Milano Zona Est – Nuove stazioni BikeMi

Tante le novità BikeMi in arrivo nei prossimi giorni. Si parte domani, venerdì 30 maggio, con l’apertura di 4 nuove stazioni in zona Lambrate e a Città Studi, cui si aggiungerà la quinta il 6 giugno in zona Tortona, che porteranno le biciclette gialle in circolazione a 3.587 (e il totale delle stazioni attive a … Leggi tutto

Milano | Isola – Il BikeMi sotto assedio: via Borsieri

Le foto parlano da sole. Siamo in Via Borsieri dove la rastrelliera del BikeMi è sempre assediata dalle automobili in quella sorta di parcheggio disordinato e caotico che si trova all’angolo con Via Gaetano de Castillia. Prendere una bici o riporla è quasi impossibile a volte. Basterebbe riordinare lo spazio in modo intelligente, anche con … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Il BikeMi assediato

In Corso di Porta Ticinese c’è uno slargo che in teoria dovrebbe essere riempito dal nuovo ingresso del Museo Diocesano (vedi scheda su Urbanfile) ma che per ora ancora non si realizza. Un “vuoto” tra i palazzi del corso causato dai bombardamenti e mai più ricostruito. Qui vengono da sempre parcheggiate le auto in un … Leggi tutto

Zona Porta Nuova – La pista ciclabile in Viale Ferdinando

Viale Ferdinando di Savoia Duca di Genova è forse il più corto viale di Milano, giusto pochi metri che separano Piazza della Repubblica da Piazza San Gioachimo e Via Galileo Galilei.Facendo parte degli oneri di urbanizzazione del progetto di Porta Nuova, questo incrocio di strade è stato sistemato recentemente davvero bene. C’è persino una bella pista … Leggi tutto

Milano | Zona Risorgimento – Il Bikemi in Gustavo Modena

In Via Gustavo Modena nel 2012 venne aperta la stazione Bikemi “126 Modena-Castel Morrone”. Fin dal primo giorno la rastrelliera è bersagliata da incuranti automobilisti che parcheggiano la macchina come se questa stazione non ci sia. L’altro giorno dovevo agganciare la bici e sono stato costretto a cambiare postazione, perché molti veicoli erano accostati al … Leggi tutto

Milano – Arriva l’e-bikemi

Ormai è quasi ufficiale che Milano avrà entro Expo la sua flotta di biciclette a pedalata assistita. L’evoluzione del Bike Sharing meneghino si chiamerà e-bikemi e grazie allo studio di ClearChannel e Vodafone arriveranno a partire dalla prossima estate 1000 nuove biciclette dotate di batteria, SIM e GPS. L’operazione è innovativa ed è stata finanziata … Leggi tutto

Milano | Trasporti: le nuove stazioni BikeMi

All’inizio di Aprile ha aperto la stazione N.109 Tunisia-Lecco-Bellintani, mentre il 24 Aprile hanno inaugurato due stazioni: N.115 Caiazzo – stazione dotata di 36 stalli e di tipo bifacciale N.135 Muratori-Umbria – stazione dotata di 30 stalli e di tipo monofacciale Con queste aperture, le stazioni attive passano a 180 e a 3.170 le bici … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Il BikeMi in Viale Tunisia e la pista ciclabile

Presto in Viale Tunisia sarà realizzata la pista ciclabile a coronamento della nuova stazione appena inaugurata (BikeMi Tunisia-Lecco-Bellintani) e come altre stazioni già ignorata dagli automobilisti, le foto lo testimoniano, auto parcheggiate al posto delle bici. Il progetto di Metropolitana Milanese prevede un percorso ciclabile su tutto viale Tunisia, che da corso Buenos Aires si ricollega … Leggi tutto

Il BikeMi per il FuoriSalone

In occasione del FuoriSalone di Via Tortona, BikeMi ha aperto a tempo record la rastrelliera nello slargo tra via Tortona e via Bergognone, punto nevralgico per la folla di turisti alla manifestazione. E’ stata istallata anche una stazione temporanea alla fine di via Tortona, dove incontra viale Troya.Durante il Salone del Mobile il servizio è … Leggi tutto

La crescita del Bike-Mi

Prosegue lo sviluppo del sistema di bikesharing, che è uscito dal centro storico. Le bici gialle a Milano hanno superato quota 3300, le stazioni attive sono oggi 174 e arriveranno a quota 200 nei prossimi mesi. Il 2012 si è chiuso con numeri da record per il BikeMi: 1.426.682 prelievi (+32% rispetto al 2011) e … Leggi tutto

Il BikeMi non considerato

Continuiamo a parlare di un tema ultimamente molto dibattuto: parcheggi abusivi di automobilisti indisciplinati. E’ incomprensibile infatti cosa spinga alcune persone a pacheggiare a pochi centrimetri dalle biciclette delle stazioni del BikeMi; eppure i cartelli di rimozione forzata sono ben visibili.Evidentemente il problema risiede nel menefreghismo di certi automobilisti alla ricerca di un parcheggio legale; … Leggi tutto

Area C compie un anno

Nata per ridurre il traffico, ha raggiunto il suo obiettivo, portando a un calo di 41.000 ingressi al giorno nella Cerchia dei Bastioni e, come promesso, ha consentito all’Amministrazione comunale di reinvestire le risorse in opere di mobilità sostenibile, a partire dall’aumento delle corse dei mezzi pubblici e delle stazioni del BikeMi. Grazie ad Area … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Piazza Resistenza Partigiana, quale squallore

  Ecco il rimanente lato di una “piazza” che grida pietà. Largo Resistenza Partigiana come avevo già mostrato in un precedente articolo, è una piazza senza un disegno, dove ogni cosa è piazzata a caso. Dove i cartelli oscurano il monumento. Nel reportage avevo omesso la parte verso via San Vincenzo e Corso Genova. Qui … Leggi tutto