FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Lorenteggio + Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: inizio marzo 2025
Milano, Ronchetto e Lorenteggio. Aggiornamento del 2 marzo 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Per ora…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 i Portali: primi di marzo 2025
Milano Porta Nuova. Aggiornamento dei primi di marzo 2025 dal cantiere di via Melchiorre Gioia 20 e 21 “i Portali”. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS, e la conclusione è prevista grosso modo per il primo quadrimestre del 2025. Al link la presentazione del progetto: Gioia 20 e 21. Ora anche il “fratellino” minore, quello in costruzione…
-
Milano | Lorenteggio – Foto del giorno: ma a cosa servono i cartelli stradali?
Milano, Lorenteggio. Avevamo già notato come la rinnovata (a tratti) via Lorenteggio fosse comunque rimasta invasa dalle automobili parcheggiate ovunque fosse possibile, anche in divieto di sosta. La nostra “foto del giorno” vuole evidenziare l’assurdità di questa città, dove i cartelli stradali vengono sistematicamente ignorati da tutti, complice anche l’assenza delle autorità, vigili urbani in…
-
Milano | Porta Nuova – Piscina Cozzi: una ristrutturazione in cambio di negozi, ambulatori e uffici. La gestione resterà a Milanosport
Di norma, nel partenariato pubblico-privato, un’azienda ristruttura una struttura pubblica senza costi per il Comune, ottenendo in cambio la gestione per un determinato periodo per recuperare l’investimento e ottenere un profitto. Tuttavia, per la piscina Cozzi di viale Tunizia (non lontana da piazza della Repubblica) potrebbe essere diverso. Palazzo Marino ha ricevuto una proposta di…
-
Milano | Isola – ATM: 200 appartamenti ai tranvieri nel deposito di viale Zara
Milano, Isola. Il deposito ATM per auto e filobus di viale Zara, all’angolo con viale Stelvio, all’Isola, sarà messo in vendita per essere trasformato in un complesso residenziale con appartamenti a libero mercato e a prezzi calmierati, destinati anche ai dipendenti dell’azienda. Ad annunciare la notizia è stato l’amministratore delegato di ATM, Arrigo Giana: “ATM…
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Villaggio Olimpico: fine febbraio 2025
Milano, Scalo Romana. Aggiornamento di fine febbraio 2025 dal cantiere del Villaggio Olimpico. Il cantiere di Scalo Porta Romana è in pieno fermento, come facilmente immaginabile, visto che i lavori devono essere ultimati entro la fine dell’anno. È stato recentemente completato l’aspetto strutturale del Villaggio Olimpico, destinato ad accogliere gli atleti durante i giochi, per…
-
Milano | Porta Nuova – Coima sblocca il progetto del Pirellino con una soluzione semplificata
Milano, Porta Nuova. Ci sono aggiornamenti riguardo al progetto P39 – il “Pirellino” di via Pirelli 39. L’intervento, a cui avevamo già dedicato diversi articoli, è rimasto bloccato per anni. Ora, il progetto sembrerebbe finalmente aver superato gli ostacoli grazie a una revisione che punta alla semplificazione per evitare ulteriori ritardi. Il nuovo progetto: ristrutturazione…
-
Milano | Cascina Merlata – Cantieri in zona: fine febbraio 2025
Milano, Cascina Meralta. Aggiornamento fotografico di fine febbraio 2025 dal territorio di Cascina Meralta, il distretto tra il Gallaratese e Mind (Roserio), dove sono in costruzione diverse torri e complessi residenziali di sostanziose proporzioni, ma anche un plesso scolastico per il quartiere. Cominciamo col cantiere attivato da qualche mese che si trova verso il centro commerciale di Merlata…
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: febbraio 2025
Milano, Scalo Romana. Aggiornamento di fine febbraio dal cantiere per la nuova torre dell’area dello Scalo Romana che da più di un mese ha iniziato a farsi notare con la prima corona di pilastri inclinati del piano terra ora accompagnati dal core centrale che sale. Si tratta della Torre Faro, un progetto di Patricia Viel per ACPV…
-
Milano | Porta Ticinese – La foto del giorno: il degrado davanti a Sant’Eustorgio
Milano, Porta Ticinese. Che dire? Il degrado chiama degrado. E per la “foto del giorno”, oggi vi portiamo in Corso di Porta Ticinese, proprio di fronte a una delle mete turistiche più importanti di Milano e a una delle sue “gemme” spirituali e artistiche: la Basilica di Sant’Eustorgio. Cosa possiamo aggiungere al commento su questa…
-
Milano | Centro Storico – In via Torino sono tornati i vandali “girasemafori”
Milano, Centro Storico. Poiché in Comune sembrano accorgersi delle cose solo quando è troppo tardi, ci troviamo costretti a segnalare un’usanza pericolosa e incivile. Alcuni ragazzini incoscienti (sperando che si tratti solo di loro e non di adulti, il che sarebbe ancora più grave) si divertono a ruotare i semafori, talvolta invertendone la funzione (verde…
-
Milano | Crescenzago – Completate le Case nel Parco di Via Trasimeno 86
Milano, Crescenzago. Per trovare una casa davvero interessante, per me deve essere almeno esteticamente gradevole, ben posizionata e rispondere con un deciso “sì” alla domanda: ci vivresti? Con questa premessa, possiamo dire che il complesso residenziale di via Trasimeno 86/10, situato nell’ampia area di Crescenzago, proprio dietro il Quartiere Adriano e immerso nel suggestivo Parco…
-
Torino | Centro – Partito il cantiere per la pedonalizzazione di Via Roma
E’ iniziato l’allestimento per il cantiere per la pedonalizzazione della via Roma, ad oggi ancora parzialmente carrabile. I lavori in corso sono per il Lotto 1, che va da Piazza Castello a Piazza San Carlo (un tratto già chiuso e reso pedonale, in via sperimentale, da diversi anni). Le recinzioni di cantiere, inoltre, interessano l’intero…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife cantiere CityWave: fine febbraio 2025
Fiera Tre Torri. Aggiornamento di fine gennaio dal Quaritere di CityLife dove si trovano alcuni cantieri come: CityWave (compresa via Ortese), il Padel Pavilion, il Palazzo delle Scintille e il completamento del parco. Dopo quasi un mese, ecco un aggiornamento dal cantiere per la costruzione del CityWave che mostra i progressi in generale e sopratutto il proseguimento del montaggio delle impalcature che serviranno…
-
Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: fine febbraio 2025
Milano Porta Venezia + Loreto. Aggiornamento di fine febbraio dal cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale sita tra Porta Venezia e Loreto. Il progetto prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi e il consolidamento dell’itinerario ciclabile esistente con la colorazione rossa e i…
-
Milano | Vaiano Valle – Un nuovo quartiere che non s’ha da fare
Milano, Vaiano Valle. Vaiano Valle è una delle zone meno conosciute e abitate di Milano, in gran parte perché il suo territorio è occupato dal Parco Agricolo Sud Milano. Di rado finisce sotto i riflettori, ma in questi giorni è al centro dell’attenzione per un grande progetto urbanistico che sta incontrando forte opposizione da parte…
-
Milano | Porta Monforte – Restauro e riqualificazione per “Incanto” di Corso Indipendenza 16
Milano, Porta Monforte. Un bel palazzo costruito nel 1906 in stile eclettico, sarà completamente restaurato e riqualificato per essere messo sul mercato come residenze di lusso. Si tratta di Corte Incanto situato in Corso Indipendenza 16, nel quartiere risorgimento a Porta Monforte, a metà strada tra le stazioni M4 Tricolore e Dateo. L’intervento mira a…
-
Milano | Porta Venezia – Cantiere per il rinnovo dei binari in Piazza Oberdan: fine febbraio 2025
Milano Porta Venezia. Circa un mese fa sono iniziati i lavori di rinnovo dell’armamento tranviario nell’area di Porta Venezia, concentrati su piazza Oberdan e le vie limitrofe, parte dell’investimento annuale che fa il Comune per questa priorità e che comporta una spesa di circa 12 milioni di euro per la manutenzione dei binari. I lavori permetteranno anche…