FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Morivione – La riqualificazione di via dei Fontanili un anno dopo, poco rispettata

    Milano | Morivione – La riqualificazione di via dei Fontanili un anno dopo, poco rispettata

    Riqualificata circa un anno fa, la via dei Fontanili a Morivione (antico paesino inglobato a Milano già nel 1873) ha visto marciapiedi realizzati in pietra e piantumazioni di alcuni alberi, rendendo la vecchia stradina del borgo, con cappelletta e chiesetta, un luogo molto bello. Peccato che, come era immaginabile, sui bei marciapiedi i soliti incivili parcheggino…

  • Milano | Brera – I panettoni disordinati

    Milano | Brera – I panettoni disordinati

    In via Del Carmine a Brera, lungo la parete del palazzo del Comando Militare Esercito “Lombardia” (un edificio austero e monumentale edificato nel 1935 come ala secondaria a palazzo Cusani via Brera 13-15) è stata posizionata una serie infinita di “panettoni” dissuasori per impedire il parcheggio delle vetture Come spesso accade i panettoni sono sparsi senza un vero…

  • Milano | Porta Volta – Fondazione Feltrinelli apre martedì 13 dicembre

    Milano | Porta Volta – Fondazione Feltrinelli apre martedì 13 dicembre

    Ci siamo: dopo alcuni anni di cantiere il lungo steccone che in pratica unisce Porta Volta con Porta Garibaldi sta per essere aperto. Esattamente Martedì prossimo, 13 dicembre 2016, la porzione (un terzo) della “serra” che sarà di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli aprirà al pubblico (mentre gli altri due terzi che saranno occupati da Microsoft apriranno…

  • Milano | Centrale – Gli imbrattamuri e il degrado

    Milano | Centrale – Gli imbrattamuri e il degrado

      Bella Milano, bella e imbrattata. Ecco come la vogliono alcuni “bambini” muniti di bombolette spray che si divertono a segnare come cagnolini il loro passaggio con le loro tag. Una guerra infinita, quella con gli imbrattamuri, che, secondo noi, se non viene punita severamente e se non si ripulisce il prima possibile, ci sommergerà…

  • Milano | Inquinamento: superato il limite di PM10, scattano le misure antismog

    Milano | Inquinamento: superato il limite di PM10, scattano le misure antismog

    Scattano oggi, domenica 11 dicembre, le misure straordinarie previste dal “Protocollo regionale sulla qualità dell’aria”.  Arpa Regione Lombardia ha infatti attestato il superamento del limite giornaliero di PM10 di 50 microgrammi per metro cubo per 7 giorni consecutivi, attivando così il “Protocollo di collaborazione per l’attuazione di misure temporanee per il miglioramento della qualità dell’aria e il…

  • Milano| Inquinamento: domenica possibili misure per rallentare l’inquinamento

    Milano| Inquinamento: domenica possibili misure per rallentare l’inquinamento

    Stop ai diesel Euro 3 se domani Arpa attesterà i 7 giorni consecutivi di sforamento del PM10 Le misure straordinarie previste dal Protocollo regionale sulla qualità dell’aria potrebbero scattare per Milano domenica 11 dicembre. Oggi Arpa molto probabilmente attesterà il superamento del limite giornaliero di PM10 di 50 microgrammi per metro cubo per 7 giorni consecutivi, provocando l’attivazione del ‘Protocollo di collaborazione per…

  • Milano | Porta Nuova – Quando si decise di coprire il Redefossi
    |

    Milano | Porta Nuova – Quando si decise di coprire il Redefossi

    Il Redefossi, come abbiamo già visto era un canale creato per sistemare un grave problema che ancora aggi ci assilla, le inondazioni del fiume Seveso. Infatti le frequenti inondazioni a Porta Romana e Porta Vittoria, costrinsero il governo austriaco di Milano alla creazione, tra il 1783 ed il 1786, del Cavo Redefossi o Re de’ fossi, a tutti gli effetti uno…

  • Milano | Porta Vercellina – Come vogliamo chiamare questo spazio?

    Milano | Porta Vercellina – Come vogliamo chiamare questo spazio?

    Siamo praticamente tra piazzale Baracca e piazza Conciliazione, tra il quartiere Magenta e quello di Porta Vercellina, zona di bei palazzi, shopping ed eleganti dimore, eppure a questa aiuola al centro del viale che segnava un tempo il percorso dei vecchi bastioni spagnoli non si riesce a dare una connotazione. Oggi è un’aiuola centrale con degli alberelli,…

  • Milano | Eventi: in alcune vie il Natale non esiste

    Milano | Eventi: in alcune vie il Natale non esiste

    In questi giorni noi di Urbanfile stiamo facendo un po’ di giri per Milano e ci siamo resi conto che in molte vie l’illuminazione natalizia non esiste. Grande esempio su tutti è Corso Vittorio Emanuele. Forse anche lo scorso anno mancavano le luminarie, ma non vorremmo sbagliarci. Possibile che le associazioni commercianti non abbiano trovato un accordo per addobbare le strade?…

  • Milano | Castello – Piazza Castello riaperta alle auto dei residenti, motorini e taxi

    Milano | Castello – Piazza Castello riaperta alle auto dei residenti, motorini e taxi

