Milano | Gamboloita – Nuovo Edificio Vernier

Via Balduccio da Pisa si trova in zona Gamboloita, un area in passato a vocazione industriale e ora anche residenziale. Nuove costruzioni prendono il posto di edifici industriali dismessi: è il caso dell’edificio Vernier, composto da 4 corpi di fabbrica differenti. Il corpo centrale, con sviluppo longitudinale, comprende gli elementi di distribuzione verticale quali le … Leggi tutto

Milano | Abbadesse – La casa a palafitta

In Via Ercole Oldofredi, zona Badesse, è stato costruito un nuovo condominio di 9 piani. L’edificio sorge sopra dei magazzini realizzati presumibilmente negli anni Cinquanta. L’insieme mi appare sconcertante: una sgraziata sovrapposizione di palafitte che si sommano le une alle altre a dare forma a una sorta di torre che ricorda quelle che si realizzavano … Leggi tutto

Nuova torre in Viale Toscana

Lungo viale Toscana, al posto di un distributore di benzina dismesso, è rimasto per lungo tempo uno spazio abbandonato. Qualche anno fa si è mosso qualcosa. Ecco finalmente terminata la torre di Viale Toscana 2: un edificio di 11 piani, abbastanza pesante ma movimentato. Una realizzazione dignitosa, che certo non si fa notare per bellezza … Leggi tutto

Milano | Portello – L’edificio spogliato di Via Giovanni Gattamelata 30

In via Gattamelata, tra piazzale Türr e viale Teodorico, si trova un fabbricato che occupa un intero isolato. Presumibilmente la costruzione risale agli anni Cinquanta/Sessanta. Recentemente sono state tolte le balaustre ai balconi e svuotati gli interni: è probabile dunque che partiranno a breve i lavori ristrutturazione con conversione a residenziale.

Milano | Porta Volta – La casa a gabbie a Porta Volta

A Porta Volta, da poco più di un anno, è stata completamente rifatta la facciata di un condominio lungo i Bastioni di Porta Volta, al numero 10. Il nuovo aspetto del palazzo è curioso. L’edificio di 5 piani, credo costruito negli anni 60, si presentava rivestito in klinker marrone e aveva pochissimi balconi. Il nuovo … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Il nuovo Palazzo di via Turati 27

In Via Filippo Turati, 27 aveva sede la Campari in un bel edificio anni 50/60 (uno dei miei preferiti di Mialno). LaCampari si è trasferita da due anni nei nuovi uffici a Sesto San Giovanni. Il palazzo di via Turati, passando di mano, è stato sottoposto a una ristrutturazione. Penso che Park Associati, lo studio … Leggi tutto

Milano | Missori – Palazzo Allianz, si rifà il look?

In Piazza Erculea, all’angolo con la storica via Rugabella, c’è un palazzo ridisegnato alla fine degli anni ottanta. In uno stile che strizza l’occhio, per fortuna in modo discreto, al postmoderno milanese. Non ricordo come fosse in precedenza; credo un semplice edificio per uffici anni cinquanta, che assieme al palazzo adiacente conserva resti trecenteschi delle … Leggi tutto

Milano | Molinazzo – L’edificio “fantastico” al Molinazzo

The Awesome Building, (L’edificio fantastico, ma chiamare i palazzi con nomi in italiano?), questa è la definizione dei progettisti per questa palazzina in fase di ultimazione in Via Piero Martinetti, a due passi dalla Chiesetta del Molinazzo (Santi Filippo e Donato, sec . XIII, ora sconsacrata). L’edificio è composto da una base su due livelli … Leggi tutto

Milano | Taliedo – Lo scheletro in Via Malipiero

I residenti protestano per i ruderi e per lo stato di completo degrado di tutta la zona dove doveva nascere un edificio per ospitare gli studenti universitari. Ma soldi e imprese sono spariti. Resta la gru, immobile da più d’un anno. E, sotto, lo scheletro di un palazzo cresciuto solo fino al primo piano, con … Leggi tutto

La Prima casa di Classe A

Type-A sorge a Milano in via Guido Mazzali al 7. Si tratta di un edificio residenziale all’avanguardia in tema di risparmio energetico, rispetto per l’ambiente e qualità dell’abitare. Realizzato a cavallo fra il 2008 e il 2009, l’edificio è un connubio di modernità e tecnologia, frutto di tutta l’esperienza nel costruire del Gruppo Bertelli. Type-A … Leggi tutto

Siusi 7

In fase di completamento il palazzo per uffici in costruzione sulla curva di Via Siusi. Si trova direttamente sul retro del Metro Complex di Piazzale Udine, quindi molto vicino alla fermata della Metropolitana linea 2. Esternamente ricorda un po’ il Maciachini Center, solo monocromatico, dove il colore predominante è l’azzurrino acqua. La scheda su Urbanfile … Leggi tutto

Nuovo look per Corso Vercelli 24-28

Ristrutturazione integrale e ampliamento in Corso Vercelli 24/28: l’edificio è stato ridisegnato dallo studio Tito Canella Architetti, un vecchio stabile di fine Ottocento. Sono intervenuti ammodernandolo e creando uno zoccolo alto in lastre di metallo per la parte commerciale. Per quanto riguarda la parte alta è stata mantenuta l’impronta del vecchio edificio, con finestre chiuse … Leggi tutto

La torre dello IULM

Sono passato dallo IULM per fare il punto sui lavori per il “Knowledge Transfer Centre”. L’edifico, piuttosto curioso, sta prendendo forma accanto alla sede storica dell’università milanese. La torre a quanto pare avrà un lato in vetrocemento, oltre a curiose finestrelle e altre decorazioni disposte apparentemente senz’ordine.Di seguito le foto. Questa dovrebbe essere la forma … Leggi tutto

Via Savona 122

Un bell’edificio residenziale, senza tante pretese ma secondo me di bell’aspetto, quello costruito ultimamente in via Savona al civico 122. Si trova all’angolo con via Giacinto Bruzzesi. In particolare mi piacciono i balconi molto larghi e profondi. Sostituisce un vecchio magazzino di periferia. Cosa c’era in precedenza:

Milano | Assago – Milanofiori U15 di Cino Zucchi, un capolavoro

L’U15 a Milanofiori credo sia uno tra gli edifici più belli costruiti negli ultimi anni a Milano. Si trova nella parte nord del bellissimo centro direzionale e commerciale di recente realizzazione a Milanofiori. L’edificio appartiene alla tendenza ormai consolidata che vuole gli edifici non più dei parallelepipedi rigidi e squadrati, ma forme dinamiche e quasi … Leggi tutto

Milano | Varesine – Gioia 8, altri renderings

Oggi sono passato dallo Spazio FMG in Via Bergognone, dove c’è la presentazione del progetto di riqualificazione per Gioia 8. Che dire, sono un po’ preoccupato per il bel palazzo brutalista. Ci chiediamo quale possa essere il progetto scelto e finale, spero sia il precedente (postato poco tempo fa) Meno invasivo e più conservativo. Di … Leggi tutto