Torino | Regio Parco – Ex Manifattura Tabacchi: ecco il vincitore del Concorso di Progettazione

A distanza di un anno esatto dall’inizio del Concorso di Progettazione per la realizzazione di un nuovo Polo Culturale e, principalmente, un Polo Archivistico, è stato assegnato il progetto vincitore che prevede la trasformazione dell’area una volta adibita alla Regia Manifattura Tabacchi, in c.so Regio Parco, definitivamente chiusa nel 1996, dopo più di due secoli … Leggi tutto

Torino | Regio Parco – Ex Manifattura Tabacchi: in corso la Progettazione per la riqualificazione

Torino, anno 1875, C.so Regio Parco 142, Castello di Viboccone. Sono 2.500 gli addetti ai lavori presso lo Stabilimento di Manifattura Tabacchi, sito nel Castello, impegnati nella produzione di sigari, sigarette e trinciato da pipa, che faceva dello stabilimento il secondo più grande del Regno d’Italia. Di quella che è stata una parente storica importante … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Area ex Manifattura Tabacchi, l’infinito cantiere

Milano Bicocca Niguarda. Siamo passati per l’ennesima volta a vedere a che punto si trovano i cantieri all’interno dell’enorme isolato posto in quel di Bicocca (al confine con Niguarda) che fu la Manifattura Tabacchi e edifici connessi tra viale Fulvio Testi e viale Suzzani. La storia di questo sito appartenuto al demanio va fatta risalire … Leggi tutto

Milano | Bicocca – La rigenerazione dei palazzi dell’Ateneo firmata da Alfonso Femia

Che l’ateneo della Bicocca, l’Università degli Studi di Milano Bicocca per essere precisi, avesse bisogno di una bella rinfrescata, lo sapevamo e lo speravamo da tempo, e finalmente pare sia giunto il momento. Infatti come annuncia il cartello di cantiere posto sull’edificio principale di Via Bicocca degli Arcimboldi 8, il cantiere è stato avviato e … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Finalmente in riqualificazione l’ex Deposito Generi di Monopolio

Uno degli ultimi tasselli che vede la riqualificazione della vasta area che fu l’ex Manifattura Tabacchi di viale Testi 121 secondo un Programma Integrato di Intervento coordinato dal Comune di Milano, area che copre circa 7,7 ettari (compreso tra viale Fulvio Testi ad est, via Santa Monica a sud, viale Suzzani ad ovest e via … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Cantiere per l’RSA Fulvio Testi 121: gennaio 2023

Aggiornamento dal cantiere presente in viale Fulvio Testi 121 in Bicocca, nell’area dell’ex Manifattura Tabacchi, edifici realizzati tra il 1929 e gli anni ’50, oggi trasformati in residenze libere e residenze per studenti, oltre alla parte dedicata alla Cineteca Milano MIC. Dopo anni d’attesa e inerzia, nel 2021 sono partiti i lavori per la costruzione del … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Cantiere Edificio U10: settembre 2022

Aggiornamento di settembre 2022 dal cantiere per i nuovi edifici universitari di Viale dell’Innovazione, tra via Stella Bianca e via Mario Fubini alla Bicocca. Anche se crediamo che il cantiere sia rimasto praticamente inalterato dalla scorsa primavera. Forse un momento di stop? Si tratta del cantiere per l’Edificio U10 dell’Università Milano Bicocca. Come si vede, in questi … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Cantiere CampusX Ex Manifattura Tabacchi: giugno 2022

Aggiornamento di giugno dal cantiere per la riqualificazione completa dell’ex complesso industriale della ex-Manifattura Tabacchi di viale Fulvio Testi e Viale Suzzani alla Bicocca. Si tratta del nuovo CampusX Milan Bicocca che, secondo gli sviluppatori, l’Ex Manifattura si candida a diventare uno dei focus del quartiere, uno spazio non convenzionale, flessibile e aperto alla città. L’intervento di CX … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Cantiere CampusX Ex Manifattura Tabacchi: aprile 2022

Finalmente si inizia a vedere l’alba della riqualificazione completa dell’ex complesso industriale della ex-Manifattura Tabacchi di viale Fulvio Testi e Viale Suzzani alla Bicocca. Era il 1930 quando, a due passi dalla Bicocca e da Niguarda, venne costruito e attivato nell’estrema periferia nord di Milano, tra i viali Suzzani e Fulvio Testi, il complesso industriale … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Cantiere Edificio U10: marzo 2022

Aggiornamento dei primi di marzo 2022 dal cantiere per i nuovi edifici universitari di Viale dell’Innovazione, tra via Stella Bianca e via Mario Fubini alla Bicocca. Si tratta del cantiere per l’Edificio U10 dell’Università Milano Bicocca. Come si vede, in questi giorni il cantiere inizia la sua salita superando il livello stradale. Si tratta di un edificio … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Cantiere Edificio U10: gennaio 2022

Aggiornamento di gennaio 2022 dal cantiere per i nuovi edifici universitari di Viale dell’Innovazione, tra via Stella Bianca e via Mario Fubini. Infatti si è già scavato, montato le gru e si è cominciato a realizzare le fondamenta dell’Edificio U10 dell’Università Milano Bicocca. Come si vede, le colonne metalliche sono quasi giunte a livello strada. Referenza immagini: … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Cantiere Edificio U10: ottobre 2021

Aggiornamento di metà ottobre dal cantiere per i nuovi edifici universitari di Viale dell’Innovazione, tra via Stella Bianca e via Mario Fubini, dove si è scavato, montato le gru e si è cominciato a realizzare le fondamenta dell’Edificio U10 dell’Università Milano Bicocca. Come si vede, le colonne metalliche sono quasi giunte a livello strada. Referenza fotografiche: Duepiedisbagliati … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Cantieri in zona: fine settembre 2021

Giretto tra alcuni cantieri in Bicocca a fine settembre 2021. Partiamo dal cantiere per i nuovi edifici universitari di Viale dell’Innovazione, tra via Stella Bianca e via Mario Fubini, dove si è scavato, montato le gru e si è cominciato a realizzare le fondamenta dell’edificio. Si tratta dell’Edificio U10 dell’Università Milano Bicocca. A buon punto anche il … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Il cantiere infinito all’ex Manifattura Tabacchi

Quasi, a Milano, ci siamo scordati dell’Ex Manifattura Tabacchi a Bicocca-Niguarda, posta tra i viali Suzzani e Fulvio Testi che copre un’area molto vasta di circa 7,6 ha. Scordàti perché la si sente nominare davvero poche volte; noi quindi abbiamo fatto un giro a vedere a che punto è il cantiere. Il progetto è un lavoro partito nel … Leggi tutto