Milano | Cordusio – Tornano a splendere due dei 9 lampioni

Finalmente, dopo anni di restauro (manco fosse la Cappella Sistina) due dei lampioni di Piazza Cordusio sono tornati a risplendere della magia ottocentesca. La piazza che vediamo oggi è la creazione degli urbanisti di fine Ottocento. I lapponi vennero istallati dopo qualche anno e rimasero più o meno così fino agli anni Novanta, dove, col … Leggi tutto

Zona Navigli – Soliti parcheggi

Se il cartello vieta il parcheggio per strada, allora si può parcheggiare sul marciapiede. Qui siamo inVia Giovanni Segantini, zona Navigli, ma questo accaso ovunque in città e pare proprio che poco importi a vigili e amministrazione. Basterebbe ridurre a volte le dimensioni dei marciapiedi, piuttosto che veder tollerare questa situazione solamente milanese.

Zona Quarto Oggiaro – Operazione Pulizia muri

Sono accorsi a decine per pulire i muri delle loro case: questo pomeriggio, in via Pascarella 30, a Quarto Oggiaro, i volontari di alcune associazioni di quartiere e tanti cittadini, insieme all’assessore ai Lavori Pubblici, Carmela Rozza, e al consigliere comunale Alessandro Giungi e ai consiglieri di zona Fabio Galesi e Simona Fregoni, hanno dato … Leggi tutto

Milano | Lampugnano – Un terminal degli autobus senza decoro

Alla fermata della metro di Lampugnano è affidata l’accoglienza di coloro che scelgono di viaggiare per l’Europa utilizzando i Bus a lunga percorrenza. Ma se spesso si pone attenzione alla comodità e alla gestione di stazioni ferroviarie e aeroporti non si può certo dire che altrettanta cura venga data a questo importante luogo di accesso … Leggi tutto

Zona San Cristoforo – Come al solito l’attenzione mancante ai monumenti

Qui come altrove, spesso piccoli accorgimenti farebbero la differenza. Qualche giorno fa passeggiando per il quartiere adriano mi sono imbattuto in un guardrail nuovo di zecca, cosa particolare il fatto che fosse realizzato in legno. Così mi è venuto in mente che anche a San Cristoforo sul Naviglio c’è un guardrail, ma qui è ancora … Leggi tutto

Milano | Zona San Marco – Il sagrato di San Marco, un parcheggio sicuro

Tempo fa avevamo denunciato come il sagrato e quindi la bella piazza di San Marco sia un orrendo parcheggio anziché un luogo per ammirare la bella facciata gotica della chiesa e magari sostare all’ombra dei giganteschi platani. Eppure prevale ancora il parcheggio sicuro da parte di chi frequenta la chiesa (per accedervi serve un pass, … Leggi tutto

Zona Navigli – Ma non siamo in una zona pedonale?

Siamo in Ripa di Porta Ticinese, lungo il Naviglio Grande. Da qualche anno che io sappia, è zona pedonale, l’accesso è riservato solo ai residenti e per occasionali operazioni di carico e scarico della merce. Eppure ogni volta che ci passiamo durante il giorno la via è sempre invasa dalle automobili.

Milano | Vetra – Le transenne alle Colonne e la presa in giro

Nel 2008 per proteggere le Colonne di San Lorenzo il Comune pensò di utilizzare delle transenne mobili per impedire alla gente di sedersi sui marmi antichi dopo un certo orario. Da allora ogni sera i vigili posizionano una serie di transenne alla base del monumento per poi rimuoverle la mattina. Peccato che se i vigili … Leggi tutto

Milano | Zona Borgogna – Quella scala d’emergenza la si potrebbe almeno ricoprire

Recentemente è stato inaugurato dopo una pesante ristrutturazione un intero stabile in Via Durini all’angolo con via Borgogna, il Brian & Barry Building. Sul retro è stata creata una scala di emergenza in metallo. Peccato che sovrasti tutti i bellissimi palazzi storici di Via Durini. Non sarebbe possibile almeno camuffarla in qualche modo, con delle piante … Leggi tutto

Milano | Affori – Pareti cieche: Via Pellegrino Rossi

Spesso nelle città capitano palazzi con pareti cieche, palazzi che dovevano affiancarsi con altri palazzi che poi mai vengono realizzati. Noi segnaliamo questo palazzo di Via Pellegrino Rossi, che mostra la sua grande parete cieca e che rimarrà tale perché al suo fianco è stata aperta una sorta di piazza per l’uscita della metropolitana 3 … Leggi tutto

Milano | Bonola – Quando le periferie sono meglio del centro storico

A volte alcune delle nostre periferie sono così ben curate da sembrare quasi fantascienza per una città come Milano. Nelle aree Bonola e Gallaratese il verde che si estende lungo Benedetto Croce e vie adiacenti è così ben sistemato da far concorrenza a Milano2 e Milano3: una bella fascia che collega Monte Stella con Molino … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – I parcheggi creativi in Viale Gabriele d’Annunzio

Lungo il Viale Gabriele D’Annunzio c’è uno spartitraffico aiuola con il filare di alberi. Ora usato come parcheggio. Spero intervengano con un adeguato sistema che impedisca il parcheggio delle auto una volta ultimati i lavori in Darsena. Le foto spero siano eloquenti.

Zona Stazione Centrale – Quale arredo urbano

Ancora un segno di  attenzione all’arredo urbano di questa città. Via Vittor Pisani, tra le incongruenze di questa via, ci sono anche questi piccoli elementi che non hanno spiegazione, ovvero i dissuasori del parcheggio che come al solito pare non abbiano una linea estetica comune, ma pare più che a seconda di chi sia intervenuto … Leggi tutto

Zona Porta Garibaldi – Parcheggi. Perché le cose belle durano poco?

Pensavo che le aree nuove di zecca in Porta Nuova e Porta Garibaldi fossero riuscite a sottrarsi all’imperante inciviltà che contraddistingue la nostra città. Purtroppo le foto che trovate qui sotto confermano che anche qui, nonostante i bei marciapiedi e le nuove aiuole, c’è la Milano di sempre, con il parcheggio libero e selvaggio che … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Affari, i turisti e le auto

Come ben sappiamo, in Piazza Affari si trova una bella scultura di Maurizio Cattelan (“L.O.V.E.”). L’opera fu originariamente collocata in questo cuore pulsante del business meneghino per un periodo limitato e poi si decise di lasciarla lì definitivamente (si parla ora di una quarantina d’anni). Senz’altro anche in virtù di ciò, la piazza sta diventando … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Il delirio del palazzo di via Marcona

In zona Porta Vittoria di trova un cantiere dalla storia travagliata e dal destino incerto: si tratta del lotto di via Marcona 7, all’angolo con via Cellini, un tempo occupato da una serie di edifici ad uso misto. Il contesto è quello di una via signorile, su cui si affacciano eleganti palazzine dei primi del … Leggi tutto

Perché questa indisciplina?

In Piazza XXIV Maggio dovrebbero partire a breve i lavori di riqualificazione con cui sarà pedonalizzata per quasi l’80%.Verrà posto finalmente un freno a certi comportamenti che trovo veramente insopportabili: su di un lato della piazza si trova il binario di servizio dei tram, poco usato ma con tanto di cartello “ATTENZIONE BINARIO IN ESERCIZIO”, … Leggi tutto