Milano | Lorenteggio – Concorso internazionale per progettare la nuova biblioteca

Sarà un luogo di socialità e aggregazione, verrà realizzato con risorse del Comune nell’ambito dell’Accordo di Programma  Un luogo di studio e di lettura, ma anche un aggregatore sociale che favorisca la partecipazione civica e la coesione nel quartiere. Un hub per l’accesso ai saperi e alla conoscenza aperto a tutta la comunità, dove alla funzione tradizionale vengano … Leggi tutto

Milano | Cagnola – Piazzale Accursio e il bisogno di cura: il municipio

  Piazzale Accursio è così trascurato e sciatto che, anche per la sua estensione, lo abbiamo suddiviso in vari “capitoli”. In questo caso ci occupiamo della piccola piazzetta e quello che sta attorno al palazzo dell’Anagrafe del Municipio, piazzale Accursio Francesco 5, sede di uffici comunali, dell’anagrafe e della Biblioteca. Alla fine degli anni Sessanta venne … Leggi tutto

Milano | Baggio – Una riqualificazione per la biblioteca di Baggio

PERIFERIE. RIQUALIFICAZIONE DELLA BIBLIOTECA DI BAGGIO, NUOVO EDIFICIO TRASPARENTE SU TUTTI I LATI CON INGRESSO INDIPENDENTE APERTO AL QUARTIERE Ampliamento e miglioramento funzionale della biblioteca di Baggio. Approvato dalla Giunta l’aggiornamento progettuale dei lavori, a seguito di un percorso partecipativo che ha portato il Consiglio di Zona 7 e la Commissione per il Paesaggio a formulare … Leggi tutto

Milano | Calvairate – La nuova Biblioteca di zona

Più grande, funzionale, sostenibile e con maggiori servizi. È la nuova biblioteca di via Ciceri Visconti in Zona 4 secondo un progetto del Comune di Milano che è stato approvato dalla Giunta in questi giorni. Per la realizzazione dell’opera sono stati stanziati 3.040.000 euro e il tempo previsto per lo svolgimento dei lavori è di … Leggi tutto

Zona Lambrate – Nuovi spazi e servizi alla Cascina Biblioteca

PARCO LAMBRO. ALLA CASCINA BIBLIOTECA NUOVI SPAZI E SERVIZI PER LE PERSONE CON DISABILITÀ E LE LORO FAMIGLIE   La Cascina Biblioteca si trova a Milano, in Via Casoria n. 50, all’interno del parco Lambro. Rappresenta un tipico esempio di cascina lombarda della “bassa”. Fu acquistata dal Comune di Milano nel 1960, assieme ad un’area … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Il Parco a che punto è?

La Biblioteca degli Alberi, il parco in costruzione a Porta Nuova è ancora in corso di costruzione. Ecco le nostre foto. Finalmente tutte le strutture in cemento che si trovavano in precedenza all’interno dell’area, sono state abbattute, ora devono solo riempire di terra e di piante…La passerella che unirà i due blocchi, Varesine con Porta … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La Biblioteca degli Alberi…

I lavori alla Biblioteca degli Alberi sono ancora lontani da avere una forma. Stanno riportando la terra nuova m ancora non sembra un parco, ma una cava. Dovrebbero consegnare il parco per il fatidico 2015, staremo a vedere. Foto di Simone IlGrafico

Milano – Cultura: la necessità di una vera e grande biblioteca

Non è più accettabile una lacuna del genere: Milano manca di una vera biblioteca dalla strutturazione forte, con orari che ricoprano tutta la settimana. Mi spiego meglio: Milano ha delle splendide biblioteche. Come la Sormani in Porta Vittoria e la Braidense a Brera. O la biblioteca di Parco Sempione. Sono solo alcuni nomi. Tuttavia, tra … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – Il Parco

Continua a Porta Nuova la grande bonifica del parco, la cosiddetta Biblioteca degli Alberi. Si sta infatti riempiendo l’area interessata con terra più fertile, dopo tanti anni di ferrovie e di terreno incolto composto soprattutto da ghiaia e sassi. Tra un anno qui sorgerà un boschetto. Faticoso anche solo immaginarlo per il momento; l’attuale sensazione … Leggi tutto

Milano | Bovisa – La Biblioteca del Politecnico, cantiere fermo

Purtroppo non sono riuscito ad avere informazioni dettagliate, ma pare che la costruzione della Biblioteca del Politecnico di Milano Bovisa sia ferma ai primi pilastri. Il cantiere del nuovo palazzo che dovrebbe ospitare la biblioteca universitaria non mostra segni di vita. Il progetto dello studio teknoarch si inserisce all’interno del più ampio progetto di recupero … Leggi tutto