FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Bottonuto – Forse arrivano i soldi per il Teatro Lirico

    Milano | Bottonuto – Forse arrivano i soldi per il Teatro Lirico

    Dal Corriere delal Sera Sarà il Comune a finanziare la riqualificazione del Lirico. Costerà 16,5 milioni e la giunta impegnerà questa cifra sul totale delle risorse a disposizione per le opere pubbliche del 2013, che a voler essere ottimisti (la certezza si avrà solo a settembre con l’approvazione del bilancio) potrebbero ammontare a 155 milioni…

  • Milano | Isola – La rotonda e le ciclabili in Largo Aldo de Benedetti

    Milano | Isola – La rotonda e le ciclabili in Largo Aldo de Benedetti

    Largo Aldo de Benedetti e viale Francesco Restelli non sono ancora stati completati. Manca infatti l’ultimo “spicchio” della nuova rotonda che renderà più piacevole e ordinato questo piazzale. Questo è lo stato attuale dell’imbocco da via Filippo Sassetti: si può capire come hanno pensato di risolvere il leggero dislivello del marciapiede in quel punto, creando…

  • Parlare ancora di questi vandali o far finta di nulla e ignorarli?

    Chi fa tag sui muri non è più soddisfatto. Nel cercare nuovi modi di farsi notare per la propria idiozia è giunto all’uso dell’acido sulle vetrine. Sempre più usato. I vandali corrosivi agiscono anche sui mezzi pubblici e alle fermate dei tram. Devono restare sempre sempre impuniti? Dovranno restare l’incubo dei negozianti (e delle assicurazioni…

  • Milano | Porta Genova – L’edificio sospeso in Via Servio Tullio

    Milano | Porta Genova – L’edificio sospeso in Via Servio Tullio

    In via Pietro Azario, all’angolo con via Servio Tullio, c’è un palazzo in costruzione, fermo da qualche anno. I lavori iniziarono anni fa ma, nel 2009, ma dopo il completamento della struttura col sopralzo di un piano e l’aggiunta delle solette per i balconi il cantiere è stato fermato, sicuramente per il fallimento della società…

  • Porta Nuova dall’aereo

    Grazie alla foto scattata da Boardlord da un aereo in fase di atterraggio su Milano. Si vede la zona della Stazione Centrale e l’area di Porta Nuova, i Giardini Pubblici e una porzione dell’Isola.

  • Largo Guerrieri Gonzaga e l’aiuola abbandonata

    L’aiuola in largo Anselmo Guerrieri Gonzaga, dove un tempo c’era un’abete, ora pare abbandonata a se stessa. Se ne sono scordati completamente?

  • Parcheggio piastra a Termini

    Un aggiornamento fotografico sull’evoluzione dei lavori per il parcheggio-piastra di Termini: è stato abbattuto un pezzo della copertura dei binari e sono stati smontati dei servizi.Un ringraziamento a Marco per le foto.

  • Milano | Centro Storico – Palazzo Beltrade: terzo stravolgimento per il palazzo Portaluppi

    Piero Portaluppi costruisce il palazzo RAS tra il 1935 e il 1938. Il modernismo razionale sostituì una serie di edifici antichi popolari e fatiscenti. Portaluppi concepì il nuovo palazzo di modo che non intralciasse con la vista sul tiburio del vicino tempio di San Sebastiano. Infatti dal Duomo il tiburio del tempio era ben visibile.…

  • Milano | Navigli – Il tratto della Ripa di Porta Ticinese chiusa al traffico

    Milano | Navigli – Il tratto della Ripa di Porta Ticinese chiusa al traffico

    Da poco più di un mese la giunta ha deciso di chiudere al traffico il tratto della Ripa di Porta Ticinese che permetteva di scavalcare il canale bypassando il ponte di Via Valenza e la sua leggera salita. Per ora a questo scopo è stato posizionato un newjersey in cemento. Onestamente non mi è chiara l’operazione,…

  • Milano | Risorgimento – Piazzale Dateo: non sarebbe stato meglio lasciare a verde?

    Milano | Risorgimento – Piazzale Dateo: non sarebbe stato meglio lasciare a verde?

    Quando una decina di anni fa venne rifatta la piazza, oltre alla riqualificazione del verde, si pensò di intervenire sull’arredo urbano. Vennero create due fontane, una al centro della piazza e l’altra sopra l’accesso ai box sotterranei. Dopo anni, ecco cosa è successo: l’acqua non scorre più in nessuna delle due fontane, i marmi sono…

  • Milano | Portello – Parco Portello: 10 e lode!

