Milano | Urbanistica: definite le nuove aree pedonali del centro

A quanto pare, il Comune ha reso definitive 5 aree già diventate pedonali negli anni scorsi. Questo è il preludio ad una loro riqualificazione da eseguirsi nei prossimi anni. Prosegue quindi il progetto del Comune di Milano di creare spazi urbani adatti ai pedoni e dove la mobilità con mezzi motorizzati sia interdetta. Nuove piazze, … Leggi tutto

Milano | Intervista a Filippo Bazzoni: liberare le strade dalle auto in sosta si può?

Articolo di Francesca Guerci – Jr PM e divulgatrice ambientale con un focus particolare sui temi di mobilità sostenibile e rigenerazione urbana). Liberare le strade dalle auto in sosta si può? – Intervista a Filippo Bazzoni (senior transport consultant di Systematica) e alcune rifilessioni sull’incidentalità: È uno dei temi più importanti di questo periodo: strade per le persone/la … Leggi tutto

Milano | Ristorazione: nuove strade pedonali e altro per aiutare i ristoranti e bar

Quasi 6.500 mq di aree pedonalizzate, 25 km di strade a 30kmh, più di 3 km di strade residenziali con limite di velocità fissato a 15 km/h, quasi 45mila mq di suolo concessi. E’ il bilancio delle prime settimane di provvedimenti a favore dell’ampliamento delle aree pubbliche utilizzabili dai commercianti attraverso le procedure facilitate per … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Largo a tavoli e sedie per vivere le prime nuove aree pedonali

Da via Santa Tecla a via delle Forze Armate, si allargano le aree per le attività commerciali. Maran e Granelli: “Nuovo spazio pubblico recuperato per vivere i quartieri a 15 minuti” Largo Treves (Brera), via delle Forze Armate (Baggio), piazza Giovine Italia (Porta Magenta), piazza San Materno (Casoretto) e via Santa Tecla (Zona Duomo). Sono … Leggi tutto

Roma | Pigneto – La nuova area pedonale

In realtà la realizzazione di questo progetto risale a ben tre anni fa, quando si decise di dare una dignità alla storica area pedonale del Pigneto, un tempo occupata dai banchi del mercato di quartiere. Le opere a corredo di questo interessante intervento donano al posto una piacevole atmosfera: accanto all’elegante pavimentazione grigia troviamo infatti … Leggi tutto

Roma | Esquilino – L’area pedonale di Santa Croce

Che a Roma le aree pedonali siano presenti solo sulla carta è ormai cosa nota e risaputa, ma che non si inizino a programmare interventi per far si che questa vergogna finisca è notizia altrettanto grave. Caso davvero eclatante è quello che interessa l’area della basilica di Santa Croce in Gerusalemme, uno dei monumenti più … Leggi tutto

Le aree pedonali violate, Sant’Eustorgio

Siamo in via Santa Croce, la strada che corre di lato alla Basilica di Sant’Eustorgio, dall’atmosfera stranamente campagnola o di altri tempi. Da anni area pedonale, così come tutt’attorno alla bella basilica. Eppure da sempre violata. Sì, perché ogni volta che ci si passa ci sono sempre auto parcheggiate. Devo scaricare della merce; devo sostare … Leggi tutto