Milano | Loreto – La Circonvalla: due considerazioni su Viale Abruzzi

Viale Abruzzi è uno dei viali che formano la famosa “Circonvalla”, la cerchia esterna realizzata secondo il progetto dell’ingegner Cesare Beruto che progettò la futura espansione di Milano dal 1884 al 1889. Orami più della metà dei viali della circonvallazione sono stati convertiti in corsia preferenziale, come si vede anche dalla mappa che abbiamo allegato, dove le parti … Leggi tutto

Milano | Portello/Cagnola – Il Cavalcavia Serra-Ceneri: demolirlo o trasformarlo?

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano Il cavalcavia di viale Renato Serra e viale Monte Ceneri è una struttura viabilistica che venne creata negli anni Cinquanta del XX Secolo per “snellire” il traffico che gravitava attorno alla fiera. Per la sua costruzione si abbatterono centinaia di platani che come il resto della Circonvalla (circonvallazione) … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano: le fermate della 90/91 e le buche

La famosa circonvalla di Milano, la circonvallazione della filovia 90/91 è frequentatissima sia di giorno che di notte. Già negli anni Ottanta venne creata la corsia preferenziale al centro dei viali che formano l’anello viario fissato nel 1884 dal primo piano regolatore di Milano (il Piano Beruto). Un pezzo alla volta e presto (speriamo) l’anello della … Leggi tutto

Milano | Lotto – La “Circonvalla” e le infiltrazioni mafiose

Ne avevamo già parlato alcuni post fa: il tratto della circonvallazione che va da Piazzale Zavattari e Piazzale Stuparich versa in uno stato di vero abbandono, dopo un pallido tentativo di lavori di abbellimento mai terminato alcuni anni fa. Il problema pare abbia a che fare con presunte infiltrazioni di mafia e conseguenti blocchi per … Leggi tutto

Milano | Trasporti: cosa ne è stato della mitica circonvallazione 29/30?

Tutti i milanesi si ricordano della circonvallazione tranviaria 29 (sinistra) e 30 (destra) che dal capolinea di piazza della Repubblica collegava piazza Aquileia passando per tutte le porte della città. Con l’inizio dei lavori inerenti la prima tratta M5 e la costruzione di Porta Nuova nell’area Garibaldi FS la linea fu interrotta e vennero fissati … Leggi tutto

Milano | Trasporti: se ci fosse la Monorotaia della Circonvallazione?

La Circonvallazione esterna coincide con un anello viario fissato nel 1884 dal primo piano regolatore di Milano (il Piano Beruto), e che fino alla fine della Seconda guerra mondiale ha grosso modo delimitato l’estensione urbana della città[7], tant’è che questa “nuova strada di circonvallazione” è stata definita dal De Finetti l’equivalente di una cinta muraria, … Leggi tutto