FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Lambrate – Cantiere ristrutturazione Mercato coperto di via Rombon: febbraio 2025
Milano, Lambrate. Cominciati ormai quasi due anni fa i lavori per la riqualificazione del mercato coperto di Lambrate, di via Rombon, dopo un lungo periodo di apparente pausa, i lavori pare siano ripartiti alla grande e ora proseguono senza ulteriori intoppi. Come abbiamo visto, il Comune di Milano ha dato in assegnazione a Sogemi S.p.A.…
-
Milano | Trasporti: da oggi i nuovi Tramlink sulle strade della città
Il futuro del trasporto su tram a Milano è già realtà: ieri mattina è stato presentato il primo Tramlink, un veicolo di ultima generazione dotato di tecnologie avanzate, completamente accessibile e con un innovativo sistema di videosorveglianza per migliorare il comfort dei passeggeri. La prima vettura, numerata 7701, è stata svelata nel deposito di via…
-
Milano | Centro Storico – Al via il cantiere di via Silvio Pellico, Comune di Milano riqualifica il “backstage” della Galleria
Milano, Centro Storico. Un intervento di nove mesi, sia in superficie che nel sottosuolo, per ristrutturare e riqualificare via Silvio Pellico, nel cuore del Centro Storico di Milano. Il Comune di Milano ha avviato il cantiere che, prima delle Olimpiadi Invernali 2026, restituirà alla città una strada rinnovata, dotata di moderne infrastrutture di servizio. Via…
-
Milano | Portello – MiCo di via Gattamelata primi interventi
Milano, Portello. Onestamente, non siamo ancora riusciti a ottenere maggiori informazioni sulle ragioni di questa operazione di smontaggio, ma proveremo a formulare alcune ipotesi in attesa di aggiornamenti. Si tratta del nuovo cantiere che sta portando alla rimozione della facciata “posticcia”, realizzata circa cinque anni fa e applicata a un edificio del complesso del MiCo,…
-
Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: febbraio 2025
Milano Porta Venezia + Loreto. Aggiornamento con prime “alberature” nelle nuove aiuole di Corso Buenos Aires. Avviato nel luglio scorso il tanto sospirato cantiere per la riqualificazione di Corso Buenos Aires, la grande arteria commerciale sita tra Porta Venezia e Loreto. Il progetto prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi…
-
Milano | Lorenteggio – Strada rinnovata e solito parcheggio selvaggio
Milano, Lorenteggio Via Lorenteggio è ormai quasi completamente sistemata dopo la rimozione dei cantieri per la costruzione della metropolitana M4. I nuovi marciapiedi lastricati in pietra sono esteticamente gradevoli e ampi, in alcuni casi forse eccessivamente larghi rispetto alle reali necessità, mentre i parcheggi legalizzati restano pochi. Abbiamo già scritto molte pagine su come avremmo…
-
Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo, via Wittgens e piazza della Vetra: febbraio 2025
Milano, Vetra. Aggiornamento fotografico di febbraio 2025 dal cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo e di via Fernanda Wittgens nel Quartiere Vetra del Centro Storico. Qui il link al progetto aggiornato. Dopo la conclusione della prima parte dei lavori di riqualificazione che hanno visto l’area di via Fernanda Wittgens, con tanto di piantumazione degli alberi negli appositi spazi, i lavori hanno proseguito…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere Cattolica Bis ex Caserma: febbraio 2025
Milano, Centro Storico. Aggiornamento di febbraio 2025 dal cantiere ancora in fase di bonifiche per l’espansione dell’Università Cattolica di Milano nella vicina Caserma Garibaldi di piazza Sant’Ambrogio. Per trasformare la vecchia caserma ottocentesca è stato scelto un progetto dello studio dell’architetto Gianmaria Beretta (Beretta Associati). Lo studio ha collaborato con gli strutturalisti di Redesco e Tesker per gli impianti. Il…
-
Milano | Sella Nuova – Cantiere per riqualificare il piazzale dei bus M1 Bisceglie: febbraio 2025
Milano, Sella Nuova. Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione del piazzale dove si trova la stazione M1 Bisceglie a Sella Nuova, capolinea dei bus: un progetto di intervento che ha previsto l’eliminazione delle barriere architettoniche, il miglioramento dell’accessibilità dei pedoni, il potenziamento della capacità di posti per autobus e la realizzazione di percorsi ciclabili e di una nuova velostazione. L’intervento è…
-
Milano | Commercio: assegnati i mercati coperti a Sogemi Spa
Il Comune di Milano ha assegnato i mercati coperti di sua proprietà, insieme alle aree dell’ex campo nomadi di via Bonfadini, nel capitale sociale di Sogemi S.p.A. La società, interamente controllata da Palazzo Marino, ha ricevuto il conferimento a seguito dell’approvazione del Consiglio comunale su proposta degli assessori allo Sviluppo economico, Alessia Cappello, e alle…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere ripristino area M4 De Amicis: febbraio 2025
