FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Zona Castello – San Nicolao 16 si rivela
E’ iniziata l’operazione di smontaggio delle impalcature al palazzo di Via San Nicolao 16. Rivelandoci un differente rivestimento al palazzo in ristrutturazione da come avevamo visto dai rendering circolati fino ad oggi. La scheda su Urbanfile
-
Zona Porta Garibaldi – Il nostro destino è il catrame
Che dire, il Comune sta sistemando Viale (dico, VIALE) Monte Grappa, nuova fermata del tram, una pista ciclabile, marciapiedi larghissimi, una sorta di cordolo centrale dove verranno parcheggiate le auto, insomma, una rivoluzione estetica che verrà sommersa dal CATRAME, si, catrame, perché tutti quegli spazi non vedranno né aiuole né alberelli. Avevamo tanto sperato in…
-
Milano | Varesine – La città perfetta, seconda parte
Di seguito le altre foto scattate in questi giorni alle Varesine. Qui siamo lungo la nuova via aperta a sud del nuovo complesso delle Varesine di Porta Nuova, la via dove si affacciano le villette del grande progetto di sviluppo dell’area di porta nuova. La nuova via, che unisce Via Melchiorre Gioia a Via Galileo…
-
Milano | Porta Volta – Demolizioni in corso in Via Ceresio 7
Proseguono le demolizioni del vecchio complesso in Via Ceresio 7 a Porta Volta. Qui dovrà sorgere tra l’altro il Museo del premio Compasso d’Oro oltre ad altri spazi commerciali, uffici e una piazza pubblica.
-
Milano | Lotto – Il Palalido cheto cheto sta risorgendo
Da tempo ci si chiedeva a che punto fossero i lavori al Nuovo Palalido e piano piano il palazzetto sportivo sta risorgendo e sarà pronto per la prossima stagione sportiva. I primi cinque pilastri sono stati montati in questi giorni. Fino a luglio, come un grande Lego, arriveranno nel cantiere altri 1500 pezzi. È la…
-
Zona Centro Storico – L’icona di Leonardo
Inaugurata la scultura dell’architetto Daniel Libeskind, noi ci siamo stati. Onestamente speravamo in qualcosa di meglio, la scultura Leonardo Icon (l’icona di Leonardo) sembra più una meridiana scomposta che tende un po’ a diventare un canestro da basket. Il significato è la centralità del luogo e dell’ambrosiana nel contesto urbano. La nostra sensazione è come…
-
Zona Duomo – Eliminati i panettoni, grazie
Sono stati tolti i panettoni da Via Orefici. Diciamo solo grazie. L’articolo precedente con un nostro appunto sulla presenza di questi dissuasori.
-
Milano | Porta Vercellina – La dignità urbana dov’è?
Ci troviamo a due passi da Porta Vercellina, Piazzale Baracca e Piazza Conciliazione. Esattamente in via Enrico Toti, lungo il percorso degli antichi bastioni, oggi spariti, c’è una lunga aiuola con un filare di belle piante dalle fronde rosse. Siamo in pieno delirio urbano anche qui, in questo quartiere che dovrebbe essere curato ma non…
-
Milano | Varesine – La città perfetta, prima parte
Ecco una serie di foto scattate da noi durante quest’ultimo week-end alle Varesine dopo l’apertura del percorso pedonale che unisce finalmente Piazza Gae Aulenti con Via Galileo Galilei e Piazza Della Repubblica. La nuovissima Piazza Alvar Aalto (designer e accademico finlandese, tra le figure più importanti nell’Architettura del XX secolo, 3 febbraio 1898, 11 maggio 1976)…
-
Zona Darsena – Perché non farci un aiuola?
