FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Cordusio – Cattelan e il dito che deve rimanere in piazza Affati
IL SINDACO E L’ASSESSORE FINAZZER: AI MILANESI PIACE. OPERA IN MOSTRA FINO AL 24 OTTOBRECattelan: pronto a regalare il «Dito» (Dal Corriere della Sera) ma non spostatelo da piazza Affari! L’artista apre al Comune: bene che siano state superate le difficoltà. «Pronto a discutere qualsiasi progetto» Che dire… a me la scultura L.O.V.E. piace tantissimo, anche la collocazione…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife: aggiornamento 25 aprile 2010
Abbiamo fatto un salto al cantiere di Citylife in fase di costruzione dove si trovava la vecchia Fiera di Milano. Dal “belvedere” degli uffici dell’immobiliare abbiamo potuto fare una bella panoramica sul cantiere che comprende diversi edifici e infrastrutture. Le residenze Hadid, La Torre Isozaki, la stazione della Metro 5 e le residenze Libeskind. La…
-
Milano | Portello – Il nuovo parco dove c’era l’Alfa Romeo
Ieri sono andato al Portello, il FAI ha aperto in via straordinaria il nuovo parco del Portello, dove un tempo vi era l’industria dell’Alfa Romeo, in attesa venga completato e quindi aperto al pubblico. Sono rimasto colpito dalla bellezza di quel luogo, le piante in fiore, le colline e lo stagno all’interno del “vulcano” mi…
-
Milano | EXPO – Nuovo Masterplan (il Suk)
Presentazione Conceptual MasterplanPresentato a Palazzo Reale il Masterplan concettuale di Expo 2015. Expo 2015 S.p.A. ha presentato oggi, alla Sala delle otto colonne di Palazzo Reale, il Masterplan concettuale del sito che accoglierà l’Expo del 2015. E’ la prima tappa del percorso progettuale che porterà alla realizzazione della grande sfida imperniata sul tema “Nutrire il…
-
Milano | ExFiera – CityLife: la torre de il Curvo 2
In fondo lo skyline del progetto per Milano è segnato potentemente da quella sagoma “curva” della torre progettata da Daniel Libeskind. Ancora discussioni su sto benedetto grattacielo curvo! Anzitutto è il Curvo, visto che lo storto o Torto è quello della Hadid! Umberto Eco si è espresso sulla torre: Milano è piena di gente che…
-
Milano | Giambellino – Nuovo quartiere al Giambellino – Abitare a Milano
Le nuove residenze saranno inserite all’interno di un parco pubblico e offriranno 196 nuovi alloggi di diverse tipologie. Il disegno a “L” dell’edificio principale, sviluppato sul perimetro dell’area dell’esistente Chiesa, sarà composto di cinque piani per il tratto principale e di 18 per la torre che concluderà l’edificio all’estremo Sud. Le 4 ulteriori strutture, disegnate…
-
Milano | Varesine – Ecco la Torre K
Finalmente si iniziano a trovare nuove immagini del progetto Porta Nuova Varesine La Torre K, Solea, una delle tre torri residenziali, la più piccola. Si sviluppa su 15 piani residenziali, più due piani comerciali a doppia altezza al piano terra e al piano podio. Da: Caputo Partnership
-
Milano | Porta Ticinese – Scelto il progetto per il rinnovo del Museo Diocesano
Finalmente dopo secoli vedremo rimarginata la ferita tra i palazzi di corso di Porta Ticinese all’altezza di Sant’Eustorgio. Il museo Diocesano ha indetto un concorso internazionale per realizzare l’ala mancante del Chiostro e fare un entrata degna al Museo. Riporto il testo dal sito Europaconcorsi: Concorso Internazionale di Progettazione “Museo Diocesano” Il contesto del progetto…
-
Milano | Bullona – Demolizioni via Fauchè angolo via Castelvetro 17-23
In zona Bullona, in ia Fauchè all’angolo con via Castelvetro, si trova un edificio del primo Novecento in fase di demolizione. Al suo posto verrà realizzato un nuovo edificio commerciale (supermercato) e residenziale. Edificato nel 1908 come stabilimento per la ditta Boldorini e C., l’intero complesso di via Castelvetro 17-23 divenne poi sede della Societa’…
-
‘@Milano | Chiaravalle – Il borgo all’ombra dell’Abbazia
Abbiamo fatto un bel giretto in quel di Chiaravalle, detta anche Chiaravalle Milanese, un distretto di Milano posto nella periferia meridionale della città, appartenente al Municipio 5 e sino a cent’anni fa, un comune indipendente inglobato nella grande Milano nel 1923. L’abitato è ancora oggi separato dal tessuto urbano da aree a coltivazione e parchi, come il parco della…