Milano | Affori – Dedicato a Luciana Cella Guffanti il Parco delle Favole

Si è tenuta sabato 6 mattina la cerimonia di dedica del Parco delle Favole di Affori a Luciana Cella Guffanti, durante la quale sono intervenuti la vicesindaco Anna Scavuzzo, il figlio di Luciana Stefano Guffanti, Rosamaria D’Ambrosio Galbussera dell’Associazione Amici del Parco, Felice Carlo Besostri e Luigi Ripamonti. Scomparsa nel 2016, era definita la ‘pasionaria’ di Affori, … Leggi tutto

Milano | Mercato immobiliare: tra 5 anni non ci saranno più case libere

Secondo il centro studi di Sigest (immobiliare) e secondo molti analisti, il mercato immobiliare di Milano sta crescendo a tal punto che tra 5 anni potrebbero non esserci più case disponibili sul mercato per la richiesta. Infatti mentre a Roma ci sono circa 200mila case vuote e a Torino 60mila, con i residenti che continuano a diminuire, a … Leggi tutto

Milano | Affori – Il Giardino dei Sirenei che ha perso fascino

Al confine tra le zone di Affori e Comasina si trova un piccolo parchetto diviso in due dalla via Comasina, si tratta dei Giardini dei Sirenei di Villa Litta. Anzitutto Villa Litta, venne fatta costruire da Pier Paolo Corbella (nominato nel 1686 marchese per il feudo di Affori) nei pressi dei ruderi di quella che … Leggi tutto

Milano | Isola – Restaurato il “castelletto” di via Pollaiuolo 5

Il liberty ha seminato in tutta la città parecchi esempi di architettura. Molto spesso sono edifici che risultano abbastanza anonimi o che si confondono tra i molti dello stesso periodo, senza risultare particolari. In questo caso, in Via Pollaiuolo 5 angolo Via Lambertenghi si trova questo grazioso edificio che a prima vista pare quasi un castello … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Un piccolo segno per una rinascita del quartiere

A Rogoredo, proprio di fronte alla Stazione Ferroviaria, lato città, in Via Giovanni Battista Cassinis si trova il vecchio edificio della Stazione di Posta di Rogoredo, circondato da altri fabbricati minori e sorti in epoche diverse. L’edificio, costruito tra il 1898 e il 1902, era un luogo di ristoro per i viaggiatori della ferrovia e della strada, … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi quasi pronta

A fine mese (data ancora da definire o annunciare), sarà finalmente inaugurato il nuovo parco tanto atteso della Biblioteca Degli Alberi. Il nuovo polmone verde di Porta Nuova, dopo anni d’attesa, finalmente si può dire che sia giunto all’apertura al pubblico. Il progetto del parco venne approvato il 20 luglio 2004, attraverso un “Concorso internazionale di progettazione … Leggi tutto

Milano | San Luigi – Nuovi rendering per la riqualificazione di piazza San Luigi

Ecco alcune slide tratte dalla presentazione della versione aggiornata del progetto, per la riqualificazione di piazza San Luigi, alla commissione territorio del Municipio 4. Il nuovo progetto, più definitivo e più completo, prevede tre grandi aiuole e molti alberi; pavimentazione in cubetti di porfido e lastre di beola (grigia); panchine in pietra per le sedute, … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Inaugurato (finalmente) il Centro Disabili di via Anfossi

Dopo cinque anni, finalmente è stato inaugurato il Centro Diurno Disabili (Cdd) in via Anfossi 25/a. Spazi a disposizione dei quartieri, nuovi servizi di prossimità e una rete sempre più fitta di sostegno ai cittadini. Parte oggi il tour di #SostieneMilano, una iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Sociali che nelle prossime settimane farà tappa in diversi punti … Leggi tutto

Milano | Turismo: la città all 15° posto nella classifica mondiale per visitatori

Milano sempre più risulta il vero motore trainante dell’Italia. Persino dal punto di vista di visitatori la città si pone in testa con ben 8,81 milioni di visitatori del 2017, con un aumento previsto per il 2018 del 4,36%. Roma risulta aver avuto lo scorso anno circa 7,17 milioni di visitatori e Venezia sette milioni di turisti. La città … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – R9, si rimuove gru e impalcature

