Mobilità: Area C, 25 milioni di transiti in meno

Venticinque milioni di transiti in meno nel cuore della città. E’ il bilancio di Area C che oggi compie 3 anni, confermandosi come misura efficace nel contenimento del traffico veicolare. Nel 2014 sono entrate all’interno della Cerchia dei Bastioni circa 38 mila auto al giorno in meno rispetto al 2011, anno in cui era ancora … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Via Manzoni e l’arredo urbano inesistente

Via Manzoni è forse l’immagine più aristocratica che Milano possa offrire, parte del Quadrilatero della moda unisce piazza della Scala con piazza Cavour. In precedenza era conosciuta come “Corsia del Giardino” fino a via Monte Napoleone e da lì fino agli archi medievali col nome di “Corso di Porta Nuova”. Già nell’Ottocento era considerata la … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Demolizioni in via Montecatini 7

  Ci troviamo in via Montecatini, una traversa che unisce via Cola di Rienzo con via Solari. Una strada che non segue un’andamento ortogonale con le altre vie della zona, ma è decisamente fuori assetto perché qui, fino al 1931 vi passava la ferrovia per lo scalo Sempione. Ancora oggi la via ha più un … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Ecco a voi via San Vincenzo 4

In Via San Vincenzo al posto di un magazzino verrà realizzata una nuova costruzione di 4 o 5 piani, perché ancora non siamo riusciti a capire quale sia l’esatto progetto. Infatti guardando il cartello in cantiere e quello in rete dell’immobiliare che si occuperà della vendita pare ci sia un piano in più. Il lotto, … Leggi tutto

Zona Isola – Presentato il progetto per il Centro Civico Isola

Vincitore del concorso bandito dal Comune di Milano per la realizzazione del Centro Civico per il quartiere Isola. Si tratta di un edifico posto all’interno del nuovo parco della Biblioteca degli Alberi a Porta Nuova-Isola, ed è stato progettato da Alessio Bernardelli, Simona Avigni, Francesco Pergetti, Serena Manfredi per KM 429 architettura. Annunciato come un edificio … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – L’esempio di Auckland (NZ) per il Bussa

Come abbiamo visto, sul cavalcavia Bussa è prevista la realizzazione di una struttura stile impalcatura modulare che a noi lasciava perplessi. Siamo andati a verificare l’esempio costruito ad Auckland in Nuova Zelanda. Grazie anche alle fantastiche foto di craigsydnz siamo riusciti a farcene un’idea. La struttura, chiamata Gantry (che significa: cavalletto, incastellatura, passerella) è una struttura metallica identica … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Presentato il progetto per il Cavalcavia Bussa

  Il cavalcavia Bussa, (Cavalcavia Eugenio Bussa) che collega il quartiere Isola alla zona di Porta Garibaldi-PortaNuova, sarà trasformato in uno spazio multifunzionale aperto alle attività del quartiere e agli eventi, con zone verdi, attrezzature di gioco e sport, aree pedonali e ciclabili. È uno dei frutti del percorso di progettazione partecipata intrapreso da Amministrazione … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Via Bellotti 2, il “Cavaliere Bianco”

Siamo passati da via Bellotti 2 per vedere come procedono i lavori al rinnovato edificio d’angolo con Viale Piave. Sgomberato per buona parte dalle impalcature, il palazzo dobbiamo dire, pare sia venuto molto bene. Luminoso e con grandi vetrate pare un cavaliere bianco confrontandolo col precedente edificio cupo e buio. Ci piace anche come hanno … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – La passerella in piazzale Negrelli

Posata la passerella ciclopedonale sul Naviglio, ora il traffico sulla Lodovico il Moro è tornato a scorrere normalmente. Finalmente dopo mesi di disagio e d’attesa, la seconda passerella metallica è stata posata, la prima, quella di via Lombardini è stata montata qualche mese fa e ora attende le due rampe d’accesso per le bici. L’ora … Leggi tutto

