FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Cimiano/Crescenzago – Rizzoli: un quartiere senza negozi
Gli abitanti della zona che si sviluppa lungo le vie Civitavecchia e Rizzoli (poco più di un chilometro di lunghezza), tra le zone Cimiano e Crescenzago, hanno un problema fondamentale che conosco bene, la carenza di sazi commerciali e negozi. Per trovare un bar, ad esempio, tutti gli abitanti della zona hanno solo una possibilità,…
-
Milano | Zona Castello – Foro Bonaparte, così poco dignitoso
Chissà quale eleganza doveva avere il Foro Bonaparte quando venne realizzato alla fine dell’Ottocento; e chissà com’era elegante ancora negli anni Venti del Novecento, quando scorrazzavano le prime utilitarie e la gente passeggiava indaffarata su questi boulevard che dovevano ricordare quelli tanto invidiati di Parigi. Selciati in rizzada lombarda sotto i possenti bagolari e catrame per i pedoni…
-
Milano | Dergano – Maciachini: smantellati i silos dell’acquedotto.
Finalmente dopo 17 anni i silos, che oramai facevano parte dell’arredo urbano del piazzale Maciachini, saranno smantellati e rimossi. Qui trovate altre info la loro storia.
-
Milano | San Babila – Ok dalla Sovrintendenza per il Garage Traversi
Dopo il via libera da parte del Comune di Milano, per la riqualificazione dell’immobile di via Bagutta 2 che fino a qualche anno fa ospitava il Garage Traversi. Il Comune di Milano nel giugno scorso aveva firmato la convenzione con BNP Paribas Real Estate Investment Management Italy, società di gestione del risparmio P.A., proprietaria dell’immobile, e…
-
Milano | Centro Direzionale – Si inizia a rosicare Gioia 22
Come avevamo più volte detto, la demolizione dell’edificio, che ha ospitato l’INPS per molti anni, sarebbe avvenuta con lo smantellamento dall’alto. Decisamente esclusa la demolizione con esplosivi, come avviene spesso in America per demolire vecchi grattacieli, perché sarebbe stata decisamente pericolosa, si è portato per i martelli pneumatici e ruspe. Così macchinari, una volta…
-
Milano | Trasporti: oltre 50 milioni per la manutenzione
Ascensori e scale mobili nelle metropolitane, fermate del tram più accessibili alle persone con disabilità e la nuova galleria nel tratto M2 Piola Lambrate. Granelli: “Milano adegua ai più alti standard il suo sistema” Milano, 5 gennaio 2018 – Ammontano a 50,5 milioni di euro gli interventi per la manutenzione straordinaria del trasporto pubblico milanese…
-
Milano | Porta Ticinese – I Re Magi a Sant’Eustorgio
L’epifania a Milano significa Basilica di Sant’Eustorgio, qui ogni Sei Gennaio, come da tradizione, si tiene il corteo dei Re Magi. Ma il simbolo della presenza dei Remagi in Sant’Eustorgio la si può trovare anche sulla sommità del campanile, dove al posto della consueta croce c’è una stella a otto punte, simbolo dei tre saggi astronomi…
-
Milano | Porta Romana – San Nazaro in Brolo, strato su strato 1600 anni di storia
San Nazaro in Brolo è forse la meno considerata tra tutte le basiliche milanesi, anche perché si trova nel sestiere di Porta Romana, il meno turistico della città. Fatto sta che sono in molti a non conoscere questa meravigliosa chiesa, una delle più antiche della città. Dobbiamo dire che probabilmente non sono mai state attivate…
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere scale Biblioteca degli Alberi
Finalmente è stata montata la piccola gru che servirà per costruire la scalinata che dal podio della Biblioteca degli Alberi e da Piazza Gae Aulenti permetterà il collegamento con la sottostante Piazza Sigmund Freud e quindi un diretto e più facile accesso anche alla Stazione Garibaldi dal lato che finora era un vero cul-de-sac. Si tratterà di una…
-
Milano | Affori – Residenze Porta Nord: aggiornamento dicembre 2017
Siamo tornati a vedere a che punto sono i lavori per il primo lotto delle Residenze Porta Nord ad Affori, quello che si trova nella parte settentrionale, oltre la stazione ferroviaria di Affori FN venendo dal centro di Milano, procede abbastanza celermente e le strutture degli edifici sono avviate verso la conclusione. Il complesso è…
-
Milano | Mobilità: quasi 400 milioni di € per il trasporto pubblico
I fondi stanziati del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Granelli: “Un finanziamento che ci permette di potenziare i progetti in corso e la rete metropolitana della mobilità” “Un’ottima notizia che ci permette di andare avanti nei progetti di potenziamento delle infrastrutture del trasporto pubblico in città e nei territori dei Comuni della città metropolitana, perché…
-
Milano | NoLo – Parco del Trotter da salvare: pronti per la riqualificazione dell’ex piscina
Lipparini: “Sbloccati lavori per quasi 3 milioni di euro per la realizzazione dei progetti della prima edizione del Bilancio Partecipativo” Quadro economico relativo all’intervento di riqualificazione La Giunta ha approvato il quadro economico relativo all’intervento di riqualificazione dell’area dell’ex piscina scoperta del Parco Trotter, uno dei progetti vincitori della prima edizione del Bilancio Partecipativo. L’opera,…
-
Milano | Cantieri e progetti: il 2017 in breve
Concluso il 2017, riassumiamo in breve alcuni nostri articoli che illustrano le cose più importanti avvenute a Milano dal punto di vista urbanistico. Gennaio 2017: Iniziamo con l’avvio del cantiere del nuovo palazzo in via Cola di Renzo 48, dove è stato demolito un vecchio caseggiato che per anni ha ospitato una comunità di autonomi r…
-
Milano | Trasporti: tra un anno Milano più cara di Parigi e Madrid
Da 1,50 euro a 2 euro: tra un anno esatto; dal primo gennaio 2019, il costo del biglietto Atm per i trasporti pubblici di Milano aumenterà, e così anche gli abbonamenti. Come abbiamo appreso, oggi c’è stata la decisione definitiva della giunta Comunale nell’ultima riunione dell’anno: l’aumento delle tariffe dei trasporti urbani. Quindi tra un anno…
-
Milano | Propositi: cosa vorremmo per il 2018
Con l’inizio dell’anno nuovo, si esprimono anche i desideri, e noi abbiamo pensato a cosa ci piacerebbe che accadesse nella città di Milano. Abbiamo pensato a cosa veramente ci piacerebbe augurarci per il prossimo anno e abbiamo pensato che tutto sommato basterebbe semplicemente un po’ più di rispetto per tutti e tutto: a dirla così…
-
Milano | Storia: la città ottocentesca di Angelo Inganni
Inganni per molti è una via di Milano o meglio ancora una fermata della M1, ma Angelo Inganni è stato un pittore italiano che ha lavorato soprattutto in Lombardia e a Milano. Nacque a Brescia il 24 novembre 1807 da Giovanni Battista Bartolomeo, pittore di prospettiva, e da Teresa Gobbini. Il giovane Angelo venne avviato alla…
-
Milano | Cordusio – Nuovi rendering per via Cordusio 2
Proseguono a gran ritmo i lavori anche in piazza Cordusio, al palazzo che affaccia sull’ellisse che è la piazza dal lato meridionale ma con ingresso da via Cordusio 2. L’edificio venne costruito agli inizi del 1900 su progetto di Francesco Bellorini ed Ippolito de Strani, e entrato a far parte nel 2016 del portafoglio BVKHighstreetRetailCordusioSpa sotto la…