FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Genova – Via Pietro Azario 1, abbandonato
Ancora non abbiamo compreso se l’edificio in questione si trova in via Via Pietro Azario o in Via Servio Tullio, perché il “nuovo” edificio è sospeso da così tanto tempo che non ha più numeri civici, in pratica. Da anni (dal 2010 almeno) la vecchia palazzina anni Cinquanta, dalle forme semplici, era stata interessata da un intervento…
-
Milano | Gallaratese – L’EcoDistrict in via Gallarate
In fondo a Viale Alcide de Gasperi, dove si svolta in Via Luigi Rizzo e quindi in via Gallarate, nel luogo dove oggi sorgono alcuni vivai, magazzini e depositi edili, vedrà la luce un nuovo complesso residenziale che vanta la propria ecosostenibilità a partire dal nome commerciale. Un edificio a torre, alto circa venti piani, a moduli che…
-
Milano | Tre Torri – Aggiornamento a fine gennaio 2017
Qualche aggiornamento da Tre Torri. Le tre foto iniziali sono di Claudiober e mostrano la prima operazione di pulizia delle vetrate con gli uomini ragno (io avrei un po’ di paura a star lì così). Di seguito due immagini dalle Webcam: Il rivestimento della torre Hadid-Generali è stato ripreso e ora i vetri stanno…
-
Milano | Trasporti: i nuovi autobus 120 AUTOBUS IBRIDI
Ulteriore tappa nel processo di attuazione del piano di investimenti di Atm per il rinnovo della flotta nel triennio 2017-2019. È stata infatti appena aggiudicata la gara per la fornitura dei 120 nuovi autobus ibridi, annunciati nello scorso novembre. Si tratta di un altro progetto importante, nell’ambito del piano di rinnovo dei mezzi, già proficuamente…
-
Milano | Taliedo – Via Mecenate 89, primi spacchettamenti
Da qualche mese sono in corso i lavori per la riqualificazione dei due edifici in via Mecenate 89, che sorgono adiacenti al rinnovato e recentemente inaugurato Spazio Gucci negli ex capannoni della Caproni. Anche il rinnovo per questi due edifici, un tempo utilizzati come sede dell’Editore Fabbri (quasi all’altezza di via Fantoli) e realizzati negli anni…
-
Milano | Cascina Merlata – Aggiornamento gennaio 2017
Dopo aver visto la residenza Natura, posta al bordo del grande complesso di Cascina Merlata, e dopo aver dato uno sguardo al bel parco in realizzazione in questo articolo ci occupiamo della parte in costruzione, specie della torre più alta in fase di realizzazione. Si tratta del complesso residenziale progettato dallo studio Citterio -Viel che si compone di una torre…
-
Milano | Cordusio – Via San Tomaso, il cantiere fermo da anni
In via San Tomaso 7, una traversa di via Dante e via Broletto, da almeno cinque anni c’è un cantiere per ristrutturare una casa del primo Novecento, completamente fermo. Probabilmente c’è stato il fallimento della società appaltatrice o il fallimento dei costruttori. Certo che vedere un cantiere in questo stato da così lungo tempo adiacente…
-
Milano | Lazzaretto – Le aiuole coi lapilli, ma non erano meglio con l’erba?