Milano, Centro Storico. Aggiornamento di febbraio 2025 dal cantiere per il ripristino in superficie dell’area occupata dal cantiere per la costruzione della stazione M4 De Amicis che si trova in largo Resistenza Partigiana, dove si incontrano via De Amicis, via Cesare Correnti, via San Vincenzo e Corso Genova. Le 5 stazioni centrali (Sforza Policlinico, Santa Sofia, Vetra, De Amicis…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere di via Borgogna: completato
Milano, Centro Storico. Torna all’antico splendore, con nuovi spazi pedonali pavimentati in pietra e aiuole con alberature e arbusti, l’area di Largo Arturo Toscanini e via Borgogna, a due passi da piazza San Babila. Sono infatti terminati i lavori di costruzione del parcheggio interrato di via Borgogna, iniziati nel 2021, e da oggi, martedì 18…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere M4 piazza della Vetra: febbraio 2025
Milano, Centro Storico. Aggiornamento di febbraio 2025 dall’area della stazione M4 Vetra, dove prosegue il ripristino delle aree pubbliche di piazza della Vetra. Questa dovrebbe essere la prima parte della totale riqualificazione di piazza della Vetra. Intanto questa è la situazione in prossimità dell’uscita della sottostante stazione metropolitana e parte del parchetto attorno alla Basilica…
-
Milano | Porta Ticinese – Nuovo palazzo nel cortile con affaccio sul parco
Milano, Porta Ticinese. Il progetto prevede la riconversione di un edificio esistente situato all’interno del cortile di Corso di Porta Ticinese 89, con affaccio sul Parco delle Basiliche e sul Museo Diocesano. In origine, l’immobile era stato progettato nel 1948 dall’architetto Vico Magistretti, e costruito sulle devastazioni belliche del 1943, ma nel corso del tempo…
-
Milano | Bicocca – Cantiere Edificio U10: febbraio 2025
Milano, Bicocca. Era dall’estate scorsa che non aggiornavamo il cantiere per i nuovi edifici universitari di Viale dell’Innovazione, tra via Stella Bianca e via Mario Fubini alla Bicocca. Cantiere rimasto fermo per alcuni anni, tanto che lo davamo spacciato ormai, perché le attività si erano interrotte bruscamente nell’aprile 2022 (a settembre il nostro ultimo aggiornamento), ma cantiere…
-
Milano | Lorenteggio – Riqualificazione delle vie al Giambellino: finalmente sono arrivati gli alberelli
Milano, Lorenteggio. Ed eccoci con un aggiornamento atteso da anni su uno dei cantieri più longevi del Comune di Milano. Avviato nel 2021, dopo quattro anni è finalmente completato, almeno in parte. Sono state piantate le alberature nelle aiuole predisposte, segnando un importante passo avanti nel grande progetto di riqualificazione del quartiere popolare IACP Lorenteggio,…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere Gioia 20 i Portali: febbraio 2025
Milano Porta Nuova. Aggiornamento di febbraio 2025 dal cantiere di via Melchiorre Gioia 20 e 21 “i Portali”. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS, e la conclusione è prevista grosso modo per il primo quadrimestre del 2025. Al link la presentazione del progetto: Gioia 20 e 21. Come si vede dalle foto, anche il “fratellino” minore, quello…
-
Milano | Maggiolina – Restaurata e riportata all’originale una delle “case Igloo”
Milano, Maggiolina. Se siete milanesi, probabilmente avete già sentito parlare delle curiose “case igloo” della Maggiolina. In caso contrario, vi raccontiamo brevemente la storia di queste bizzarre abitazioni, recentemente tornate alla ribalta sui social, anche grazie a un restauro piuttosto fedele all’originale che, però, ha suscitato reazioni contrastanti tra i cittadini della zona. Le casette…
-
Milano | Brera – La nostra visita a Palazzo Citterio
Milano, Brera. Il panorama museale milanese si è da poco arricchito di un nuovo e tanto atteso capitolo: dopo cinquant’anni di lavori, Palazzo Citterio ha finalmente aperto al pubblico, completando il progetto della Grande Brera. In un precedente articolo vi abbiamo raccontato l’inaugurazione di questo spazio espositivo, oggi vogliamo accompagnarvi in una visita ancora più…
-
Milano | Scalo Romana – Bonifiche e demolizioni dell’ex Provveditorato di via Ripamonti 42: ora in attesa di approvazione
Milano, Scalo Romana. Come facilmente intuibile, il settore dell’urbanistica di Milano sta vivendo un periodo di forte incertezze a causa delle indagini della procura su alcuni cantieri e grattacieli della città. Di conseguenza, molte richieste di costruzione presentate al Comune sono state sospese o rallentate per ulteriori verifiche, al fine di evitare errori nei procedimenti.…