FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | San Siro – Stop alla moschea abusiva in via Gianicolo: il Comune blocca i lavori
Milano, San Siro. Non si farà la moschea in via Gianicolo 8, a San Siro. La decisione è stata ufficialmente comunicata da Marco Bestetti e Antonio Salinari, esponenti di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia e nel Municipio 7. La vicenda aveva avuto inizio oltre un mese fa, quando la Fondazione Misericordia aveva annunciato su Facebook…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere ripristino area M4 De Amicis: fine febbraio 2025
Milano, Centro Storico. Come abbiamo visto, da qualche giorno il buon Cesare Correnti immortalato nel suo monumentale busto, è tornato al suo posto di inizio Novecento (venne inaugurato il 23 giugno 1901). In questi giorni è stata anche posizionata la ringhierina e l’aiuola in stile, a corredo del monumento. Siamo nell’irregolare Largo Resistenza Partigiana, un…
-
Milano | Acquabella Forlanini – Area “pratone” largo Sereni e via Ardigò: febbraio 2025
Milano, Acquabella Forlanini. Era passato circa un anno dall’ultimo nostro sopralluogo nell’area nota come il “Pratone”, situata tra largo Vittorio Sereni e via Cardinale Mezzofanti. Per anni, questa zona ha ospitato il grande cantiere del “manufatto Sereni”, punto di accesso delle celebri talpe che hanno scavato i tunnel della linea M4. Ci troviamo ai margini…
-
Milano | Sempione – The Nine di via Prati 9
Milano, Sempione Fiera Tre Torri. In via Giovanni Prati 9, sorge un discreto edificio di quattro piani, probabilmente costruito negli anni Trenta o Quaranta del Novecento. Il suo unico “vezzo” architettonico è rappresentato dalla balaustra dei balconi, un dettaglio che ne colloca chiaramente l’epoca di realizzazione. Questo edificio sarà presto completamente sostituito da una nuova…
-
Milano | Centro Storico – Cantieri M4 ripristino arredo urbano largo Augusto: febbraio 2025
Milano, Centro Storico. Aggiornamento di fine febbraio 2025 dal cantiere per la riqualificazione di Largo Augusto e Verziere, il grande piazzale del Verziere e della colonna seicentesca del Redentore. Buona parte della piazza è stata aperta al transito la scorsa primavera, e ancora mancano alcuni tratti che paiono moltiplicarsi col passare del tempo. Il cantiere è…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: l’ascensore sarà d’impiccio sulla vista della basilica?
Milano Centro Storico. Mentre l’apertura del passaggio pedonale che collega le stazioni M2 e M4 a Sant’Ambrogio è stato finalmente aperto, senza grandi velleità creative e di design (quale novità), ci siamo più volte chiesti quale impatto avrà la torretta dell’ascensore, che è attualmente in costruzione. I lavori si avvicinano alla conclusione e anche l’ascensore,…
-
Milano | Lorenteggio – Cantiere nuova biblioteca di via Odazio: febbraio 2025
Milano, Lorenteggio. Dopo la posa della prima pietra avvenuta il 19 lugglio 2024, ecco un aggiornamento dal cantiere per la costruzione della Biblioteca del Lorenteggio. Presentata nel 2018, il progetto definitivo è stato approvato solo nel 2020. Progetto e direzione lavori sono di un RTP formato dallo studio Grau Magaña Urtzi e da Coprat, vincitori del concorso internazionale promosso…
-
Milano | Crescenzago – La rinascita del Borgo di San Mamete: febbraio 2025
Milano, Crescenzago. Abbiamo fatto un giretto nell’area del Borgo di San Mamete a Crescenzago, dove sta sorgendo un nuovo complesso edilizio, ormai giunto a buon punto e, abbiamo potuto vedere, che la vecchia Cascina Bosco è stata transennata, il motivo ancora oscuro (forse semplicemente messa in sicurezza). Ricordiamo che il Borgo di San Mamete, antica…
-
Milano | Vigentino – Avviato il cantiere per dare dignità a piazza dell’Assunta
Milano, Vigentino. Al Vigentino sono stati avviati da qualche settimana i lavori per l’intervento di riqualificazione in piazza dell’Assunta che permetterà di rendere l’area più fruibile per la cittadinanza. Sarà sostituita la pavimentazione e verranno installati nuovi elementi di arredo urbano. Contestualmente si procederà con la valorizzazione del sagrato della stessa chiesa di Santa Maria…
-
