FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Arredo Urbano – Gli orologi della città
Gli orologi milanesi sono tantissimi: circa 1.350, sono gli orologi più antichi d’Europa, installati da Palazzo Marino nel 1873. Sono dunque anche d’importanza artistica, una salvaguardia storica che è entrata a pieno merito a far parte dell’eredità milanese. Caratteristici nel loro palo verde sormontato da un bell’orologio tondo, semplice ma gradevole, generalmente con un annuncio…
-
Zona Vigentino – La “stecca” di via Verro
Percorrendo via Verro all’incrocio con via Sibari ci si imbatte in questo cantiere: una striscia lunga e stretta che costeggia da un lato la strada e dall’altro un giardinetto recintato con fontana.E’ in corso di realizzazione una “stecca” di due piani più sottotetto. L’architettura dell’edificio appare banale, senza particolari guizzi creativi, se non nel tetto a…
-
Zona Loreto – La “fermata” della 90/91 in via Stradivari
Incredibile che la fermata della linea circolare 90/91, una delle più importanti e utilizzate di Milano, in una zona nevralgica come piazzale Loreto e Corso Buenos Aires (la fermata è, per la precisione, in via Stradivari) sia ridotta in questo modo. Perché la banchina solo sul lato sud e non sul lato nord, visto che…
-
Zona Isola – Partiti i lavori per la Casa della Memoria
Sono finalmente iniziati i lavori per il “cubo” che sarà la Casa della Memoria. Sorgerà nei giardini di Via Confalonieri, nel quartiere Isola, e sarà pronta intorno al 25 aprile 2015; questo è perlomeno ciò che è stato promesso alla cittadinanza. La Casa ospiterà le sedi di ANPI e ANED, un museo e una sala…
-
Zona Darsena – Lavori in corso
Ecco alcune foto dal cantiere della Darsena scattate ieri.
-
BreBeMi: un’autostrada elettrica?
L’autostrada Brebemi sarà un’infrastruttura di 63 chilometri che collegherà Milano a Bergamo e a Brescia, ha accumulato un certo ritardo nel tempo: attualmente i lavori si attestano a poco più del 49% e la loro conclusione (previsione forse troppo ottimista) è prevista per aprile 2014. La recente proposta però è molto interessante: l’idea di una Brebemi…
-
Zona Expo – Un nuovo stadio per Milano?
In questi giorni si sta discutendo molto sulla possibilità di erigere un nuovo stadio a Milano, trasformando l’area Expo in seguito all’evento in una Cittadella dello sport. Nulla di certo, naturalmente, e spesso certe idee naufragano nel vuoto, tuttavia l’ipotesi di convertire le strutture dismesse post-Expo è molto interessante. La possibilità potrebbe essere quella di…
-
Milano | Isola – Il Bosco Verticale: aggiornamento novembre 2013
Ecco alcune foto scattate al Bosco Verticale recentemente. I lavori proseguono alacremente per fortuna, dopo alcuni mesi di fermo.
-
Zona Tre Torri – Problemi al Dritto
La tanto attesa trave in acciaio chiamata “belt truss” nella notte è stata tirata giù. Dopo che sono riusciti a farla salire fino al 16° piano, per due giorni è rimasta bloccata a questo piano. Forse dei problemi tecnici inaspettati, hanno forzato il cantiere a rivedere la collocazione della grossa trave. La scheda su Urbanfile…
-
Zona Vigentino – Giardini Verro
L’area compresa tra le vie Ripamonti, Ferrari e Antonini è soggetta a numerosi interventi di riqualificazione, che seguono le indicazioni del Documento di Coordinamento Progettuale Unitario del Comune. Tra i numerosi cantieri avviati in zona, spicca per le dimensioni quello dei Giardini Verro in via Bugatto Zanetto.Sono in fase avanzata di realizzazione tre edifici di cinque piani disposti ad…
-
Milano | Morivione – Palazzo Kubik
Di solito chi deve inventare il nome di un nuovo cantiere con appartamenti da commercializzare pecca di fantasia: così normalmente si ricorre al toponimo della strada o del quartiere, spesso affiancato da “palazzo”, “residenze”, “parco”, “giardini”, “orti” o “vigneti”. Quindi merita sicuramente un premio chi ha scelto di chiamare “Kubik” questo edificio in via dei Fontanili. L’architettura è caratterizzata dalle forme squadrate, dal colore…