    Milano | Portello – Parco Portello: 10 e lode!

    Ogni tanto mi capita di passare per il parchetto ricavato al Portello, e ogni volta mi stupisco di come questo sia davvero uno dei migliori angoli di verde creati ultimamente a Milano. Le collinette, il giardino di essenze e fiori, lo stagno al centro di un “vulcano”, la collinetta a spirale, insomma un luogo piccolo…

  • Gucci a Brera

    Dopo più di un anno di lavori, apre l’atteso negozio di Gucci a Brera, proprio di fronte all’Accademia/Pinacoteca. Il palazzo anni cinquanta è stato rivisitato con bordi rossi alle finestre e vetri inclinati, per dare un tocco eccentrico ad una facciata rigorosa. La grande firma GUCCI campeggia sulla tettoia a protezione dell’ingresso e fa un…

  • Palermo Notarbartolo: stazione Nord

    Fino gli anni ’70 la stazione Nord della città di Palermo che smistava il traffico passeggeri proveniente dalla provincia occidentale e del trapanese era la stazione Lolli ( adesso in restauro e futura fermata del passante ferroviario). La nuova stazione Nord intitolata Notarbartolo, dal nome di un famoso sindaco palermitano (prima vittima di mafia nel 1893) fu…

  • Ecco la Webcam per sorvegliare il sito EXPO

    Skyline webcam ha istallato da poco una webcam in direzione del sito EXPO di Milano.

  • Milano | San Siro – Ma chi vogliamo prendere in giro?

    Milano | San Siro – Ma chi vogliamo prendere in giro?

    Passando per Via Gavirate, in zona Lotto/San Siro, ho notato una cosa quantomeno allucinante. Era domenica e c’erano poche auto in sosta. Ciò nonostante erano parcheggiate anche sui marciapiedi, dove ci sono le aiuole, e persino sull’aiuola centrale. Eppure la strada è dotata di regolari strisce blu e gialle adibite ai parcheggi, peccato vengano di…

  • Milano | Porta Vittoria – Il degrado del Mercato del Suffragio

    Milano | Porta Vittoria – Il degrado del Mercato del Suffragio

    “Un piccolo giro del mondo in chiave gastronomica, che si potrà fare aggirandosi tra i banchi del mercato coperto di piazza Santa Maria del Suffragio. È questa la struttura centrale, non distante da piazza Cinque Giornate, che Palazzo Marino vuole dedicare alla vendita dei prodotti etnici. Aggiungendo però anche attività che possano far vivere quegli…

  • Milano | Pratobuono – Sistemato l’angolo in Viale Corsica

    Milano | Pratobuono – Sistemato l’angolo in Viale Corsica

    In Viale Corsica, all’incrocio con Via Luisa Battistotti Sassi, un angolo di marciapiede era completamente lasciato a se stesso: auto parcheggiate su vecchie rotaie in disuso fra pozzanghere e fango. Finalmente è stato sistemato qualche mese fa, dobbiamo dire un po’ al risparmio, ma meglio che niente. Marciapiede asfaltato e una serie di paletti dissuasori…

  • Milano | Porta Ticinese – Vicolo dei Fabbri: un pisciatoio pubblico

    Milano | Porta Ticinese – Vicolo dei Fabbri: un pisciatoio pubblico

    Come al solito, nel mio curiosare per la città non ho potuto fare a meno di ficcare il naso nel Vicolo dei Fabbri. Un nome così evocativo (c’era anche la Pusterla dedicata ai fabbri, una delle piccole porte aperte nelle mura medioevali) per un tratto di strada del centro storico di Milano così mal tenuto.…

  • Il Parco a Porta Nuova

    Finalmente sono state rimosse le baracche degli artigiani (ora spostatisi nella nuova “stecca degli artigiani”) che si appoggiavano alle pareti cieche dei vecchi fabbricati di Via Gaetano de Castillia. Qui la superficie verrà presto messa a verde.Per quanto riguarda il parco vero e proprio, ancora non si vedono segni dell’inizio dei lavori. Al centro del…

  • Milano | San Cristoforo – La via più breve tra due punti…

    Milano | San Cristoforo – La via più breve tra due punti…

    La via più breve tra due punti è la linea retta, non si discute, ma pare che in Comune, chi progetta aiuole e marciapiedi questo non lo sappia. Un esempio lo abbiamo dove tre anni fa venne ridisegnato l’incrocio tra Via Lodovico Il Moro e Viale Cassala, allargando l’aiuola ed eliminando un tratto di strada.…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago