Zona Buenos Aires – Mi chiedo spesso a cosa servano i marciapiedi

In una città civile i marciapiedi sono destinati ai pedoni. A Milano questa regola pare purtroppo non esiste.Monteverdi, una piccola via che da Piazzale Bacone termina in Piazza Argentina. Il primo tratto è alberato, quindi la sosta delle auto è sia su carreggiata sia tra un albero e l’altro, mentre la seconda parte della via … Leggi tutto

Milano – I Fiumi nascosti di Milano

Ci sono fiumi a Milano? La risposta è sì. A parte il Lambro, che scorre a est del capoluogo ed è l’unico non tombinato e di una certa entità, ci sono diversi corsi d’acqua minori che scorrono perlopiù sotto il livello della strada.Quasi tutti i corsi dei fiumi vennero modificati già in epoca antica. L’elemento … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Vi ricordate che c’è una bella piscina dietro il muro?

Dietro il muraglione che corre per un discreto tratto lungo Via Carlo Botta si nasconde una bella piscina comunale. Dal 2008, però, l’acqua e l’allegria dei bagnanti estivi non ci sono più. Ciò che oggi resta è uno squallido e desolato nulla nel bel mezzo di un quartiere densamente popolato quale quello di Porta Romana. … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – E’ un parcheggio o area pedonale?

Un bel cartello dinanzi a Sant’Eustorgio informa (e avverte!) che la piazza davanti all’antica basilica è area pedonale. Eppure questo luogo è evidentemente considerato da più di un privilegiato un sicuro parcheggio. Possibile che anche qui vincano le automobili e non l’educazione civica?  

Zona EXPO – Arrivano i primi lotti per gli stati

Sono ventisei i lotti che 16 16 Dicembre scorso il Commissario Unico Delegato del Governo per Expo Milano 2015 Giuseppe Sala ha consegnato ai rappresentanti di Paesi e Corporate Participants della prossima edizione dell’Esposizione Universale. Alla cerimonia, che si è tenuta alla Triennale, è intervenuto il Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. È iniziato quindi … Leggi tutto

Zona Ticinese – Qualche idea per Via Giacomo Mora

Decisamente una bella via, ma trattata purtroppo molto male per decenni; un lato della strada è abbastanza ben preservato, con gradevoli edifici d’epoca; l’altro lato è invece deturpato dai brutti palazzi della ricostruzione post bellica, innalzati senza alcun rispetto per la storia del luogo e soprattutto privi di un’architettura che definirsi tale. Manca qui persino … Leggi tutto

Milano – Arriva l’e-bikemi

Ormai è quasi ufficiale che Milano avrà entro Expo la sua flotta di biciclette a pedalata assistita. L’evoluzione del Bike Sharing meneghino si chiamerà e-bikemi e grazie allo studio di ClearChannel e Vodafone arriveranno a partire dalla prossima estate 1000 nuove biciclette dotate di batteria, SIM e GPS. L’operazione è innovativa ed è stata finanziata … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Aggiornamento cantiere Strada della Carità

Proseguono i lavori per la realizzazione di questo edificio dal doppio affaccio in corso Lodi e Strada della Carità. Mentre sul corso principale sono state scelte linee più moderne, la parte realizzata sul vicolo, ormai quasi completa, riprende lo stile classico delle abitazioni di un tempo. Sarà interessante vedere se il complesso riuscirà a creare una ricucitura armonica tra i palazzi preesistenti. … Leggi tutto

Milano – Città e videogiochi in reciproco scambio

Tempo fa, ad aprile 2012, comparve questo video: commissionato da Enado, si tratta di un video dimostrativo su soluzioni di urbanistica, trasporti e architettura che è stato anche “spacciato” come possibile strada per il nuovo Sim City 5 (il famoso videogioco di costruzione delle città). Il video è particolarmente ghiotto e, seppur non esista oggi … Leggi tutto

Zona Varesine – Progressi nel cantiere al 16 12 2013

Passando dalle parti dell’enorme cantiere che è quello di Porta Nuova e in questo caso, più precisamente delle Varesine, ho potuto notare ulteriori progressi. Anzitutto l’apertura sotto i “diamantini” del ristorante Berton, quindi una parte anche della passeggiata delle Varesine è stata aperta al pubblico. Le scale per salire al podio che poi verrà unito … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Le nuove residenze di via Broni

In via Broni, al posto di un complesso industriale, è stato allestito un grande cantiere. Il Programma Integrato d’Intervento prevede la realizzazione di edifici con destinazione prevalentemente residenziale, la cessione gratuita al Comune di Milano di un’area da destinare a parcheggio, la riqualificazione delle sponde della roggia Vettabbia nel tratto interessato dal programma e la realizzazione … Leggi tutto

Milano – Car Sharing, arriva Enjoy

Dopo il notevole successo di Car2go, che con le sue piccole Smart ha colorato Milano di bianco e azzurro, adesso tocca ad Enjoy entrare nel mercato del car sharing con una flotta di Fiat 500 rosse fiammanti. Entro gennaio le vetture saranno 600 (50 delle quali 500L), con una tariffa leggermente più competitiva di quella … Leggi tutto

Zona Tre Torri – Sopralluogo a Citylife di metà dicembre

Aperto e inaugurato la settimana scorsa il pezzettino di parco verso piazza Giulio Cesare. Noi siamo andati a vedere di persona questo pezzettino di verde donato alla città. Devo dire che l’effetto è molto bello. La “piazza” con la fontana era allegra e viva, forse aiutata anche dal bel sole di dicembre, piena di gente … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Palazzo Lumyere

In via Gardone ormai da qualche tempo hanno completato questo edificio, a cui hanno dato l’originale nome di Residenza Lumyere. Il palazzo ricalca la tipologia a torre, tanto in voga negli ultimi anni, riprendendo in alcuni particolari precedenti realizzazioni. Per esempio le fessure sulla parte aggettante del tetto sono molto simili a quelle utilizzate da Fuksas … Leggi tutto

Zona San Babila – Piazza Liberty, progressi 14 12 2013

Ecco una serie di foto che mostrano lo stato dei lavori in Piazza San Babila. L’aiuola è stata completata. Pietra e seduta in legno per permettere alla gente di sedersi comodamente. Ancora da completare il tratto verso Via San Paolo.