-
Zona Porta Garibaldi – Quei comignoli della M5
La Linea 5 della metropolitana di Milano si arricchirà presto di 2 nuove fermate, Isola e Porta Garibaldi, anche se purtroppo non saranno pronte per essere messe “sotto l’albero” dei milanesi e se ne riparlerà per gennaio.La fermata di Garibaldi è fondamentale per l’effetto rete (qui interscambia con M2, Passante Ferroviario, Trenitalia e Italo) ma…
-
Milano | Città Studi – Vie che potrebbero avere alberi
Continua la mia esplorazione urbana alla ricerca di vie che potrebbero essere ben valorizzate se avessero un po’ di verde in più. Ad esempio, in zona Città Studi le vie intorno a Piazza Bernini, tutte molto ampie, potrebbero avere filari d’alberi su entrambi i marciapiedi. Invece queste strade, senz’altro impreziosite da eleganti edifici d’epoca, sono…
-
Zona Stazione Centrale – Gli storni e il Pirelli
In queste settimane Milano è invasa dagli storni che, con il loro volo acrobatico, compongono in cielo figure spesso così incredibili da parer quasi magiche. L’altro giorno sono rimasto quasi senza fiato dalla meraviglia.Questi uccelli però sanno regalare anche fastidiosi disagi alla città, come testimonia uno scatto fotografico che ho effettuato presso una stazione BikeMi…
-
Milano | Pasquirolo – Demolita la casetta in Piazza Beccaria
Finalmente è stata demolita la casetta rudere all’angolo tra Piazza Beccaria e Piazza Fontana. Dopo anni rimasto superstite, questo mozzicone di edificio con annesso un negozietto di gioielli, ha gettato la spugna per lasciare posto al nuovo palazzo porticato che concluderà la quinta settentrionale di Piazza Fontana, rimasta incompiuta per decenni dopo gli sventramenti post bellici…
-
Zona Adriano – FInalmente si pensa all’interramento dell’elettrodotto
Dal sito del Comune: Al via lo studio di fattibilità del progetto per l’interramento dell’elettrodotto – Sarà completato l’interramento dell’elettrodotto nel quartiere Adriano. La Giunta di Palazzo Marino, infatti, ha approvato le linee guida della convenzione tra Comune di Milano, Comune di Sesto San Giovanni e Parco Media Valle del Lambro per l’affidamento alla Società…
-
Milano Est – Il Cantiere M4 a Forlanini e Dateo
Alcune foto dal cantiere futura stazione M4 – Forlanini FS, tra via Arnò le case di via Mezzonfanti Immagini dal cantiere della fermata Dateo in Corso Plebisciti, che dopo la rimozione della pista ciclabile e dei parcheggi la scorsa settimana, sembra essere di nuovo tutto fermo. Foto pinomaiuli
-
Zona Tre Torri – Il Dritto: foto
In attesa della collocazione della belt-truss, abbiamo fatto un giro e alcune foto al Drtitto da vari punti della città. La scheda del Dritto – torre Isozaki Piazza 6 Febbraio Piazza 6 Febbraio Piazza 6 Febbraio Da Chinatown in Via Giuseppe Giusti Piazza Michelangelo Buonarroti Da Piazza Giulio Cesare Da Piazza del Cannone al Castello Piazza 6 Febbraio Dal…
-
Milano | Varesine – La pista Ciclabile in Viale Liberazione
Ora che sono quasi terminati i lavori del cantiere di Porta Nuova in zona Varesine, tocca finalmente a Viale della Liberazione, l’ampia arteria che corre lungo questo importante progetto di riqualificazione urbana. A quanto pare, starebbero sistemando il marciapiede settentrionale della strada, dove verrà creato uno spazio apposito per la pista ciclabile; questa si raccorderà…
-
Milano | Centro Storico – Via Rovello, il degrado a due passi da Via Dante
La storicissima Via Rovello si estende da Via Dante a Via Cusani. Nel suo tratto iniziale è impreziosita dal quattrocentesco Palazzo Carmagnola (dimora di Cecilia Gallerani, la famosa Dama con Ermellino dipinta da Leonardo Da Vinci), ora sede degli uffici EXPO, e dal vicino Piccolo Teatro Grassi, sede di primaria importanza per la cultura milanese.…