FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Hortus 2015, lo spirito agricolo di Milano!

    E’ nato da qualche tempo Hortus 2015, una bellissima iniziativa che si pone come obiettivo quello di far riscoprire a Milano, il suo secolare spirito agricolo insime ad un moderno concetto di ecologia e sostenibilità.                   Passati gli anni bui in cui il cibo per essere buono…

  • Ex Regina Elena

    Il Regina Elena è un vecchio istituto di cura a carattere scientifico sorto negli anni 30 accanto alla nuova università di Roma. Dopo essere stato abbandonato, l’immenso stabile venne occupato nel 2007 e venne successivamente sgomberato nel 2009 per far partire i lavori di ristrutturazione, al termine dei quali dovrebbe essere trasferito nella struttura il…

  • Lo squallore davanti al Corriere della Sera

    Ancora una volta passando da via Solferino, proprio davanti alla sede storica del Corriere della Sera, mi sono domandato il perché di tanto squallore. Già tempo fa ho pubblicato un post riguardante lo stato in cui è lasciato questo tratto di via: disseminato di panettoni per evitare la sosta delle auto, posizionati a senza criterio.…

  • Milano | Solari – La “Goccia” al Parchetto di Via Stendhal

    Milano | Solari – La “Goccia” al Parchetto di Via Stendhal

    Al posto di una palazzina di inizio Novecento, abbandonata oramai da lungo tempo, sarà realizzata una nuova palazzina dalla forma molto particolare. L’intervento si colloca tra via Gnocchi Viani e via Moise Loira: su di un lotto di circa 570 mq, si prevede la realizzazione di un nuovo fabbricato composto da cinque piani fuori terra…

  • Milano | Quartiere Cinese – In Via Bertini al posto di un magazzino cosa sorgerà?

    Milano | Quartiere Cinese – In Via Bertini al posto di un magazzino cosa sorgerà?

    In Via Giovanni Battista Bertini, zona Procaccini, sta per vedere la luce un edificio progettato dallo studio di Gaetano Lisciandra. Sostituisce uno spazio utilizzato come magazzino chiuso fra altre palazzine di diverse fatture, dal liberty al moderno anni Cinquanta. L’edificio rispetta l’altezza degli altri edifici circostanti, che sono di tre piani. Il fabbricato sarà per…

  • Perché in Via Pergolesi non ci sono piante?

    Che cosa strana! Via G. B. Pergolesi (così come un tratto di via Nicola Piccinni), pur essendo un viale alberato, nel tratto prossimo a Corso Buenos Aires perde l’arredo a verde. Anche l’incrocio con via Saverio Mercadante presenta una grande superficie spoglia in cemento e catrame. Possibile che nessuna giunta comunale abbia mai pensato ad…

  • Solo Fantasia: cosa fare con quelle rudi facciate?

    Solo Fantasia è la rubrica tenuta da Luca Chiappini pensa come certi luoghi milanesi possano essere riscoperti nella loro bellezza e originalità, focalizzando gli ingredienti sui quali puntare. . Segui anche la rubrica Way Better Rovine dai conflitti mondiali o speculazioni edilizie, scempi di urbanistica e facciate cieche: Milano purtroppo ha accumulato un record assai poco invidiabile di facciate…

  • Milano | Porta Ticinese – Way Better: Via Vettabbia e dintorni

    Milano | Porta Ticinese – Way Better: Via Vettabbia e dintorni

    Way Better è la rubrica tenuta da Luca Chiappini sui luoghi milanesi più interessanti che potrebbero, in qualche modo, essere ancor più valorizzati. Segui anche la rubrica Solo Fantasia Sono stato in via Vettabbia alla libreria Luoghi & Libri gestita da un simpatico signore. Cercavo una Lonely Planet su Tokyo e l’unico posto dove si…

  • RIQUALIFICAZIONE LINEA TRAMVIARIA!

    RIQUALIFICAZIONE LINEA TRAMVIARIA!

