Due soldati del cibo ad accogliere i turisti per l’Expo Days

Da qualche giorno sono comparse quattro coppie di statue alquanto bizzarre. Sembrano infatti due soldati saraceni ricoperti di cibo a ricordare un po’ l’artista grottesco Giuseppe Arcimboldo del Cinquescento. Realizzate dello scenografo Dante Ferretti e alte 3,5 metri, le statue si chiamano “Popolo del cibo” e sono state disegnate per l’Expo Days 2013. Quattro settimane – a due anni … Leggi tutto

Sala…un SuperCommissario per Expo!

                    Come promesso, Enrico Letta è arrivato a Milano per dare una spinta decisiva ad Expo,  un evento che ritiene fondamentale per ricostruire l’immagine dell’Italia e delle sue potenzialità. Con la nomina di Giuseppe Sala a SuperCommissario all’evento, si intende spianare la strada che, da qui ai … Leggi tutto

Ecco la mappa dei padiglioni EXPO

Grazie a Sette del Corriere della Sera, una mappa con gli ultimi aggiornamenti e le ultime distribuzioni degli spazi espositivi al sito EXPO 2015. Le immagini provengono da Domus per il Cluster International Workshop Nata dalla collaborazione fra il Politecnico di Milano e la Expo 2015 S.p.a., Cluster International Workshop è un’iniziativa senza precedenti analoghi: infatti, … Leggi tutto

Expo…un deciso cambio di rotta!

Con la formazione del nuovo Governo, che Enrico Letta sta presentando in queste ore al Parlamento, sembra proprio che per Expo le cose si stiano mettendo al meglio. A partire dal Primo Ministro designato, sono tante le personalità che vedono in Expo una grande opportunità e non una grana da risolvere tra le pieghe di … Leggi tutto

Il Padiglione Italia per L’EXPO 2015: l’albero della vita.

Nemesi&Partners di Roma con Proger di Pescara e BMS Progetti di Milano.       Il concept: uno spazio che dialoga con l’ambiente circostante L’albero della vita. Questo simbolo, stimolante sotto il profilo figurativo, ci interessa soprattutto per il valore della interconnessione che l’albero della vita rappresenta: attraverso le sue fronde l’albero della Vita stabilisce … Leggi tutto

EXPO: ecco il Padiglione Italia

La Commissione giudicatrice ha valutato 68 progetti provenienti da ogni parte del mondo. Alla fine ha vinto il progetto presentato dagli studi Nemesi&Partners di Roma, Proger di Pescara e BMS Progetti di Milano. Il progetto vincitore per il Padiglione Italia di Expo 2015. E’ opera del raggruppamento di progettisti Nemesi&Partners Srl di Roma, Proger SpA … Leggi tutto

Hortus 2015, lo spirito agricolo di Milano!

E’ nato da qualche tempo Hortus 2015, una bellissima iniziativa che si pone come obiettivo quello di far riscoprire a Milano, il suo secolare spirito agricolo insime ad un moderno concetto di ecologia e sostenibilità.                   Passati gli anni bui in cui il cibo per essere buono … Leggi tutto

Milano | Dergano – Finalmente l’Arte arriva in Metropolitana

Un luogo pubblico come una stazione della metropolitana dovrebbe essere anche un luogo gradevole da frequentare. Un luogo ideale per istallare opere d’arte. Purtroppo a Milano ci sono poche eccezioni, un mosaico (neanche tanto eccezionale) in Lanza e qualcosa nella rinnovata stazione Garibaldi. Peccato, mi piacerebbe raggiungere i livelli della metropolitana di Napoli, ma anche … Leggi tutto

Il BikeMi per il FuoriSalone

In occasione del FuoriSalone di Via Tortona, BikeMi ha aperto a tempo record la rastrelliera nello slargo tra via Tortona e via Bergognone, punto nevralgico per la folla di turisti alla manifestazione. E’ stata istallata anche una stazione temporanea alla fine di via Tortona, dove incontra viale Troya.Durante il Salone del Mobile il servizio è … Leggi tutto

Da oggi tutti pazzi per il Salone del Mobile. Dal 9 al 14 aprile 2013

Ingressi gratis alle gallerie civiche. Tra feste e laboratori sono in arrivo migliaia di addetti ai lavori, turisti, espositori. Il Salone del Mobile è il punto di riferimento a livello mondiale del settore Casa-Arredo e strumento dell’industria che trova in esso uno straordinario veicolo di promozione.Nasce nel 1961 con l’intento di promuovere le esportazioni italiane di … Leggi tutto

WalkMi: i cartelli degli itinerari di domenicAspasso da cui Milano può imparare qualcosa

Questo pannello si trova in Largo La Foppa (zona Moscova / Corso Garibaldi). E’ stato pensato per oggi, 7 aprile, la seconda domenicAspasso dell’anno, in cui il traffico viene chiuso, i mezzi pubblici potenziati, si corre una maratona di 42 km e le iniziative sono tante. Il pannello (walkMi, con gradevole citazione nostalgica al walk-man?) … Leggi tutto

Milan Design Week 2013 9/14 Aprile

Parte tra poco l’Ottava Edizione – 9/14 Aprile – di Milan Design Week col suo fantastico Fuorisalone che porterà migliaia di persone a muoversi per i vari quartieri della città, specie Tortona, Brera e Lambrate. Il pubblico avrà la possibilità di vedere prodotti di ogni fattura e fantasia, nella sfolgorante cornice di eventi e manifestazioni … Leggi tutto

Giornate del FAI Sabato 23 e Domenica 24

Ecco l’elenco di cosa visitare e quando. AGENZIA DELLE ENTRATE  Indirizzo: Via Daniele Manin, 25, 20121, Milano, MI Ingresso solo per gli iscritti FAI con possibilità di iscriversi in loco Orario: Sabato 23 e Domenica 24, ore 10.00 – 17.00 Descrizione: La visita guidata proprio da dipendenti dell’Agenzia, includerà sia spazi che hanno segnato la … Leggi tutto

Domenica 17 a spasso a piedi o in bici

Milano sarà quasi sola, solo Cormano aderisce al blocco del traffico dalle 10 alle 18, per domenica prossima 17 Marzo 2013. Il Comune ripropone lo schema classico: otto ore di stop al traffico, auto e moto ferme dalle 10 alle 18, via libera solo ai veicoli elettrici e ai mezzi in deroga. Per il bike … Leggi tutto

Milano | Zona Regioni – Manga Festival

Dal 3 maggio al 21 luglio 2013 E’ stato presentato oggi a Palazzo Reale il primo “Milano Manga Festival”, l’appuntamento con la cultura giapponese in programma dal 3 maggio al 21 luglio 2013, in una doppia sede: la Rotonda di via Besana ospiterà infatti la prima grande mostra su 200 anni di storia dell’arte Manga, … Leggi tutto

M5: i manifesti per l’imminente apertura della Linea Lilla!

M5 è tua, Dammi il cinque… così recitano i manifesti pubblicitari che tappezzano Milano in questi giorni. Grafica stilizzata, vagoni caricaturati come fossero un disegno, si presenta come “la metropolitana più moderna d’Europa”. Sabato 9 febbraio aprirà finalmente al pubblico (avrebbe dovuto aprire dallo scorso maggio 2011): 7 fermate per il momento, da Bignami a … Leggi tutto