Nel settore R9, quello chiamato Expo-Village, c’è un cantiere di edilizia convenzionata bloccato ormai da due anni ad opera del gruppo Filca. In questi giorni è in corso la rimozione delle impalcature dell’edificio e lo smontaggio delle due gru. Ci stiamo chiedendo se il motivo di quest’operazione dipenda dal fatto che subentri un’altra impresa a … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Piazza Leonardo da Vinci, secondo lotto: aggiornamento settembre 2018

Un mese fa sono cominciati i lavori per la riqualificazione del secondo lotto di Piazza Leonardo da Vinci a Città Studi. La seconda parte riguarda il tratto che dal grande piazzale porta a viale Romagna. E’ stato ultimata la sistemazione del marciapiede lungo l’istituto scolastico posto a meridione della piazza, giusto in tempo per l’avvio delle scuole. … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife residenze Libeskind: aggiornamento ottobre 2018

Finalmente si inizia a fare sul serio nel cantiere per le piccole residenze Libeskind di CityLife a Tre Torri. La, dove fino a pochi mesi fa c’era il minigolf allestito temporaneamente nella grande fossa scavata per realizzare le residenze poi sospese per la forte crisi che ha colpito il mondo immobiliare diversi anni fa, il … Leggi tutto

Milano | Loreto – Quel pezzettino disboscato di viale Abruzzi

Percorrendo viale Abruzzi, non possiamo fare a meno di non notare come ad un certo punto all’incrocio con la via Pecchio, Viale Gran Sasso e via Stradivari, il viale perda l’alberatura, fatto alquanto strano per un viale completamente alberato. Il viale venne creato, assieme al quartiere attorno a Piazzale Loreto, a partire dall’ultimo decennio dell’Ottocento. … Leggi tutto

Milano | Centro Direzionale – Cantiere Torre Galfa: aggiornamenti settembre 2018 e panoramiche e novità

Da due anni la Torre Galfa è in fase di ristrutturazione completa. Oramai il cantiere è a buon punto, soprattutto nelle facciate, quasi completate compreso il corpo aggiunto per motivi di sicurezza, dove sono state inserite le nuove scale di sicurezza e ulteriori ascensori. Al suo interno troveranno posto l’Innside Melià, l’hotel che prevede già … Leggi tutto

Milano | Brisa – Palazzo Gorani: pannelli di storia

E’ incredibile come in questo luogo, oggi apparentemente moderno, ci sia oltre 1700 anni di storia. Stiamo parlando del nuovo Palazzo dei Gorani nei pressi di via Brisa. Si parte dall’epoca romana quando qui si trovava parte del palazzo imperiale, coi suoi stupendi ambienti musivi, poi l’epoca medievale con i resti stupendi della torre gotica … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantiere Politecnico: aggiornamento ottobre 2018

Abbiamo fatto un giro attorno al cantiere del Politecnico di Milano a Città Studi. Il rinnovo in corso del livello ipogeo della piazza utilizzata da sempre come parcheggio e semplice passaggio per transitare da un dipartimento all’altro, sarà rigenerata secondo un progetto di Renzo Piano. Via cemento e automobili e al loro posto un vero e proprio … Leggi tutto

Milano | Sport: la sfida Olimpica di Milano-Cortina

Ottenuto il si dal Coni (quindi l’Italia) per la candidatura del duo Milano-Cortina da presentare per i Giochi Olimpici invernali 2026. Il Sindaco Beppe Sala ha commentato subito: “Un passo necessario e tanto atteso, ovviamente un passo, poi è chiaro che bisognerà adesso lavorare e accelerare sulla preparazione di un ottimo dossier”. Rimane il nodo dei fondi, … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere de Cristoforis 6 – Rosales: ottobre 2018

Ecco come appare il cantiere per la riqualificazione del vecchio hotel Atahotel The Big, di via de Cristoforis e via Rosales a Porta Garibaldi La torre di 12 piani, costruita negli anni Novanta, era di proprietà del gruppo Ligresti e, come è oramai noto, tutte le proprietà del famoso faccendiere sono finite nelle mani di … Leggi tutto