FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Garibaldi – Le foto panoramiche
Questa mattina Milano Panoramica, assieme ad altre persone, ha avuto il piacere di fare un giro al 25° piano della Torre Unicredit in Piazza Gae Aulenti, grazie all’evento “Invito a Palazzo“. Ecco una serie di foto scattate da Francesco Langiulli per Milano Panoramica, con vista dal 25° piano e dal 2°, dove è possibile vedere i lavori alla Biblioteca…
-
Milano | Porta Venezia – Trovati i resti di San Dionigi
Effettivamente sono stati ritrovati i resti dell’antichissima Basilica di San Dionigi a Porta Venezia. Circa un mese fa sono cominciati gli scavi archeologici all’interno dei Giardini Pubblici Montanelli, nell’area conosciuta dove si trovava la basilica fondata nel 380 dopo Cristo da Sant’Ambrogio assieme alle altre tre (in tutto erano quattro: Basilica Prophetarum –Basilica di San Dionigi ;…
-
Milano | Porta Romana – Via Lattuada 9 è ancora un cantiere dopo 5 anni
Sì, sono già passati ben più do 5 anni da quando, nel 2011 cominciarono i lavori al cantiere di via Lattuada 9. Dopo la demolizione partirono i lavori per edificare la struttura, poi, un poo’ alla volta il palazzo è stato completato. Ancora, dopo tutti questi anni, presenta la sua bella ed ingombrante torre.…
-
Milano | Zona Domodossola – Cantiere Mia: aggiornamento primi di ottobre 2017
Ecco altre immagini dal cantiere Mia di viale Boezio, angolo largo Domodossola. Come si vede è stato ultimato anche il rivestimento al piano terreno e sono stati piantati anche i due alberi che accoglieranno all’ingresso ospiti e residenti.
-
Milano | Brera – Una passerella per collegare Pinacoteca e Palazzo Citterio
Un corridoio trasparente che collegherà il Palazzo di Brera, e quindi la Pinacoteca, con Palazzo Citterio, ormai arrivato alla conclusione dei lavori per la sua riqualificazione e il suo restauro. Infatti presto il Palazzo di via Brera 12, acquistato negli anni Settanta per diventare parte della Grande Brera e che, dopo quarant’anni di vari cantieri e sospensioni,…
-
Milano | Trasporti: M4 aggiornamento sezione occidentale settembre 2017
Aggiornamento fotografico nel mese di settembre 2017, dei lavori per la realizzazione della M4 direttamente dal sito della linea Blu. Dopo aver visto la tratta est e quella centrale, ecco alcune immagini dai cantieri della zona centrale di Milano. Qui ci troviamo nella futura stazione Solari dove sono in corso i lavori per l’esecuzione del tampone di…
-
Milano | Lampugnano – Una nuova torre di 22 piani
Nuova torre residenziale di 22 piani in Via Ippodromo 8 a Lampugnano su progetto dello studio Architettura Beretta Associati. Si tratta di un intervento di sostituzione edilizia, che prevede, partendo dal progetto preesistente (un caseggiato di scarso valore architettonico, in via Ippodromo 8), attraverso l’utilizzo di logge e schermi grigliati e nell’alternanza di pieni e vuoti,…
-
Milano | Ciclabili: questa inciviltà urbana
Quest’anno ci sono stati 5 ciclisti morti in città. Spesso le piste ciclabili non protette da cordoli o altre piccole barriere, diventano una pista libera per altri mezzi, come motorini e automobilisti sempre frettolosi. Spesso sulle piste ciclabili vengono parcheggiati, anche temporaneamente, autoveicoli, mettendo a rischio la vita dei ciclisti. Siamo alle solite, chi usa…
-
Milano | Riapertura dei Navigli: il nostro sondaggio
Il tema della riapertura della Cerchia dei Navigli è stato ampiamente dibattuto anche su questo sito. Qualche tempo fa avevamo provato a immaginare come cambierebbe la città se i Navigli fossero parzialmente riaperti (qui tutte le immagini). Proprio oggi in Consiglio Comunale si dovrebbe affrontare la questione di un nuovo referendum attraverso cui sondare l’opinione…
-
Milano | Porta Vercellina – BASTA! Si deve fermare questo scempio!