    Per fluidificare il traffico della zona centro, residenti, moto e taxi potranno attraversare piazza Castello utilizzando la corsia oggi riservata ai tram tra via Minghetti e via Quintino Sella. Questo ha deciso oggi la Giunta confermando quanto era stato annunciato nelle scorse settimane. Il provvedimento sarà attuato entro la fine dell’anno e, in una fase successiva, per…

  • Salerno | Inaugurato il nuovo centro commerciale “Le Cotoniere”

    Dopo diversi anni di lavori sono stati finalmente completati i lavori per il centro commerciale Le Cotoniere nel quartiere di Fratte a Salerno, in luogo del vecchio stabilimento MCM. I lavori per la seconda parte del progetto, che riguarderà soprattutto l’immobile da trasformare in edificio direzionale e tutta l’area sull’altra sponda del fiume Irno che…

  • Milano | Duomo – Si accende l’Albero di Natale  ‘Joy’

    Milano | Duomo – Si accende l’Albero di Natale ‘Joy’

    Non solo una cerimonia di accensione, ma un vero e proprio spettacolo per milanesi e turisti. ‘Joy’, l’albero di Natale allestito in piazza Duomo da PANDORA, si è animato oggi per accompagnare le festività di Milano, con una vera e propria festa di piazza che ha coinvolto grandi e piccoli. Sono state le note della…

  • Milano | Centro Direzionale – La Torre Galfa, aggiornamenti dicembre 2016

    Milano | Centro Direzionale – La Torre Galfa, aggiornamenti dicembre 2016

    Una serie di immagini aggiornate nelle ultime settimane al cantiere per la torre Galfa. Al grattacielo, capolavoro dell’architetto Melchiorre Bega e costruito tra il 1956 e terminato nel 1959, è in corso la rimozione delle vecchie vetrate su tutti i lati. Mentre sul lato ovest (Melchiorre Gioia) sarà costruita una nuova struttura per la scala d’emergenza…

  • Milano | Tre Torri – Se si trasferisse il Cavallo di Leonardo a CityLife?

    Milano | Tre Torri – Se si trasferisse il Cavallo di Leonardo a CityLife?

    Lo sappiamo, lo abbiamo detto mille volte: il Cavallo di Leonardo, piazzato nel cortile dell’ippodromo è un’icona di Milano completamente sprecata. Pochi lo fotografano, pochi lo conoscono eppure sarebbe un’immagine potente da affiancare al Duomo, al Castello e alla Scala secondo noi (e non solo). Ogni tanto ci divertiamo a collocare la scultura in qualche piazza…

  • Milano | Darsena – Torna il Darsena Christmas Village

    Milano | Darsena – Torna il Darsena Christmas Village

    Dopo il successo della prima edizione, che ha attirato più 800mila visitatori, anche i Navigli tornano a vestirsi per le festività con il Darsena Christmas Village. Da domani, mercoledì 7 dicembre, sino al prossimo 8 gennaio, uno dei luoghi più amati della città si trasformerà in villaggio natalizio, pronto a incantare turisti e cittadini con la magia del Natale. “Con il…

  • Milano | Sempione – Un nuovo prato per il Teatro Continuo di Burri.

    Milano | Sempione – Un nuovo prato per il Teatro Continuo di Burri.

    In questi giorni è stato steso e sistemato il nuovo prato attorno al controverso palco del Teatro Continuo di Burri.

  • Milano | Porta Nuova – Ma che succede in viale Monte Santo?

    Milano | Porta Nuova – Ma che succede in viale Monte Santo?

    In Viale Monte Santo, tra piazza della Repubblica e Piazza Principessa Clotilde, sono in corso dei lavori per Terna (Rete Elettrica Nazionale è un operatore di reti per la trasmissione dell’energia elettrica). Appena visti i lavori abbiamo subito sperato in una sistemazione da parte del Comune per la riqualificazione di questa via dove le autovetture venivano…

  • Milano | Eventi:  in città l’ultima tappa di #inLombardia365

    Milano | Eventi: in città l’ultima tappa di #inLombardia365

    Quanti modi ci sono di fare storytelling nel turismo? Almeno 365, uno per ogni giorno di #inLombardia 365, il progetto di social engagement promosso da Explora – DMO di Regione Lombardia, Camera di Commercio di Milano e Unioncamere Lombardia. Il progetto si inserisce nell’Anno del Turismo inLOMBARDIA per l’anno 2016-2017, che intende amplificare la conoscenza e…

  • Milano | Trasporti: si può fare, la M5 fino a Monza e molto altro

    Milano | Trasporti: si può fare, la M5 fino a Monza e molto altro

    E’ giunto il momento di poter partire con le progettazioni delle metropolitane, sì, perché i soldi dal Governo ci sono, infatti sono stati sbloccati dal Cipe (il Comitato per la programmazione economica) ben 110 milioni. L’assessore Marco Granelli vuole iniziare al più presto la progettazione per il prolungamento della linea M5 per Monza (16 milioni), della linea…

  • Napoli | Visita al cantiere della stazione di Chiaia

    Napoli | Visita al cantiere della stazione di Chiaia

    Fotogallery della stazione di Chiaia linea6, della metropolitana di Napoli. Giorni fa è stata presentata la stazione, completa al rustico, alla commissione mobilità. Il sopralluogo ne svela il  fascino, ma anche la complessità per realizzare questa stazione particolare, profonda 40 metri considerando il piano stradale di piazza Santa Maria degli Angeli. Meno profonda se la…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
11 months ago
11 months ago