Via Pietro Panzeri è stata interessata anni fa dall’istallazione delle telecamere per la sorveglianza agli accessi all’area Ecopass poi Area C. La via, non è un granché, unisce Viale Gabriele D’Annunzio con via Arena e si trova a due passi dalla Darsena. Quando vennero istallate le telecamere, venne creata un’isola a doppio cordolo e ricoperta in…
-
Milano | Cordusio – Arriva l’Icona di Leonardo disegnata da Daniel Libeskind
“Milano si arricchisce oggi di un’opera straordinaria, segno del pensiero creativo di Daniel Libeskind, che va da oggi ad abitare una piazza che è uno snodo fisico importante della storia di Milano, perché da un lato conserva la traccia della città romana, essendo posta proprio all’incrocio tra gli antichi cardo e decumano che attraversavano la…
-
Zona Buenos Aires – Parcheggi: la presa in giro
A Milano è consentita la sosta sui marciapiedi? Pare un tacito consenso, a volte. Forse un retaggio di quando il Comune durante la pulitura delle strade veniva chiesto di sgomberare la strada dalle auto per permettere al camion con le spazzole di pulire la strada. Ora è stato cambiato il metodo, m le auto sui…
-
Zona Brera – Folla per la contrada de sciuri, Via Borgonuovo.
In occasione della quarta edizione delle Giornate Nazionali, domenica 25 maggio 2014 l’ADSI Lombardia ha organizzato la XXI edizione dei Cortili Aperti a Milano nella zona di via Borgonuovo, a Brera. Sono stati aperti al pubblico gli splendidi cortili di una decina di palazzi privati, come il palazzo Orsini o Palazzo Landriani e il Museo…
-
Zona Chiesa Rossa – Inaugurati i primi sei ettari di verde al Parco del Ticinello
Ottomila piante sono già state messe a dimora, altre duemila saranno piantumate a breve, a completamento della prima parte del parco del Ticinello. L’intervento, in questa superficie verde di circa sei ettari, prevede la realizzazione di nuovi boschi con una densità media di 1.660 piante per ettaro. Complessivamente, verranno collocate a dimora 10.500 piante e…
-
Milano | Bottonuto – I danni al Teatro Lirico dopo l’occupazione
L’oblio di questo bellissimo spazio in attesa di un rinnovo è ancora sotto i riflettori per colpa di atti vandalici. Ammonta a circa 20 mila euro la spesa che dovrà sostenere il Comune di Milano per i danni provocati dall’occupazione del Teatro Lirico avvenuta il 12 e 13 maggio scorsi. La stima dei danni sarebbe…
-
Milano | Isola – Il BikeMi sotto assedio: via Borsieri
Le foto parlano da sole. Siamo in Via Borsieri dove la rastrelliera del BikeMi è sempre assediata dalle automobili in quella sorta di parcheggio disordinato e caotico che si trova all’angolo con Via Gaetano de Castillia. Prendere una bici o riporla è quasi impossibile a volte. Basterebbe riordinare lo spazio in modo intelligente, anche con…
-
Zona Stazione Centrale – I lavori in Piazza IV Novembre
A che punto sono i lavori in Piazza IV Novembre? LA parte prossima alla stazione e a Via Sammartini sono quasi completate, mentre la parte verso via Filzi è ancora in alto mare. I lavori in piazza Duca d’Aosta sono ancora fermi o quasi fermi. Mentre un forte odore di urina lo si avverte ad…
-
Milano | Brera – La casa stretta, Via Pontaccio 20
Da decenni si era creato a Brera, a causa di demolizioni post belliche e di ricostruzione, tra il bel palazzo eclettico all’angolo tra Via Pontaccio e Corso Garibaldi e il più moderno edificio al numero 18 di Via Pontaccio un “buco” riempito solo da un portone incorniciato da un arco. Un rimasuglio di edificio sette/ottocentesco…
-
Azalee dell’Airc adorneranno Palazzo degli Elefanti
Quando le buone azioni, pur nate in ambiti diversi, finiscono per incontrarsi e a trarne beneficio è la città. È in estrema sintesi quanto accaduto in questi giorni, a Catania. Succede che il vicepresidente dell’Icsa (Istituto Cultura Sicilia Australia), Gaetano Failla, trovandosi nel capoluogo etneo, viene a conoscenza delle azioni di giardinaggio metropolitano compiute in città da un…