C’è una piccola minoranza di città che vuole avere la meglio, quella degli incivili. Il Comune e il Sindaco Beppe Sala dovrebbero indignarsi per l’ennesimo affronto fatto dai soliti imbrattamuri. Ragazzini a cui importa solo la propria stupida firma da spalmare su ogni cosa della città. Dopo l’arco della Pace, l’Arco di Porta Ticinese e…
-
Milano | Eventi: la Milano Fall Design Week Seconda Edizione
Dopo il successo di pubblico fatto segnare della prima edizione accompagnato dall’unanime apprezzamento degli operatori di settore, torna dal 7 al 15 ottobre la Milano Fall Design Week, l’appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del design e dell’architettura. Oltre 80 tra incontri, convegni, workshop, mostre e installazioni per discutere e confrontarsi sulle nuove tendenze della…
-
Milano | Città Studi – Via Ampère 56: presentato il progetto
E’ stato presentato ufficialmente in questi giorni, anche il progetto di Via Ampère 56, denominato nòvAmpère, in zona Città Studi. Il cantiere di Impresa Rusconi è attualmente in corso( è iniziato alla fine del 2015) e si stanno realizzando i piani interrati (garage), mentre l’ultimazione e la consegna sono previsti per il 2019. Grazie agli…
-
Milano | Bruzzano – Il secondo castello dei Visconti
Nel distretto di Bruzzano, un tempo borgo antico e paesino indipendente alle porte di Milano, oltre ad un’antica chiesa rimaneggiata e ingrandita all’inizio del 1900, si trova una costruzione alquanto strana che pare proprio un castello medievale completo di torri e merlature. Da molti considerato il “Secondo Castello di Milano” conosciuto più come il Castello Visconteo di Bruzzano,…
-
Milano | Porta Venezia – Iniziato il cantiere del Museo Etrusco
Da più di un mese sono partiti i lavori al Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, in Corso Venezia 52, per trasformarlo nel nuovo spazio espositivo, progettato da Mario Cucinella architetti, sull’Arte Etrusca. Fondazione Luigi Rovati gestirà l’allestimento del nuovo museo, la cui collezione comprende la più completa raccolta di vasi del periodo arcaico con oltre 700 vasi etruschi di bucchero e impasto risalenti al…
-
Milano | Porta Volta – La pensilina storica che ha perso dignità
Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Ai Bastioni di Porta Volta c’era una volta una struttura moderna, una semplice e funzionale pensilina progettata da Arrigo Arrighetti nel 1951 come stazione per il capolinea delle linee tranviarie intercomunali per Giussano e per Limbiate. Si trattava di una stazione che serviva a dare riparo e a…
-
Milano | San Siro – Una riqualificazione per lo stadio Meazza, ma…
Il sindaco di Milano ha incontrato il management di Milan e Inter. “Abbiamo condiviso che uno stadio moderno e rinnovato è un elemento di valore per la città e per i club”. Da affaritaliani.it L’INCONTRO – Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha incontrato il management di Milan e Inter per confrontarsi sulle tematiche legate allo…
-
Milano | Porta Romana – Eco le prime immagini dell’Urban Garden
La Bluestone che gestisce la vendita del nuovo complesso in costruzione a Porta Romana, in via Verona angolo via Salmini, non ha ancora diffuso immagini delle residenze che saranno realizzate, chissà poi perché? In compenso sui quotidiani è apparso il primo accenno di rendering che ci è stato segnalato e noi lo abbiamo pubblicato qui di…
-
Milano | Cinisello – La riqualificazione all’Auchan e i mille problemi
Sono in corso i lavori per l’ampliamento e la riqualificazione del vecchio Centro Commerciale Auchan di Cinisello. Il centro era rimasto chiuso per alcuni anni. Ora il Comune di Cinisello ha dato il via libera definitivo (i lavori dovrebbero iniziare entro la fine dell’anno) al piano integrato d’intervento da 130 mila metri quadrati e 16…
-
Padova | Centro Storico – Porta Portello in restauro
Di Maurizio Colombo. Sono arrivate le impalcature e il restauro della storica Porta Portello è iniziato. Si sta intervenendo sulla parte rivolta a nord, per ripulirla da incrostazioni ed erbacce. Si auspica che l’azione di ripristino coinvolga anche i pannelli di plastica posti all’entrata della porta stessa, dove in molti non rispettano il divieto d’affissione.…