FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Nuove ricchezze archeologiche dal cantiere del metrò di Piazza Municipio
Nelle ultime settimane nuove importanti scoperte archeologiche si sono avute nel cantiere della metropolitana di Piazza Municipio. In particolare le nuove scoperte sono avvenute durante gli scavi all’interno del pozzo di stazione della Linea 6. E’ stata rinvenuta la banchina dell’antico Porto di Neapolis, di Epoca Romana. Si tratta sicuramente della più importante scoperta archeologica…
-
Proseguono i lavori in Piazza Garibaldi
Proseguono i lavori in piazza Garibaldi. Ricordiamo che i lavori riguardano la costruzione della nuova Stazione Garibaldi della Linea 1 della Metropolitana con annessa piazza ipogea (con galleria commerciale), un nuovo parcheggio sotterraneo ad opera di Grandi Stazioni e la totale riqualificazione della piazza, il tutto su progetto dell’architetto francese Dominique Perrault. Ormai i…
-
Se questo è uno spartitraffico..
Sosta selvaggia alla meno peggio, selva di cartelloni pubblicitari, monconi d’albero mai sostituiti. Ecco la triste scena che si presenta davanti a chi ha la sfortuna di percorrere il primo tratto di via di Portonaccio, subito dopo l’omonimo deposito ATAC.Il viale sembra in un completo stato di abbandono e ormai viene tranquillamente tollerata la sosta…
-
M5 dopo 6 mesi: Ca’ Granda
Prosegue il tour della M5 con occhio critico. Come già scritto nei precedenti articoli, dopo solo 6 mesi dall’inaugurazione della prima tratta della linea lilla, i materiali usati per arredare le stazioni sono già ridotti come fossero passati degli anni. Ecco le foto consegnateci da Dilmun e scattate il mese scorso. Ruggine, ascensori già fuori…
-
Milano | Brisa – Altri particolari di Palazzo Gorani
l progetto prevede la realizzazione di due eleganti edifici residenziali e di un ampio spazio pubblico, sviluppato intorno alla suggestiva Torre Gorani. Le strutture saranno completamente nuove, innovative, estremamente funzionali, ma in armonica contiguità con gli importantireperti archeologici dell’area. Antica sede del Palazzo Imperiale Romano, la zona è infatti dotata di un fascino particolare…
-
La Cabine telefoniche da terzo mondo
Fa specie che la patria del design abbia tra le più brutte cabine telefoniche che si possano vedere sul pianeta terra. Oltre ad essere brutte (credo siano così dagli anni Ottanta), sono abbandonate a se stesse in attesa di essere dismesse e rimosse. Ho scattato alcune foto per mostrare cosa intendo. Riescono a cavarsela quelle…
-
La scala elicoidale alla Stazione Centrale
Grazie ad un articolo de il Giorno, possiamo vedere la scala elicoidale realizzata da Grandi Stazioni, che permetterà l’accesso tra la sottostante stazione della metropolitana e la piazza Duca D’Aosta Al fine di abbattere ulteriormente le barriere architettoniche, all’interno della nuova scala verrà realizzato un ascensore trasparente circolare che collegherà i due livelli interrati alla…
-
Milano | Brisa – Il progetto per Palazzo Gorani e il “triangolo archeologico”
Oggi, navigando in internet, mi sono imbattuto in una serie di rendering di Via Gorani e del palazzo che verrà costruito nello spazio urbano attualmente vuoto che si trova in Via Brisa. Qui sorgeva l’antichissimo Palazzo imperiale, rimpiazzato nei secoli dalle costruzioni medioevali con le loro torri e poi dai palazzi nobiliari del Seicento/Settecento. La…
-
Il Grattacielo Intesa-Sanpaolo a inizio luglio 2013
Il grattacielo Intesa-Sanpaolo di Renzo Piano è oramai un monolite nel cielo torinese. Foto Giunta
-
Lo sciagurato cantiere di Piazza Mastai
