Milano | Cordusio – Manutenzione per i lampioni di via Dante

Via Dante è una delle principali passeggiate commerciali della città, valorizzata dai bei palazzi di fine Ottocento, quando venne aperta sventrando il tessuto medievale, a partire dal 1888 come collegamento viario e monumentale con il Castello Sforzesco. Valorizzata anche dall’arredo urbano che la contraddistingue e dalla totale pedonalizzazione avvenuta nel 1996 con la giunta leghista presieduta dal sindaco Formentini. … Leggi tutto

Milano | Brolo Statale – Quei brutti lampioni in via Festa del Perdono

L’arredo urbano a Milano è inesistente, come spesso e purtroppo abbiamo ribadito. Un esempio di arredo urbano realizzato spendendo poco e mettendo assieme quel che si aveva, lo possiamo vedere in via Festa del Perdono, davanti al bellissimo palazzo quattrocentesco della Ca’ Granda e Università Statale. Infatti lungo la via Festa del Perdono troviamo dei … Leggi tutto

Milano | Brera – Gli unici lampioni a lanterna in città… spenti

Purtroppo, come ben saprete se ci seguite da diverso tempo, l’arredo urbano di Milano è pessimo e non ha una coerenza spesso col contesto in cui si trova. Ad esempio, a Brera, in via Ponte Vetero, oltre all’illuminazione aerea, negli anni Ottanta (così pare) l’associazione di via istallò, per un Natale, dei graziosissimi lampioncini a … Leggi tutto

Milano | Guastalla – La nuova illuminazione nei Giardini della Guastalla

Come abbiamo visto, a luglio erano partiti i lavori per la sistemazione all’interno dei Giardini della Guastalla, dei nuovi punti luce voluti a gran voce dai cittadini per motivi di sicurezza. A quanto pare non erano sufficienti i fari lungo via Sforza a rendere vivibile la sera, dopo il tramonto, soprattutto nei mesi invernali, il parco … Leggi tutto

Milano | Vetra – Nuove luci per i lampioni alle Colonne

Da qualche anno ormai A2A sta sostituendo l’illuminazione cittadina con nuove luci a led, meno inquinanti e più luminose. Purtroppo la scelta del design dei punti luce che pian piano vengono sostituiti in città, ci lascia abbastanza perplessi. Luci troppo moderne dove non dovrebbero essere, quando, secondo il progetto di rinnovo, ci sono due tipologie … Leggi tutto

Milano | Arredo urbano: quel confronto con altre città quasi sempre perdente

Articolo di Alex Giorgi   Milano, si sa, non brilla certo per la cura dell’arredo urbano e la sua manutenzione. Capita che anche realizzazioni di pregio e ben fatte vengano poi lasciate a se stesse. Il confronto dunque con altre grandi città europee non regge quasi mai e su questo Milano è sempre perdente. Di ritorno … Leggi tutto

Milano | Brera – Largo Paolo Grassi e quei lampioni “rovinati”

Largo Paolo Grassi è uno slargo (si chiamava fino a qualche anno fa piazza Marengo, oggi ridotta ad una porzione) ricavato da demolizioni post belliche e ricostruzioni avvenute in gran parte dopo gli anni Ottanta del Novecento. Tutto riqualificato quando venne inaugurato il Teatro Strehler nel 1997/98. Compresi naturalmente anche questi lampioni (un po’ simili a … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – All’ombra dei gelsi…

Via Croce Rossa, è uno slargo più che una via, orami pedonalizzata da quando il 3 maggio 1990 venne aperta  al pubblico la stazione della fermata M3 Montenapoleone. Quello che possiamo vedere oggi è il risultato di un intervento di arredo urbano realizzato dopo la conclusione del cantiere della metropolitana. Si trattò dell’unico progetto di sistemazione in … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – I nuovi lampioni di piazza Gae Aulenti

Da qualche settimana sono in corso rifacimenti al parterre di piazza Gae Aulenti, specie attorno all’Unicredit Pavillion. Ed ecco il perché, sono comparsi i nuovi lampioni che serviranno per illuminare la piazza e il futuro parco. I nuovi lampioni sono moderni ed essenziali, dal disegno ricercato sebbene dall’apparenza semplice. Sostituiscono i “vecchi” lampioni che circondavano … Leggi tutto

Milano | Navigli – Ma non ci starebbero meglio i lampioni?

Sarà una mia fissa, ma detesto i punti luce appesi, in gergo detti anche tesate o aeree: un sistema che raramente trovo consono al contesto. Inquinano visivamente il cielo (quel poco di cielo che a Milano ci rimane) spesso sono allineati in modo imbarazzante (si veda Corso Buenos Aires) e in moltissimi casi si aggiungono ai cavi … Leggi tutto

Milano | Centrale – Lampioni da recuperare in Piazza IV Novembre

E’ incredibile come tutta l’area della Stazione Centrale sia ricca di belle architetture e bei palazzi, magari anche ristrutturati come la Stazione stessa, tra le più belle stazioni ferroviarie al mondo in stile decò-babilonese, ma tutti questi gioielli è come se fossero stesi su un grande letamaio. Ad esempio la graziosa Piazza IV Novembre, riqualificata solo tre … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quel disastro che è il Centro Storico: Via Borromei

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri, come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si è … Leggi tutto

Milano | Isola – Arredo urbano… proprio non ce la facciamo

Milano fa sempre un passo avanti e tre indietro sull’arredo urbano. Da qualche anno il Comune e A2A stanno sostituendo i punti luce in città con le nuove lampade a LED. Naturalmente questo sta avvenendo anche a Isola e Porta Nuova, dove, a seguito dei grandi interventi edilizi, all’epoca si erano studiati dei lampioni ad … Leggi tutto

Milano | Duomo – Come ogni anno son tornati i fiori per i Santi

Come ogni anno per le festività dei Morti e dei Santi sono stati allestiti i fiori sui lampioni. Infatti questa pare sia l’unica occasione per le casse del Comune di decorare i lampioni di piazza Duomo, lampioni predisposti appositamente con un piedistallo per contenere i vasi di fiori e che oramai raramente vedono comparire le pianticelle … Leggi tutto

Milano | Opinioni: a Milano sono poche le idee per l’arredo urbano

In questi ultimi anni sono stati fatti molti interventi da parte del Comune riguardo all’arredo urbano della città. Corso Buenos Aires, Via Paolo Sarpi, la Darsena, Piazzale Oberdan (Porta Venezia), Largo Bellintani (Lazzaretto) e piazza Missori. Tutti interventi ben accetti, anche perché la situazione di partenza era piuttosto  imbarazzante. Ma la questione è la qualità dell’intervento e … Leggi tutto

Milano | Zona Scala – Lampioni, questi benedetti lampioni

E’ un nostro cruccio, ma quando ci capita di ammirare l’arredo urbano milanese – specie in prossimità di edifici monumentali – ci domandiamo come sia possibile che a Milano la negligenza perpetrata per anni con la scarsa attenzione al decoro ci abbia privato un po’ ovunque dei bei lampioni che un tempo decoravano le nostre … Leggi tutto

Zona Porta Volta – Son tornati i lampioni classici al Monumentale

Il 7 giugno scorso fu inaugurata la nuova piazza del Cimitero Monumentale, messa per qualche anno a soqquadro a seguito dei lavori per il cantiere della M5. Per questo mega intervento furono tolti diversi lampioni in stile dal piazzale. Una volta aperta al pubblico, la piazza era illuminata da bruttissimi pali luce modello autostrada. Noi di Urbanfile avevamo sollevato … Leggi tutto