Possiamo dirlo? Le aiuole coi lapilli non ci piacciono proprio. Opinione personale, ma pare siano così in voga tra i giardinieri moderni e la cosa ci lascia perplessi. Sono belle e particolari per poche settimane, poi, tra il vento, la poca attenzione dei cittadini, gli eventi atmosferici, queste aiuole si riempiono di foglietti, mozziconi di sigarette,…
-
Milano | Gamboloita – Gran movimento tra Gamboloita e Scalo Romana
Abbiamo fatto un giro a Gamboloita (pochi lo conoscono con questo nome, perché più famoso col nome Zona Ripamonti, ma è il nome della zona tra il Vigentino e il Corvetto), allo Scalo Romana e al Vigentino, zona industriale e di magazzini fino a qualche anno fa e ora costellata di piccoli e grandi interventi.…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere di via Marco Polo/Vespucci
Si muove qualcosa nell’area tra via Marco Polo e via Vespucci, accanto alle ex-Varesine. Dopo anni di apparente inattività, dove era stato creato solo un cratere, sul lato Ovest dell’area hanno iniziato dei lavori, che forse sono prodromici all’avvio effettivo della costruzione dell’edificio previsto in questo piccolo lotto, che già era rimasto occupato da decenni…
-
Milano | Porta Magenta – La palina per la ricarica
E noi che si sperava in un intervento della pasticceria Marchesi, visto che ora è proprietà di Prada, per una sistemata a quell’angolo da sempre utilizzato come parcheggio. Voilà, il parcheggio è rimasto ed è stato sistemato meglio, diventando una stazione per ricaricare la propria vettura elettrica. Per carità, questi servizi sono indispensabili in una…
-
Milano | Sesto San Giovanni – Aree Falck e Città della Salute
Articolo di Stefano D’Armento. Domenica 22 gennaio la proprietà delle aree Falck, la società MilanoSesto dell’immobiliarista Davide Bizzi, con il patrocinio del Comune di Sesto San Giovanni, ha organizzato delle visite guidate a quella che si configura come l’area di trasformazione urbana più grande d’Europa. Non è la prima volta che i cittadini possono superare i muri che…
-
Milano | Porta Lodovica – Cantiere Bocconi: gennaio 2017
Ecco le ultime immagini che abbiamo raccolto al cantiere della Bocconi dove sorgeva la Centrale del Latte. Il palazzone cilindrico che sarà adibito a dormitorio e avrà 18 piani, è in costruzione ed è giunto al secondo piano. Il progetto è dello Studio SANAA di Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa. Qui il nostro precedente reportage sull’edificio
-
Milano | Ortica – Il ponte sulla ferrovia, così lercio
Siamo all’Ortica, in fondo alla via che porta il nome dell’antico borgo, proprio nel punto dove svolta a sinistra passando attraverso un tunnel nella Via Camillo e Otto Cima. Qui sul finire degli anni Novanta venne allargata la sede ferroviaria e pertanto si dovette allungare il ponte pedonale che metteva in comunicazione la parte dell’Ortica “antica” con la…
-
Milano | Centrale – Fuori il disagio dentro lo shopping
Da qualche anno la stazione Centrale è diventato un luogo di bivacco per i profughi e chissà chi altro. Onestamente, nonostante la presenza delle forze dell’ordine, ad attraversare la piazza ed entrare all’interno della Stazione viene un po’ di ansia. Non è rassicurante vedere tutta questa gente bivaccare ai piedi della monumentale facciata, pur essendo…
-
Milano | Crescenzago – Il platano non c’è più!
A Crescenzago, in via Flumendosa all’altezza con Via Domenico Berra, si trovava un vecchio platano dal fusto massiccio. L’albero aveva sfidato anche il reparto urbanistica, facendo in modo che persino il marciapiede si adattasse alla sua presenza, allargandosi un poco e restringendosi appena passato il fusto. Purtroppo non siamo riusciti a capire cosa sia successo effettivamente: a quanto…
-
Milano | Trenno – Là dove canta ancora il gallo
Siamo andati a fare una gita a Trenno, uno dei pochi “paesi” che sembrano ancora tali, inclusi nel comune di Milano oramai quasi cent’anni fa (era il 1923). Qui non arriva la metro (anche se la fermata di Bonola non è poi così lontana) e solo un autobus, la 64 lo attraversa zigzagando nella sua…
-
Milano | Broletto – San Tomaso e i vandali
Ultimamente a Milano (forse in tutt’Italia) i vandali stanno avendo la meglio sui poveri cittadini. Per colpa di una manciata di “bambini” insoddisfatti e in cerca di momenti di gloria ci ritroviamo una città devastata manco fossimo nel Bronx degli anni Settanta. Ultimo sfregio al patrimonio monumentale di Milano sono le colonne della spesso dimenticata chiesa…
-
Milano | Rogoredo-Santa Giulia – La promenade in attesa
Ennesimo giro a Santa Giulia e Rogoredo. Abbiamo prima dato un’occhiata al nuovo piazzale antistante gli uffici di Sky Italia (ma quanto sono banali questi palazzi?), dove l’area sarà aperta a breve e sarà completamente pedonale. Sempre a breve dovrebbero partire i lavori per gli altri due palazzi che chiuderanno la piazza e occulteranno anche…
-
Milano | Lorenteggio – Forse una piscina Olimpica?
Il rapporto tra Milano e lo Sport è sempre stato limitato. Escludendo il calcio, qui a fatica si sono tenute gare internazionali e di prestigio di qualsiasi sport. Mancano gli impianti, specie dopo che nel 1985 crollò il mitico Palazzetto dello Sport. Mancano soprattutto piscine per gare internazionali di sport acquatici. Adesso, pare che –…