    Nuovi semafori e verde urbano sulla linea tranviaria. Lunedì il via ai lavori Iniziano le opere sulla prima tratta, dal capolinea sud sino alla dogana. Dureranno sino al 10 agosto. I lavori saranno effettuati con “cantiere mobile” e non interferiranno col regolare servizio tranviario. L’importo è 2 milioni 161mila euro, se ne occuperà l’Ati Pettinato-Galletta.…

  • A CityLife pare si facciano le Tre Torri

    Dichiarazione da CityLife: La società CityLife conferma il proprio piano di realizzazione delle due torri a uffici (Torre Hadid e Torre Libeskind), oltre a quella già in costruzione (Torre Isozaki). Per quanto concerne gli spazi pubblici – tra i quali lei menziona due edifici specifici – precisiamo che il progetto di trasformare l’ex Padiglione 3,…

  • Milano | Cordusio – La confusione sul destino del Palazzo della Ragione

    Milano | Cordusio – La confusione sul destino del Palazzo della Ragione

    Il patrimonio storico-architettonico di Milano nei secoli è stato oggetto di devastazioni importanti, tra invasioni, bombardamenti e idee scellerate degli urbanisti, eppure anche ciò che è sopravvissuto passa spesso inosservato; come ad esempio uno dei simboli cittadini dell’epoca dei Comuni, il romanico Palazzo della Ragione: così trascurato e dimenticato che turisti frettolosi e milanesi distratti…

  • Milano | Zona Tortona – Magna Pars Suites in Via Forcella 6

    Milano | Zona Tortona – Magna Pars Suites in Via Forcella 6

    Ne abbiamo seguita la costruzione e ora il Magna Pars Suites, in via Forcella 6, è finalmente aperto. Approffittando del Salone del Mobile mi sono fatto un giro al suo interno. Devo dire un bel lavoro, quello disegnato dall’architetto Luciano Maria Colombo. Moderno, trasparente e verdeggiante nonostante lo spazio risicato nella corte interna. L’Hotel si…

  • Milano | Navigli – La brutta casa sul Naviglio Grande

    Milano | Navigli – La brutta casa sul Naviglio Grande

    C’è una casa veramente fuori contesto nel tratto storico del Naviglio Grande che va dalla Darsena al ponte di Via Valenza. Dovrebbe essere stata edificata tra gli anni Cinquanta e Sessanta: un condominio di sei piani ricoperto in klinker con tapparelle e balconi in vetro e metallo. Dopo anni, finalmente la stanno restaurando. Spero vivamente…

  • M4 Forlanini

    Finalmente in questi giorni il cantiere ha preso magicamente vita. Ecco alcune foto dalla postazione Forlanini di Proxi

  • Milano | Tre Torri – Reportage da CityLife Aprile 2013

    Milano | Tre Torri – Reportage da CityLife Aprile 2013

    Ecco la situazione a CityLife in questi giorni. Residenze Hadid, Residenze Libeskind, il Dritto, la Metropolitana linea 5 fermata Tre Torri e la posa della base per la torre ParkTower di Libeskind fotografate dall’interno.   La torre Dritto Isozaki: Le residenze: Per finire la base per la Park Tower di Libeskind

  • Milano | Porta Venezia – Palopoli: Corso Venezia

    Milano | Porta Venezia – Palopoli: Corso Venezia

    Corso Venezia, all’incrocio con Via Senato, dove la maggior parte dei turisti passeggia: anche qui, come in molti posti in città, prolifera una quantità insensata di pali. In questo caso due semafori e due cartelli.  

  • Avanzamento lavori Metro C – Torre Maura

    Due foto scattate al volo dal trenino per Giardinetti che documentano lo stato avanzato dei lavori nella stazione di Torre Maura. In realtà le foto si riferiscono alla metà di marzo. Oggi il cantiere è un po’ più avanti, una parte delle recinzioni è stata tolta e le nuove uscite all’altezza di via Walter Tobagi con relativa…

  • Milano | San Babila – La foresta primordiale in piazza Meda

    Milano | San Babila – La foresta primordiale in piazza Meda

    Avevamo parlato tempo fa di come la pensiamo a proposito della sistemazione e del verde di Piazza Meda, i lavori in superficie alla conclusione dei lavori per il parcheggio sotterraneo: nulla di cui andare fieri. Ecco come appare ora il verde. Una giungla in miniatura. Se penso alla meraviglia che era la piazza prima di quest’intervento!…

  • Le Varesine secondo Luca Sironi

    Il nostro fotografo Luca Sironi è andato a fare un giro alle Varesine, salendo anche ai piani superiori della torre Diamnte. Ecco le sue impressioni La scheda della Torre Diamante  e il Progetto Varesine su Urbanfile

  • Milano | Baires – Semafori a ponte, lungo Corso Buenos Aires

    Milano | Baires – Semafori a ponte, lungo Corso Buenos Aires

    Pare stiano finalmente ripartendo i lavori per l’adeguamento della segnaletica di corso Buenos Aires. Infatti l’istallazione dei nuovi semafori era ferma a pochi incroci, mentre buona parte di questi presentano ancora la vecchia tipologia di semaforo, agganciati alle strutture a ponte in modo provvisorio. Forse una volta sistemati tutti i nuovi semafori e terminata la…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago