FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Scalo Romana – Cantiere Torre Faro A2A: fine giugno 2025
Milano, Scalo Romana. Nuovo aggiornamento di fine giugno 2025 dal cantiere iniziato nel febbraio 2024, per la costruzione della nuova torre sita nell’area dello Scalo Romana. A fine giugno la “gonnella”, le casseforme rampanti, (sono un sistema di casseforme provvisorie che servono a gettare il calcestruzzo in verticale, senza l’uso di ponteggi), hanno raggiunto il nono piano,…
-
Milano | Porta Nuova – Cantiere per la nuova piscina di via Fatebenesorelle: giugno 2025
Milano, Porta Nuova. Aggiornamento fotografico di giugno 2025 dal cantiere della piscina di via Fatebenesorelle e via Moscova a Porta Nuova. Dopo l’avvio del cantiere per i sondaggi del terreno e i rilievi archeologici del caso (qui si trovava un antico convento soppiantato a fine Ottocento da una fabbrica di tabacco), il cantiere ha visto sorgere…
-
Milano | Portello – Cantiere Novo Hotel di viale Scarampo: giugno 2025
Milano, Portello. A fianco al bel palazzo per uffici di BFF Bank, troviamo il cantiere avviato da circa un anno, quello per la costruzione di un nuovo albergo che disporrà di 176 camere su 22 piani e sarà realizzato allo scopo di supportare anche le attività espositive e congressuali che si svolgono nell’area dell’Allianz MiCo. Il progetto architettonico è dello studio Amdl Circle e Michele…
-
Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: giugno 2025
Milano, Porta Ticinese. Nuovo aggiornamento dal cantiere per il parco del PAN, Parco Amphitheatrum Naturae il parco archeologico dove si trova l’antico Anfiteatro Romano di Milano situato tra via Arena e via Conca del Naviglio a Porta Ticinese. Avviato nel 2019, dopo sei anni siamo ancora in attesa dell’apertura al pubblico, pur osservando che i lavori all’interno proseguono. Purtroppo,…
-
Roma | EUR – Nuova vita per l’ex Padiglione NATO
Nel cuore dell’EUR, a Roma, l’ex Padiglione NATO di Viale della Civiltà del Lavoro 38 è stato completamente rigenerato e restituito alla città dopo un lungo periodo di inattività. L’edificio, costruito originariamente per l’Esposizione Universale del 1942, rappresenta un unicum architettonico dal forte valore storico e identitario. L’intervento di recupero ha saputo preservarne le caratteristiche…
-
Milano | Crescenzago – Prolungamento Metrotranvia 7: apertura fino a via Adriano ad ottobre
Milano, Crescenzago. Un aggiornamento di fine giugno 2025 dal cantiere per la realizzazione della Metrotranvia 7 “Interquartiere Nord” nell’area di Precotto e Quartiere Parco Adriano in via Tremelloni, e Quartiere Adriano con l’omonima via, dove si attesta il primo capolinea, seguito poi dal cantiere, ancora da completare della tratta che porterà la metrotranvia a Crescenzago passando da…
-
Milano | Niguarda – Completato l’edificio di via Paulucci di Calboli Fulcieri 11
Milano, Niguarda. Completato il picoclo cantiere di Via Paulucci di Calboli Fulcieri, dove è stato costruito un nuovo complesso residenziale composto da 33 unità, Fulcieri 11 al posto di un vecchio fabbricato ex industriale. Il lotto si trova esattamente all’altezza del famoso Purtùn de Niguarda. Questa via dal nome complicato – che molti chiamano semplicemente via Di Calboli, Alcuni semplicemente…
-
Milano | Bicocca – Cantieri in zona (e oltre): giugno 2025
Un consistente giretto alla Bicocca partendo però da un piccolo cantiere nella cittadina di Sesto San Giovanni. Da lì, il nostro Duepiedisbagliati è sceso attraversando la Bicocca e giungendo quasi in zona Greco. STUDENTSTO SESTO SAN GIOVANNI Nel 2022 era stato demolita l’ex centrale Enel di via Milanese 1 a Sesto San Giovanni (Quartiere Torretta).…
-
Milano | Taliedo – Cantieri in zona Salomone e Mecenate: giugno 2025
Milano, Taliedo. Eccoci nuovamente a fare un giretto in una piccola porzione del vasto triangolo formato da via Mecenate e via Salomone, occupato da ex industrie e logistica (era l’area del primo aeroporto di Milano, quello di Taliedo) tra vecchi capannoni e magazzini si trovano anche alcuni edifici residenziali. Tra questi qualcosa di nuovo spunta…
-
Milano | Centro Storico – Riqualificazione di Piazza Cordusio e via Orefici: fine giugno 2025
Milano, Centro Storico. Aggiornamento fotografico di fine giugno 2025 a circa due mesi dall’avvio del cantiere per la riqualificazione di piazza Cordusio, un primo tratto di via Dante e via Orefici, ecco il nostro reportage fotografico. Ricordiamo che per via del cantiere, tutti i tram che transitano in piazza Cordusio, sono stati deviati come riportato da ATM.…
-
Milano | Gorla – Al via i lavori di riqualificazione del complesso ERP di Sant’Erlembaldo
Milano, Gorla. Prende il via la riqualificazione di quattro edifici del complesso di Edilizia Residenziale Pubblica di via Sant’Erlembaldo 2, a Gorla, nel Municipio 2. In questi giorni sono iniziate le opere propedeutiche all’apertura dei cantieri. Le attività interesseranno dapprima gli alloggi sfitti (mese di luglio), mentre i lavori negli alloggi abitati cominceranno, in modo…
-
Milano | Porta Nuova – Viale Monte Grappa e il disordine urbano
Milano, Porta Nuova. Onestamente, siamo stufi di ripeterci.Ma ogni volta questa città riesce a darci nuovi spunti per farci incazzare — e con poco, come al solito. Sarà la maleducazione diffusa, l’egoismo, il menefreghismo, agevolati dalla totale assenza di controlli da parte delle forze preposte e dalla cialtronaggine di certi interventi pubblici, ma troppo spesso…
-
Milano | Sesto San Giovanni – L’ex sede della Magneti Marelli diventerà uno studentato
Milano, Sesto San Giovanni. L’edificio rossiccio che domina l’ingresso di Sesto San Giovanni provenendo da Milano (nella nostra mappa sigla: SES1), vuoto da oltre un decennio, si prepara a una nuova vita: diventerà una residenza per studenti. Si tratta dell’ex sede di Magneti Marelli, poi occupata anche da Impregilo, situata tra viale Ercole Marelli e…
-
Milano | Ponte Seveso – Completato via Parravicini 1
Milano, Centrale Ponte Seveso. Un altro tassello si aggiunge al mosaico in evoluzione del quartiere Ponte Seveso, situato alle spalle della Stazione Centrale di Milano. Lungo via Giovanni Battista Sammartini, un tempo si affacciavano numerosi magazzini e piccole industrie legate alla ferrovia, oggi in gran parte dismesse o trasferite altrove, lasciando spazi vuoti o sottoutilizzati.…
-
Milano | Centro Storico – Cantiere area M4 Sforza Policlinico e M3 Missori: fine giugno 2025
Milano Centro Storico. Nuovo aggiornamento, di fine giugno 2025, dall’area della stazione M4 Sforza Policlinico e del futuro “collegamento agevolato” con la stazione M3 Missori. Ricordiamo per l’ennesima volta che il collegamento sarà realizzato attraverso un percorso pedonale all’aperto che collega le due stazioni, distanti circa 300 metri l’una dall’altra. Questa volta iniziamo il nostro “tour” dal cantiere di…
-
Milano | Città Studi – Cantieri in zona via Bassini: giugno 2025
Milano, Città Studi. Nuovo giretto in quel di Città Studi nella zona di via Edoardo Bassini, dove si trovano 2 cantieri. CAMPUS AVIS Cominciamo col cantiere di via Edoardo Bassini 26, dove l’edificio posto all’angolo con Largo Volontari del Sangue e via Corfù, è in fase di ristrutturazione (quella vera). Vede un intervento di manutenzione…
-
Milano | Fiera Tre Torri – CityLife aggiornamento cantiere CityWave: giugno 2025
Milano, Fiera Tre Torri. Un aggiornamento dal cantiere di CityWave tassello fondamentale nel quartiere di CityLife (ex Fiera), dove, oltre al montaggio delle vetrate delle facciate, proseguono anche i lavori per la realizzazione della complessa tettoia (canopy) che come un “telo” unirà le due torri del nuovo edificio per uffici in realizzazione nell’area di largo…
-
Milano | Lorenteggio + Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: 22 giugno 2025
Milano, Lorenteggio + Ronchetto Aggiornamento di ieri 22 giugno 2025 dal cantiere per la costruzione del ponte/passerella ciclopedonale che collega piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio e via Lodovico il Moro, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande così come la via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli. Per…