Servizi: M4, oltre 600 cittadini presenti a incontri pubblici sui cantieri

Oltre seicento persone hanno partecipato, nelle serate di lunedì 12 e martedì 13 gennaio, agli incontri pubblici organizzati dal Comune di Milano per informare i cittadini sulla partenza dei cantieri della nuova linea metropolitana M4. Da lunedì 19 gennaio, infatti, verranno consegnate le aree di cantiere nell’area est di Milano per la realizzazione delle stazioni … Leggi tutto

Servizi: I “vespasiani” per EXPO servirebbero

Previsti milioni di visitatori, più di sette milioni di biglietti veduti dovrebbero presagire un grande afflusso di turisti per l’evento EXPO. Cosa manca in città? Le toilettes pubbliche, i vespasiani. Non abbiamo ancora sentito parlare di quest’argomento che in fin dei conti interesserebbe tutti. In via Benedetto Marcello ad esempio, ce n’è uno da qualche … Leggi tutto

Milano | Sempione – Progressi alla pista ciclabile

Siamo passati a fare un giro attorno al parco Sempione. Come in molti sapranno, il Comune sta lavorando alla realizzazione della pista ciclabile che unirà e circonderà il grande parco del centro città. I lavori sono stati conclusi in piazza Castello, proprio di fronte al Castello. Ora proseguono di gran lena verso via Lanza, dove … Leggi tutto

Zona Varesine – Il nuovo Hotel Windsor

Rivestito a nuovo anche l’Hotel Windsor, grande hotel all’angolo tra Viale Monte Santo e Via Galilei. Era un edificio anni 50 rivestito in Klinker e oggi si ripresenta, dopo un rifacimento durato alcuni mesi rivestito in lastre grigie di due tonalità differenti. Di sicuro è migliorato un pochino, ecco le immagini.  Foto Jasper: Immagine dell’Hotel … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Novità in Via Altaguardia 11

Nella vecchia strada che portava nelle cascine fuori porta Romana, che un po’ conserva l’aspetto di piccolo borgo sta per sorgere un piccolo condominio. Leggenda vuole che il nome Altaguardia derivi da una postazione del Barbarossa quando si accampò alle porte di Milano per sferrare l’attacco. Lo scorso anno vennero demoliti gli edifici all’angolo con … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il palazzo del Banco di Roma torna a splendere

L’edificio fascista che domina il distretto degli affari di Cordusio, costruito alla fine degli anni trenta dall’architetto Cesare Soccimarro, è stato sottoposto ad restauro conservativo e di amodernamento. Un palazzo poco amato dai milanesi a dire il vero. Troppo razionalista, un po’ sgraziato per il luogo in cui si trova anche se di sicuro mpatto. … Leggi tutto

Zona Brera – La pista ciclabile in via Verdi: progressi

A che punto sono i lavori alla pista ciclabile in via Verdi? Il marciapiede in pietra da lato dispari è stato completato (potevano allargarlo un po’ verso la Scala, ma forse per poter far parcheggiare i grandi camion che scaricano e operano per il grande teatro era un po’ un problema. Mentre ora i lavori … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Il degrado da San Cristoforo a Romolo

  Ancora una bella carellata di foto scattate passeggiando da via Leone Tolstoi a San Cristoforo fino a piazza Belfanti, passando dalla zona dello IULM e Romolo. Tutte immagini inviateci da Stefano S. che mostrano anche qui il degrado in cui versano intere zone di Milano. Degrado sui muri come degrado di sporcizia accumulata attorno alla … Leggi tutto

Zona Darsena – Complimenti!

Complimenti agli imbrattamuri, che oramai indisturbati oseranno sempre di più. Cmplimenti al lassismo da parte delle istituzioni che dovrebbero liberarci da questa piaga ma che pare non osino far nulla. Complimenti al Comune che doveva ripulire subito le pareti quando comparvero le prime tag, ma ancora non ha mosso un dito. Ma che forse lo … Leggi tutto