FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Le torri di Via Tofano saranno abbattute

    Già nel 1986, quando le torri di Via Sergio Tofano a Quinto Romano vennero consegnate, vennero riscontrati problemi strutturali, in particolare per le torri A e B. Nel 2007 si pensò allo sgombero delle due torri, ritenendo più ragionevole procedere a una demolizione e ricostruzione anziché alla ristrutturazione degli edifici stessi. Nel 2011 il quartiere…

  • Le residenze Libeskind a CityLife

    Anche le residenze progettate da Libeskind sono state fotografate da Luca Sironi. Dobbiamo dire che queste hanno avuto meno problemi delle residenze Hadid. Luca Sironi

  • Gli olmi di Mac Mahon

    Premessa. La linea 12 tramviaria – dopo oltre 45 anni – deve subire una serie di interventi per essere rimessa in sicurezza: rimozione della massicciata, sostituzione delle traversine e dei binari. In seguito a mesi e mesi di discussioni intorno a 4 progetti, finalmente la decisione della ATM pare sia stata presa. Gli interventi di…

  • PUP via Ottoboni

    Da qualche mese si è arrivati a ricoprire lo slargo antistante alla chiesa di San Giuseppe Artigiano, nel quartiere di San Romano, segno che il parcheggio è ormai sul buon punto di essere finito.Purtroppo i lavori per la sistemazione della piazza non sono ancora iniziati, come si può notare dalle foto; speriamo che la riqualificazione…

  • Milano | Porta Vercellina – Disagi per i lavori in corso in Piazzale Baracca

    Milano | Porta Vercellina – Disagi per i lavori in corso in Piazzale Baracca

    L’intersezione tra le vie sarà chiusa al traffico dal 22 giugno al 7 settembre per i lavori di sostituzione dei binari tranviari L’intersezione tra piazzale Baracca, corso Vercelli, via San Michele del Carso e via Ariosto sarà chiusa al traffico dal 22 giugno al 7 settembre per necessari lavori di Atm per la sostituzione dei…

  • Le residenze Hadid a CityLife

    Grazie alle foto fantastiche di Luca Sironi, possiamo ammirare da vicino le finiture e quant’altro delle residenze Hadid a CityLife. Non commentiamo, lasciamo i commenti a voi e alle foto. Luca Sironi    

  • Brian&Barry reinventano lo shopping in San Babila

    In Largo Toscanini, tra le Vie Durini e Borgogna, sorge un palazzo d’angolo di 9 piani, costruito negli anni Cinquanta. Il gruppo Brian&Barry lo ha acquistato e lo sta trasformando in un nuovo megastore del settore luxury. Sembra, inoltre, che nello stabile verrà aggiunto un decimo piano con terrazza. Il progetto del megastore  prevede una ripartizione…

  • Milano | Porta Vittoria – Gli uffici Giudiziari in via Pace

    Milano | Porta Vittoria – Gli uffici Giudiziari in via Pace

    In Via Pace, all’angolo con Via San Barnaba, sta innalzandosi, un po’ lentamente, uno degli edifici più strani in costruzione a Milano. Dai rendering sembra un progetto datato anni Ottanta/Novanta, il che potrebbe essere vero, visto l’iter che ha attraversato per arrivare a compimento! Questa è la situazione attuale, ora in fase di rivestimento. Il nuovo…

  • Milano | Duomo – San Satiro e il degrado sotto il naso

    Milano | Duomo – San Satiro e il degrado sotto il naso

    In questi giorni stanno riqualificando la copertura di uno dei campanili più vecchi della città. Se non il più vecchio: risale al IX secolo. Nonostante l’importanza artistica e monumentale del luogo, qualche anno fa è stato realizzato un parcheggio per motorini proprio lì, al Sacello di San Satiro dell’879 dopo cristo. Come se non bastasse,…

  • CityLife: assegnato l’appalto per lo Storto

    Come previsto finalmente è stato assegnato l’appalto a Cmb di Carpi per il grattacielo di Zaha Hadid, “Lo Storto”, nel comparto di CityLife che sarà ultimato per il 2016. Mentre in questi giorni il “Dritto” di Isozaki ha superato l’undicesimo piano e sarà completato per il 2015. Il “Curvo” progettato da Libeskind e che è ancora…

  • Milano | Isola – Lo Ziggurat a Google?

    Milano | Isola – Lo Ziggurat a Google?