Dopo la denuncia da parte dell’Agenzia Adnkronos sul mancato rispetto delle norme di sicurezza in occasione dei lavori di rifacimento della facciata del Ministero dell’Economia e delle Finanze (operai senza casco né imbracature di sicurezza), Piazza Mastai torna a far parlare di sé. Segnaliamo lo stato di totale abbandono del cantiere per il rifacimento del…
-
Milano | Isola – Riparte il Bosco Verticale
Dopo la crisi dell’impresa altoatesina ZH che s’era arresa ai debiti e aveva presentato il concordato in bianco. La pausa forzata è durata due mesi e mezzo. Ora è tempo di recuperare il ritardo. Il Tribunale di Bolzano ha autorizzato l’accordo tra Hines e ZH, rimosso l’ultimo ostacolo formale e consentito l’avvicendamento nel cantiere. Ora subentra la Colombo…
-
Milano | San Siro – La lunga attesa di Largo Gavirate
Da troppo tempo largo Gavirate è abbandonato a se stesso. Interessato dal progetto di un parcheggio sotterraneo mai attuato, aspetta di essere riqualificato per tornare a una configurazione vivibile con aiuola e piante. L’area di cantiere è stata quasi completamente sgombrata dalle attrezzature abbandonate in attesa di iniziare quei lavori che poi sono stati cancellati.…
-
Il ritmo del Dritto
Una curiosità.Da settimane la salita dei core scandisce il tempo dell cantiere del Dritto a CityLife: ogni mercoeldi sale il core su di un lato ed il venerdì successivo sale anche l’altro. In sostanza un piano alla settimana. Di seguito le immagini dalle webcam puntate sul cantiere.
-
Milano | Navigli – Qui non ci starebbe bene un platano?
All’imbocco dell’Alzaia Naviglio Pavese, a due passi dalla Darsena, la via è molto larga: una distesa di asfalto mitigata solo dai tavolini dei bar. Quest’angolo non rientra nel progetto di ristrutturazione della Darsena, ma con poca spesa, anche lasciando a terra il conglomerato bituminoso, si potrebbe abbellire di molto il luogo mettendo a dimora due…
-
Milano | Moncucco – La costruzione strana a Romolo
Il Knowledge Transfer Centre nei pressi dello IULM sta per essere ultimato. Poco alla volta risulta più facile indovinare come potrà apparire una volta conclusi i lavori. Il “guscio” verde è stato completato, così come la torre. A me pare un omaggio agli edifici industriali, a metà strada tra la torre di una raffineria e…
-
Ecco Via Giorgione 8B
Finalmente sono comparsi i rendering di via Giorgione 8B, la palazzina che sta sorgendo nel buco del tessuto urbano rimasto per decenni perché un piano regolatore voleva il passaggio di una strada proprio lì. Sarà una palazzina di 6 piani più un sottotetto. Lo spazio esiguo permette solo un appartamento per piano, tutti avranno terrazze…
-
Milano | Fiera-Cascina Bolla – La “casa” Archilabo in Via F. Carcano, 18
Lo studio Archilabo Sas di Salmoiraghi Luca & C. ha realizzato al civico 18 di via Filippo Carcano in zona Cascina Bolla (Fiera) una palazzina dal disegno audace ma di sicuro effetto. Si tratta della prova d’artista che le matite dello Studio hanno concepito per mostrare cosa sono capaci di fare. Il contesto è un…
-
Milano | Porta Garibaldi – Viale Monte Grappa 16
Viale Monte Grappa 16 è quasi ultimato, almeno all’esterno: finito lo zoccolo al piano terra, mancano gli infissi e poi lo sgombero delle cesate di cantiere. Ci sono anche immagini del cortile interno. Intervento ben riuscito. La facciata, che in origine doveva essere salvata (il palazzo era edilizia popolare di fine ottocento non di particolare…
-
Milano | Porta Garibaldi – Spacchettando “La Corte verde di Corso Como”
In questi giorni stanno sempre più togliendo le impalcature dal nuovissimo edificio in costruzione nel nuovo complesso di Porta Nuova. Di seguito le foto da via Viganò e dal fronte su Via Gaspare Rosales.