuovi particolari e di alcune variazioni architettoniche. Il sito ufficiale di MCArchitects, infatti, ha pubblicato nuovi render e foto di un nuovo plastico che, di fatto, sostituisce quello precedentemente presentato alla … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà tra presente e futuro

La riqualificazione del Corso Martiri della Libertà a Catania è un tema che tiene banco da anni in città. Il grande rettilineo che collega Piazza della Repubblica, porta est di Corso Sicilia, a Piazza Giovanni XXIII, sede della Stazione Centrale delle Ferrovie dello Stato, è oggetto, com’è noto, di un grandioso progetto ad opera dell’Architetto … Leggi tutto

Il quartiere è casa nostra

Domenica 24 novembre 2013, a partire dalle ore 10:30, un gruppo di cittadini volontari armati di buona volontà scenderà in piazza -è il caso di dirlo- per restituire dignità a uno spazio pubblico lasciato colpevolmente in triste stato di manutenzione dall’amministrazione pubblica. Un degrado, a onor del vero, che è il risultato di parecchi anni … Leggi tutto

Piazzale Oceania, potenzialità ancora inespresse e degrado

Pochi giorni fa il piazzale Oceania di Catania ha ricevuto le attenzioni dell’amministrazione comunale, che ha effettuati interventi importanti di diserbo e di pulitura dei graffiti delle strutture che insistono nell’area. Tuttavia ai catanesi non è sfuggito come queste azioni, sicuramente positive, siano purtroppo insufficienti e, in alcuni casi clamorosi (vedi foto), effettuati a metà.  Per quanto riguarda le strutture esistenti, … Leggi tutto

Piazza Lincoln, aggiornamento fotografico sui lavori

Proseguono a ritmo serrato i lavori di riqualificazione di piazza Abramo Lincoln, la cui inaugurazione con la riapertura alla fruizione pubblica è prevista entro questo stesso mese di marzo. Duna di cemento con elemento illuminante basso Si notano già le dune di cemento attorno agli alberi (è il loro aspetto definitivo?), la nuova pavimentazione, le … Leggi tutto

Nel segno del verde: piccoli interventi che possono cambiare il volto della città

Attraverso una piccola serie di immagini di Catania com’è e di come potrebbe essere, ecco un esempio di come basterebbe poco per migliorare di molto la qualità, la vivibilità e quindi anche la percezione e l’immagine di Catania.Interventi anche piccoli, ma mirati e diffusi, possono regalarci una città più verde e quindi più godibile. Incrocio … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà, via ai lavori

Oggi abbiamo incontrato il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, per rivolgergli alcune domande su alcune grandi tematiche urbanistiche che si dicono da tempo in dirittura d’arrivo: tra queste non poteva mancare la riqualificazione di Corso Martiri della Libertà. I lavori, che sarebbero dovuti cominciare entro il 2012, non sono ancora partiti, ma la notizia è … Leggi tutto

Catania – Illuminazione artistica compromessa nel cuore della città

Piazza Duomo, piazza Università, via Etnea da porta Uzeda sino alla storica gioielleria Avolio: il cuore del centro storico di Catania è questo, indubbiamente, comprendente alcuni dei monumenti e degli edifici più significativi della città. Da Porta Uzeda a Palazzo Sangiuliano, dalla Cattedrale al Siculorum Gymnasium, dalla Fontana dell’Amenano a Palazzo degli Elefanti, e poi … Leggi tutto