Napoli | Porta Est – De Luca presenta “Il Faro”, la nuova sede della regione Campania
Napoli, Porta Est. Il 21 febbraio, presso la Stazione Marittima di Napoli, è stato svelato al pubblico e alla stampa il progetto vincitore del Concorso Internazionale per la costruzione della nuova sede della Regione Campania. Questa iniziativa si inserisce all’interno del programma di riqualificazione urbana “Porta Est“, volto a trasformare il volto della città. Ad…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: aperto il corridoio per il collegamento con la M2
Milano Centro Storico. Oggi, 21 febbraio 2025, è stato aperto il corridoio pedonale che collega le due stazioni della metropolitana di Sant’Ambrogio, M2 e M4. Questo nuovo passaggio consente finalmente di cambiare linea attraverso un percorso coperto, attraversando il “cortile-fossato” della Pusterla di Sant’Ambrogio. Durante gli scavi per la realizzazione del tunnel, nel 2023, sotto…
-
Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: febbraio 2025
Milano, Porta Ticinese. Che dire, uno dei cantieri più attesi da anni continua a farsi attendere. Avviato nel 2019, dopo sei anni siamo ancora in attesa, pur osservando che i lavori all’interno proseguono. Stiamo parlando del cantiere per la realizzazione del Parco dell’Anfiteatro Romano, situato tra via Arena e via Conca del Naviglio. Purtroppo, una…
-
Milano | Urbanistica – Covivio: nuovi sviluppi a Scalo Romana e più investimenti sugli hotel
Milano. Covivio ha presentato i risultati del 2024, delineando le prossime mosse per il mercato italiano, con un focus particolare su Milano. Alexei Dal Pastro, CEO di Covivio Italia e Germania, ha illustrato la strategia del gruppo, che prevede un crescente investimento negli hotel e un consolidamento degli asset nelle aree più centrali della città.…
-
Milano | Porta Vercellina – Cantiere ripristino di piazza Filangeri: febbraio 2025
Milano, Porta Vercellina. Piazza Gaetano Filangieri – intitolata al giurista e filosofo del Regno di Napoli (1753–1788) – forse non è tra le piazze più conosciute di Milano, ma ospita un indirizzo di grande importanza: il Carcere di San Vittore. Dal 2016, la piazza è stata interessata dai lavori per la costruzione della linea metropolitana…
-
Milano | Forlanini – Cantiere piazza Ovidio 4: febbraio 2025
Milano, Forlanini. Abbiamo fatto un giretto dalle parti del Quartiere Forlanini e la sua zona dove, in piazza Ovidio sta sorgendo un nuovo palazzo residenziale, Ovidio 4. Ovidio 4 è un progetto di sviluppo residenziale progettato dallo studio di architettura milanese Archi Tekton guidato da Gerardo Ghioni che prevede la realizzazione di un edificio di circa 2.000 metri…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere ripristino area M4 De Amicis: è tornato Cesare!
Milano, Centro Storico. È finalmente giunto il momento: dopo quasi otto anni di cantiere, il busto di Cesare Correnti, accompagnato dalla sua aiuola, torna al suo posto. Questo monumento, inaugurato il 23 giugno 1901, ha presidiato per oltre un secolo l’irregolare piazza di Largo Resistenza Partigiana, un tempo sede dell’antica Pusterla dei Fabbri. Solo due…
-
Torino | Rivalta – In corso l’ampliamento del Parco Commerciale
Il cantiere è in fase avanzata e procedono spediti i lavori dell’ampliamento del Parco Commerciale Rivalta, al confine tra il comune di Rivalta e quello di Orbassano, cintura sud-ovest di Torino. Il Centro Commerciale in cui si trovano l’Esselunga, MaxFactory ed Euronics, per citarne alcuni, è il punto di riferimento dello shopping della zona, con…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere collegamento M4 Sforza Policlinico M3 Missori: fine febbraio 2025
Milano Centro Storico. Nuovo aggiornamento, questa volta di fine febbraio 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra (ma forse la soluzione B, verso la…
-
Milano | Cinquevie – Cantiere Santa Marta 1: finalmente liberata via Santa Marta
Milano, Cinquevie. Uno dei cantieri a noi più cari è senza dubbio quello per la ricostruzione del palazzo mancante in uno dei luoghi più antichi e centrali di Milano: le Cinque Vie. Qui sta sorgendo il nuovo edificio di via Santa Marta 1, all’angolo con via del Bollo. Si tratta del “vuoto” urbano finalmente colmato,…