    Voci di corridoio danno per certo Google Italia come prossimo inquilino del palazzo-Ziggurat, l’edificio a terrazze rientranti che è stato costruito vicino alle torri del Bosco Verticale e ideato da William McDonough & Partners su via Federico Confalonieri.

  • Milano | Città Studi – Via Paisiello 6. Il passato diventa futuro.

    Milano | Città Studi – Via Paisiello 6. Il passato diventa futuro.

    Fra le numerose testimonianze dell’architettura Liberty a Milano si trova lo stabile di via Giovanni Paisiello 6, progettato dall’architetto e ingegnere Giulio Rezia nel 1912. Un testamento progettuale e culturale che negli anni Trenta ospitò diversi futuristi come Depero, Govoni, Farfa e lo stesso Marinetti. Poeti e artisti che animarono il palazzo con incontri e…

  • Milano | Bottonuto – Forse arrivano i soldi per il Teatro Lirico

    Milano | Bottonuto – Forse arrivano i soldi per il Teatro Lirico

    Dal Corriere delal Sera Sarà il Comune a finanziare la riqualificazione del Lirico. Costerà 16,5 milioni e la giunta impegnerà questa cifra sul totale delle risorse a disposizione per le opere pubbliche del 2013, che a voler essere ottimisti (la certezza si avrà solo a settembre con l’approvazione del bilancio) potrebbero ammontare a 155 milioni…

  • Milano | Isola – La rotonda e le ciclabili in Largo Aldo de Benedetti

    Milano | Isola – La rotonda e le ciclabili in Largo Aldo de Benedetti

    Largo Aldo de Benedetti e viale Francesco Restelli non sono ancora stati completati. Manca infatti l’ultimo “spicchio” della nuova rotonda che renderà più piacevole e ordinato questo piazzale. Questo è lo stato attuale dell’imbocco da via Filippo Sassetti: si può capire come hanno pensato di risolvere il leggero dislivello del marciapiede in quel punto, creando…

  • Parlare ancora di questi vandali o far finta di nulla e ignorarli?

    Chi fa tag sui muri non è più soddisfatto. Nel cercare nuovi modi di farsi notare per la propria idiozia è giunto all’uso dell’acido sulle vetrine. Sempre più usato. I vandali corrosivi agiscono anche sui mezzi pubblici e alle fermate dei tram. Devono restare sempre sempre impuniti? Dovranno restare l’incubo dei negozianti (e delle assicurazioni…

  • Milano | Porta Genova – L’edificio sospeso in Via Servio Tullio

    Milano | Porta Genova – L’edificio sospeso in Via Servio Tullio

    In via Pietro Azario, all’angolo con via Servio Tullio, c’è un palazzo in costruzione, fermo da qualche anno. I lavori iniziarono anni fa ma, nel 2009, ma dopo il completamento della struttura col sopralzo di un piano e l’aggiunta delle solette per i balconi il cantiere è stato fermato, sicuramente per il fallimento della società…

  • Porta Nuova dall’aereo

    Grazie alla foto scattata da Boardlord da un aereo in fase di atterraggio su Milano. Si vede la zona della Stazione Centrale e l’area di Porta Nuova, i Giardini Pubblici e una porzione dell’Isola.

  • Largo Guerrieri Gonzaga e l’aiuola abbandonata

    L’aiuola in largo Anselmo Guerrieri Gonzaga, dove un tempo c’era un’abete, ora pare abbandonata a se stessa. Se ne sono scordati completamente?

  • Parcheggio piastra a Termini

    Un aggiornamento fotografico sull’evoluzione dei lavori per il parcheggio-piastra di Termini: è stato abbattuto un pezzo della copertura dei binari e sono stati smontati dei servizi.Un ringraziamento a Marco per le foto.

  • Milano | Centro Storico – Palazzo Beltrade: terzo stravolgimento per il palazzo Portaluppi

    Piero Portaluppi costruisce il palazzo RAS tra il 1935 e il 1938. Il modernismo razionale sostituì una serie di edifici antichi popolari e fatiscenti. Portaluppi concepì il nuovo palazzo di modo che non intralciasse con la vista sul tiburio del vicino tempio di San Sebastiano. Infatti dal Duomo il tiburio del tempio era ben visibile.…

Video

Urbanfile on Instagram

9 months ago
9 months ago
9 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago